Sagra della trippa e dello strozzaprete Montecolombo (Rn)

sagra della trippa 2012

I giorni 20 e 21 luglio 2013, si terrà a Montecolombo, un piccolo ma ordinato paese situato a 315 m. slm, sulle colline che circondano Rimini, la “sagra della trippa e dello strozzaprete”, arrivata quest’anno alla sua 11° esima edizione del nuovo millennio. Alle ore 16 di entrambi i giorni, saranno aperte rispettivamente la mostra della civiltà contadina, l’esposizione di moto d’epoca, e l’esposizione mostra- mercato.Attorno alle ore 19.00 si apriranno gli […] Leggi »

La cuccagna dell’Adriatico, Cesenatico (Fc)

La sera del 20 luglio 2013, alle ore 21.00, nella location del porto canale leonardesco di Cesenatico, si terrà la “Cuccagna dell’Adriatico”, edizione 2013, l’ingresso è gratuito. L’appuntamento della Cuccagna dell’Adriatico è uno degli eventi più attesi e rinomati dell’estate di Cesenatico, si tratta in sintesi di una sfida divertente alla quale partecipano squadre del territorio romagnolo, emozionando e coinvolgendo il pubblico presente con uno spettacolo originale. La Cuccagna dell’Adriatico si basa […] Leggi »

Un anno dall’assedio, Gradara (PU)

Gradara è un magnifico borgo medievale che si trova da un punto di vista amministrativo sotto la provincia di PU, ma che gravita naturalmente verso la parte sud della Romagna, verso Cattolica in particolare la Valconca. I giorni 19-20-21 luglio 2013, si terrà a Gradara l’evento più importante dell’estate, che si alterna alla grande manifestazione di “Assedio al castello”, che viene proposta ogni due anni. Insomma, il visitatore avrà la sensazione di essere […] Leggi »

XIII° sagra del Cinghiale, Maciano di Pennabilli (Rn)

Il giorno 20 luglio 2013, a Maciano di Pennabilli, località dell’alta Valmarecchia,  in provincia di Rimini, si terrà la “XIII° sagra del cinghiale”, evento organizzato daall’associazione 7 borgate macianesi. Il programma dell’evento è il seguente:  sabato 20 luglio 2013, Ore 19.00, stands gastronomici con specialità di cinghiale e prodotti tipici del luogo. Possibilità di menù fisso crostini tipici misti, pappardelle o gnocchi di cinghiale, salciccia o salmi di cinghiale, contorno. Ore 21.00, serata danzante […] Leggi »

Errano in festival, Errano (Ra)

Dal 19 fino al 24 luglio 2013, si terrà ad Errano, un borgo situato sulle prime propaggini collinari di Faenza, in provincia di Ravenna, l’evento Errano festival.  La festa nasce oltre 20 anni fa, sulle ceneri della festa dell’amicizia di Faenza, per finanziare le attività sociali delle associazioni erranesi. Nel  menu che sarà proposto dallo stand gastronomico si distinguono i primi piatti fatti in casa, i caratteristici rosticini alla pecora al cartoccio fatte […] Leggi »

Festa medievale Castrocaro Terme (FC)

Da venerdì 19 luglio 2013 a sabato 28 luglio 2013, si terrà a Castrocaro Terme-Terra del Sole, che si trova in provincia di Forlì-Cesena, la festa medievale, che ha come obiettivo quello di ricordare lo storico fatto accaduto nel maggio del 1403, quando la grande fortezza di Castrocaro e il territorio circostante venne ceduta dallo Stato della Chiesa alla Repubblica di Firenze. Nel periodo che ne susseguì, Castrocaro divenne una sede importante della politica fiorentina, arricchendosi di edifici […] Leggi »

Orientarsi-festival a Pennabilli (Rn)

Dal giorno 19 fino al 21 luglio 2013, L’oriente di traferisce “corpo e sostanza” a Pennabilli, in provincia di Rimini, uno dei borghi più rappresentativi dell’alta Valmarecchia.  Infatti nel centro storico di  Pennabilli, si terrà la nuova edizione di “Orientarsi festival”, la speciale rassegna che si tiene a Pennabilli, che propone un festival internazionale dedicato al benessere. Orientarsi con quella di quest’anno è arrivata alla sesta edizione, si tratta di un appuntamento atteso che […] Leggi »

Birravezzanen festa della birra (Ra)

Dal 17 luglio 2013 fino al 20 luglio 2013, si terrà a Villa Vezzano, una frazione che fa parte del comune di Brisighella, un incantevole borgo della vallata del fiume Lamone, che si trova in provincia di Ravenna, l’evento “birravezzanen, festa della birra”. Come abbiamo già avuto modo di dire, il faentino è una terra vocata alla feste  e alle sagre e tutto questo è sinonimo di convivialità e voglia di stare insieme, insomma […] Leggi »

Festival sotto le stelle, San Giovanni in Marignano (Rn)

Da giovedì 18 luglio fino a sabato 20 luglio 2103, si terrà a San Giovanni Marignano, che si trova nella zona sud della provincia di Rimini, vicino a Cattolica,  il concorso canoro ” Festival sotto le stelle”, che inizierà alle ore 21.00.  L’evento musicale si pone l’obiettivo la ricerca, la promozione e la valorizzazione di nuovi cantanti e cantauotori, meritevoli per le loro capacità e qualità musicali e artistiche, cercando in questa maniera di […] Leggi »

Sagra della Rustida Cattolica (RN)

Il giorno 18 luglio 2013, si terrà a Cattolica, nella location di piazza Primo Maggio, la “sagra della rustida di pesce”, la degustazione di pesce azzurro cotto alla brace, che ogni estate i bagnini di Cattolica organizzano per allietare il soggiorno dei graditi ospiti che vengono a Cattolica per passare le loro vacanze nella “regina”, come è denominata Cattolica. La sagra della rustida di pesce è una delle sagre più caratteristiche e popolari […] Leggi »