I Love City. Il Festival degli Anni 80

Il fascino degli anni 80 non tramonta mai, anzi il ricordo di quegli anni è più che mai vivo, anche e soprattutto nella moda e nello spettacolo. Anche per quest’anno nelle location di Cesenatico, San Mauro Mare e Gatteo, dove gli eventi riguardanti quegli anni non si sono lasciati desiderare nel mese di luglio, grazie ad I Love City concert, si organizzeranno eventi che ricordano quella fase storica, con serate, […] Leggi »

Festa San Cassiano, Comacchio

Comacchio, che si trova in provincia di Ferrara, ai confini con la Romagna, nella fattispecie con la provincia di Ravenna, si può definire la “capitale” del turismo lacustre e naturalistico-fluviale della nostra regione. Il parco del delta del Po è nelle vicinanze. E’ il centro più importante delle valli che portano il suo nome. Si tratta di una cittadina costruita sull’acqua, famosa per i suoi ponti e canali che collegano […] Leggi »

Santa Sofia di Strada in Strada… Buskers Festival

santa sofia buskers 2012

L’alta vallata del fiume Bidente, che si trova nell’appennino tosco-romagnolo, in provincia di Forlì Cesena, sarà popolata da fachiri e mangiafuoco, incantatori di serpenti e affabulatori di esseri umani, teatranti di strada, musicisti e cantastorie, saltimbanchi e giocolieri, suonatori fissi e itineranti e chi più ne ha più ne metta. Dal 12 agosto fino al 15 agosto 2014, a Corniolo e nel centro storico di Santa Sofia, si terrà il […] Leggi »

Notte Blu. Calici sotto i tre colli: le stelle nel borgo, Brisighella

Quando il borgo medievale di quella splendida cittadina che è Brisighella, situata nella vallata del fiume Lamone, facente parte del comprensorio faentino, in provincia di Ravenna, si sposa felicemente con le magiche atmosfere che solo la notte di San Lorenzo è capace di evocare. Domenica 10 agosto 2014, si terrà a Brisighella la “Notte Blu”, un evento dedicato agli amanti delle emozioni. Nella fattispecie, il borgo medievale diventerà una cantina […] Leggi »

Festa della Madonna di Sulo, Filetto di Ravenna

madonna di sulo

La venerazione verso la sacra immagine della Madonna di Sulo, che secondo la vulgata popolare dona grazie e benedizioni, risale al 1618 e dura tuttora. A Filetto di Ravenna, un piccolo paesino accogliente situato nell’entroterra ravennate a pochi minuti da Ravenna, Forlì e Faenza, si terrà dal 10 al 15 agosto 2014, la festa della Madonna di Sulo. La festa ha inizio domenica 10 agosto con la ormai canonica Tagliatellata, […] Leggi »

Notte di San Lorenzo, Cervia

La Notte di San Lorenzo riveste il ruolo di protagonista assoluta per quanto concerne la programmazione degli eventi del mese di agosto, molti dei quali sono dedicati a questa ricorrenza. Anche la città di Cervia festeggia all’insegna del fascino, della magia e del mistero il giorno 10 agosto, la notte delle stelle cadenti. Una giornata speciale che avrà come sbocco naturale una cascata di fuochi d’artificio sulla spiaggia libera di […] Leggi »

Calici di Stelle, Santarcangelo

L’evento Calici di Stelle, che si terrà a Santarcangelo di Romagna nei giorni sabato 9 e domenica 10 agosto 2014, arrivato ormai alla sua 15esima edizione, rappresenta la vetrina ideale di un entroterra come quello romagnolo che produce vini di qualità, preparati con uve selezionate di altissimo pregio. Calici di Stelle si è affermata come una rassegna enogastronomica di fama internazionale, e si svolge nella migliore location a cielo aperto […] Leggi »

World Master di Sculture di Sabbia, Cervia

La città di Cervia, fra i molteplici eventi che organizza di carattere socio-culturale nel periodo estivo, ne dedica uno appositamente alle sculture di sabbia, con una competizione internazionale chiamata World Master che vedrà sfidarsi sulla spiaggia di Cervia maestri provenienti da tutto il mondo, in una competizione di altissimo valore artistico, che si perfeziona anno dopo anno. La 17^ edizione del World Master di Sculture di Sabbia si terrà a Cervia, […] Leggi »

Festa di San Lorenzo, Gatteo

San Lorenzo è il santo patrono di Gatteo e come deve essere nell’ordine delle cose, la municipalità del basso Rubicone festeggerà la festa patronale, arrivata quest’anno alla sua 33esima edizione, nelle sere dei giorni 8 e 10 agosto 2014. Nella corte del castello Malatestiano ed in tutto il centro storico saranno tanti gli artisti che daranno vita a momenti di intrattenimento per allietare questa kermesse della durata di tre giorni. […] Leggi »

Pellegrino Artusi, imputato a San Mauro

Il processo che ogni anno viene allestito presso Villa Torlonia, a San Mauro Pascoli, il giorno 10 agosto, quest’anno ha “mietuto” una vittima illustre: Pellegrino Artusi, uno dei padri della cucina italiana. Il noto gastronomo, originario di Forlimpopoli, sarà il protagonista del tradizionale “processo” che una volta all’anno richiama centinaia di persone da tutta la Romagna, turisti e residenti. La formula è quella ampiamente collaudata in 13 anni di edizioni, […] Leggi »