Roba vecia, roba nova Alfonsine (Ra)

Ogni ultima domenica del mese, il centro storico di Alfonsine, un paese situato nella bassa ravennate, sulla strada denominata Reale, che porta a Ferrara, per un periodo che va dal 23 febbraio fino al 25 maggio 2014, si animerà con l’iniziativa “Roba vecia, Roba nova”, mercatino di antiquariato e di collezionismo che si svolge sotto i portici della piazza principale della città. La mostra può contare su più di 80 espositori, l’offerta […] Leggi »

Carnevale di Sant’Alberto (Ra)

Sant’Alberto è una frazione lacustre del comune di Ravenna, situata nella zona sud delle valli di Comacchio, che si configura come avamposto naturale  del comune di Ravenna nella parte meridionale del parco del delta del Po. Come tante realtà romagnole, Sant’ Alberto dispone di un proprio carnevale che rappresenta per il paese anche un’occasione per farsi conoscere. Domenica 2 marzo 2014, si terrà a Sant’Alberto, una sfilata per le vie del paese, con maschere, […] Leggi »

Carnevale dei ragazzi Granarolo Faentino (Ra)

Il carnevale dei ragazzi, che si terrà dal 2 al 4 marzo, 2014 a Granarolo Faentino, nel cuore della campagna faentina, in provincia di Ravenna, è arrivata alla sua 61°  edizione. Si tratta di una festa dal cuore antico che si sposa con il concetto di modernità, nel senso di andare sempre alla ricerca di novità che possano interessare la gente. novità Il carnevale dei ragazzi di Granarolo Faentino,  porterà una ventata di allegria […] Leggi »

Carnevale dei fantaveicoli Imola (Bo)

A Imola, città che si trova in provincia di Bologna ma che gravita naturalmente verso la Romagna, nel periodo carnevalesco, si tiene un “carnevale molto speciale”, unico  nella nostra regione, dedicato ai fantaveicoli, in programma domenica 2 marzo 2014. Il concorso è riservato ai “fantaveicoli”, ovvero a veicoli e mezzi altamente originali, strani, caratterizzati da tanta fantasia, fuori dal comune, stravaganti e ingegnosi. I mezzi dovranno rispettare lo spirito del carnevale […] Leggi »

Sabato Ciccio, Solarolo (Ra)

Solarolo in festa per un carnevale dal nome un po’ speciale. Nel paese natale di Laura Pausini, si terrà sabato 1 marzo 2014, a partire dalle ore 14.45, nelle piazze del centro storico del paese, il carnevale, che porta un nome quanto meno curioso “Sabato Ciccio, a Solarolo il carnevale vale”, organizzato dall’ assessorato alla cultura del comune di Solarolo, e da alcune associazioni solarolesi. Tantissime saranno le attrazioni, per grandi e piccini, come la […] Leggi »

A spass par Zirvia

Dal 23 febbraio fino al 25 maggio 2014 tutte le ultime domeniche del mese, con orario ore 9.00 – 21.00, nel centro storico di Cervia, nello spazio delimitato da viale Roma, Piazza Pisacane,  Piazza Garibaldi, si terrà l’evento “A spass par Zirvia”. Si tratta di un appuntamento da non perdere, che si tiene ogni ultima domenica del mese nel con la partecipazione di ambulanti, artigiani, rigattieri, antiquari, ma ci saranno […] Leggi »

Il Carnevale di San Mauro Pascoli (Fc)

Anche San Mauro Pascoli, il paese natale del poeta Giovanni Pascoli,  come del resto tutta la Romagna, si è fatto contagiare dal clima carnevalesco tipico di questo periodo dell’anno. Il giorno 23 febbraio 2014, si terrà per le vie del centro storico del paese, il carnevale di San Mauro Pascoli, l’ingresso è gratuito. Sfileranno per le vie carri decorati e persone a piedi in maschera. Quest’anno il carnevale di San Mauro è arrivato alla sua 28° edizione. Gli […] Leggi »

Mostra stile liberty Forlì

Dal 1 febbraio 2014 fino al 15 giugno 2014, è in corso a Forlì, presso l’area museale di San Domenico, la mostra “Liberty, uno stile per l’Italia Moderna”. L’obiettivo che si pone la mostra è sorretto dall’ambizione di offrire per la prima volta al pubblico italiano e internazionale  non una mostra qualsiasi, ma la “grande mostra per eccellenza”, sullo stile liberty, sezionandolo in una maniera non solo ampia, ma senza restrizione di […] Leggi »

Carnevale rinascimentale a Ferrara

Che cos’è e cosa rappresenta Ferrara e la sua provincia nell’ambito della regione Emilia-Romagna, è Emilia?, no, anche se essa gravita naturalmente verso Bologna e l’Emilia, è Romagna?, no, anche se i  legami con la provincia di Ravenna sono molto forti anche a causa delle valli di Comacchio, una frazione di Ravenna, che si chiama Sant’Alberto, è  situata nella zona sud delle valli stesse. Allora cosa rappresenta Ferrara nell’ ambito regionale.?. Ferrara […] Leggi »

Cervia Sposami

Un salone espositivo interamente dedicato al matrimonio, che viene allestito in occasione della festa di San Valentino. E’ quello che accade a Cervia, dove nella location dei magazzini del sale, testimonianza della vocazione salinara della città di Cervia,  si terrà l’evento “Cervia Sposami”, dal 14/02/2014 al 16/o2/2104. Al salone espongono tutte le categorie che da un punto di vista merceologico costituiscono il mondo sommerso che fa riferimento al matrimonio, coma l’abito da sposa, […] Leggi »