Granarolo Faentino: 31° esima festa paesana di ambiente e caccia

Dal 7 all’11 novembre 2012, si terrà a Granarolo Faentino, la 31° esima edizione della festa paesana di ambiente e caccia. Il protagonista dell’evento è il cinghiale di granarolo, che sarà cotto allo spiedo. Nello stand allestito per l’occasione ci saranno anche le specialità romagnole, quali i tortelloni, garganelli, tagliatelle al ragù di cinghiale, lepre e funghi, somarino con la polenta, e per finire il migliaccio. Al ristorantino del bongustaio […] Leggi »

27°esima Sagra del Bartolaccio a Tredozio

I giorni 4 e 11 novembre si terrà a Tredozio, un piccolo borgo della Romagna Toscana immerso nel verde, la 27° esima sagra del Bartolaccio, “e Bartlaz” in dialetto romagnolo. E ” Bartlaz”, è la vera specialità della gastronomia di Tredozio, riconosciuto con il bollino di “Meraviglia italiana”, ottenuto in occasione del 150° esimo anniversario  dell’unità d’Italia dal Ministero del Turismo e da altre associazioni fra 1000 siti paesaggistici, culturali  e manifestazioni che […] Leggi »

Piccola Fiera dei sapori di Montescudo

Domenica 4 novembre 2012, si terrà a Montescudo, un bellissimo borgo che si trova sulle colline riminesi, l’evento, “la piccola fiera dei sapori di Montescudo“.  Si tratta di una vetrina dedicata ai prodotti tipici del meraviglioso borgo situato nelle prime propaggini collinari della provincia di Rimini. Saranno esposti i prodotti locali, vini, miele, olio, patate, formaggi e terrecotte in primis. La manifestazione è a cura della associazione “I sapori di Montescudo”,  […] Leggi »

Antica Fiera di San Rocco, Faenza

Domenica 4 novembre 2012, si terrà presso il Rione Verde di Faenza, la Fiera di San Rocco. Si tratta di una delle fiere più antiche di tutta la Romagna, essa risale al XIII° esimo secolo. Oggi come allora, un terzo del centro storico della città manfreda, si anima, richiamando migliaia di visitatori. La Fiera è organizzata dall’accademia medioevale di Faenza, con il patrocinio del ministero della difesa, della regione Emilia Romagna, della provincia […] Leggi »

Sagra del Porcello Brisighella

Domenica 4 novembre 2012, si terrà a Brisighella, in provincia di Ravenna, la “sagra del porcello”. La sagra ripropone l’antico rito che si consumava nell’aia di ogni casa colonica quando si uccideva il maiale, con la conseguente lavorazione della carne da parte di abilissimi norcini. L’evento da  la possibilità di assaggiare gustose specialità, come i saporiti ciccioli, profumata coppa di testa, rosei prosciutti, salcicce e salami di mora romagnola, pregiatissima razza suina autoctona e […] Leggi »

“E zoc ed Nadel” Modigliana (Fc)

Dal 24 dicembre al 6 gennaio 2013, si terrà a Modigliana, un meraviglioso borgo situato nella provincia di Forlì-Cesena, nell’appennino tosco-romagnolo, in quella parte della Romagna che si definisce  Romagna-Toscana, la più antica  e partecipata manifestazione di Modilgliana, l’ accensione di un grande fuoco al cemtro della piazza principale del paese, che accompagnerà tutte le festività natalizie. La manifestazione inizia con l’accensione di un fuoco che resterà acceso per tutta […] Leggi »

Mostra canina internazionale Cesena

Dal 03 al 04 novembre 2012, si terrà presso la Fiera di Cesena, la “Mostra canina internazionale, esposizione di cani”. Il settore merceologico di riferimento è quello legato al mondo della cinofilia, l’evento è organizzato dall’ente Fiera di Cesena. Si svolgerà infatti il campionato sociale bassotti, l’8° esposizione canina città di Cesena, raduno golden retrievers, gare di obedience. La location dove si svolge la manifestazione si trova in via Dismano, nella frazione […] Leggi »

Naturalmente in Fiera a Cesena

Dal 3 al 4 novembre 2012, si terrà presso la Fiera di Cesena, situata in via Dismano, a Pievesestina di Cesena, “Naturalmente in fiera”, salone della floricoltura, vivaistica, cinofilia, ornitologia e tanto altro. L’appuntamento con “Naturalmente in Fiera” è una grande kermesse dedicata alla natura, che si sviluppa su un’area di circa 20.000 metri quadri, dove profumi  e meraviglie legate alla natura la fanno da padroni. Oltre alle piante fiori e ortaggi, […] Leggi »

Mercatino regionale francese a Lugo

Dal 1 novembre al 4 novembre 2012, dalle ore 10.00 alle ore 19.30, a Lugo di Romagna, che si trova in provincia di Ravenna, nella location di largo della Repubblica, si terrà “il mercatino regionale francese“. Insomma, un pezzo di Francia si trasferirà in terra di Romagna, esattamente a Lugo, con i suoi colori, con i suoi sapori, in questa nuova edizione del “mercatino regionale francese”. L’evento sarà una grossa occasione per conoscere […] Leggi »

Predappio la festa dei “Vignaioli”

Domenica 6 novembre 2012, si terrà a Predappio Alta, il tradizionale appuntamento autunnale della “festa dei vignaioli”, evento giunto alla sua 46°esima edizione. L’origine di questo fatto affonda le sue radici nei secoli scorsi, esso celebra il vino sangiovese, che è tipico di Predappio. Per chi interverrà alla manifestazione ci sarà polenta al ragù e cinghiale gratis, e altre specialità tipiche della Romagna. Ad allietare la giornata, ci sarà l’orchestra della nota cantante […] Leggi »