Compleanno del Mulino Sapignoli, Poggio Berni

Buon compleanno, mulino “Sapignoli”!. Il 23 settembre, che è una domenica, ci sarà a Poggio Berni, un paese che si trova in provincia di Rimini, la terza festa di “compleanno”, del museo-mulino Sapignoli, per ricordare le arti molitorie e agricole della zona. Insomma, il compleanno del mulino Sapignoli, è fissato per domenica 23 settembre 2012, dopo anni di riqualificazioni  e ristrutturazioni del mulino stesso, che è sempre stata un’emergenza storica del […] Leggi »

Il baule della nonna, Predappio

Domenica 23 settembre 2012, dalle ore 0.9.00 fino alle ore 18.00, si terrà a Predappio, un paese dell’appennino forlivese, l’evento “il baule della nonna”. Insomma, il 23 settembre, torna a Predappio la mostra di scambio di oggettistica e del piccolo antiquariato: sui banchi ci saranno “tante idee” per gli appassionati di cose del passato e del piccolo collezionismo. Da mattina a sera, si rinnova dunque l’appuntamento con il baule della […] Leggi »

“Roba vecia e roba nova”, Alfonsine

Il giorno 30 settembre 2012 si svolgerà ad Alfonsine, paese situato nella bassa ravennate, l’evento “roba vecia, roba nova”, un mercatino dell’antiquariato e collezionismo, che si tiene ogni ultima domenica del mese. La manifestazione conta più di cento espositori, essa si svolge sotto i portici e nella piazza principale della città, ogni ultima domenica di settembre fino a maggio.  Leggi »

Mercatino dei Ricordi, Massa Lombarda

Il giorno 29 settembre 2012, si terrà a Massa Lombarda, un fiorente paese che si trova in provincia di Ravenna, “il mercatino dei ricordi“. Si tratta di una mostra di scambio dell’usato, hobbismo, collezionismo, antiquariato, insomma, di cose d’ altri tempi. L’evento si tiene   in piazza Matteotti, nell’ultimo sabato di ogni mese. Il mercatino si svolge in pieno centro storico, nella fattispecie in piazza Matteotti. Il parcheggio per le auto è situato nelle vicinanze ed è accessibile […] Leggi »

Il vecchio e l’antico, San Giovanni in Marignano

Il giorno 23 settembre 2012, si terrà nel rinnovato centro cittadino di San Giovanni in Marignano, una località che si trova alle spalle di Cattolica, in provincia di Rimini,  che un tempo era considerata “il granaio dei Malatesta”, l’evento “il vecchio e l’antico”. Insomma, ogni quarta domenica del mese, si svolge il mercatino tradizionale di antiquariato, modernariato e collezionismo, le cui bancarelle si snodano lungo la via Vittorio Veneto, fino a d arrivare alla […] Leggi »

Pennabilli: sagra della polenta e del sedano

Domenica 23 settembre 2012, in località Scavolino di Pennabilli, un paese dell’alta Valmarecchia, che fa parte della provincia di Rimini, si terrà la “sagra della polenta e del sedano“. Come contorno alla sagra, ci saranno tutta una serie di divertimenti vari, momenti di intrattenimento e naturalmente stand gastronomici. La sagra è nota anche come festa del “sellero” in dialetto romagnolo ” e serle”, che è un prodotto caratteristico di Scavolino, che si tiene nel […] Leggi »

Vintage per un giorno, Lugo

IL 23 settembre 2012, si terrà a Lugo di Romagna, presso le logge del Pavaglione, in provincia di Ravenna, l’evento “Vintage per un giorno”. Si tratta  di una manifestazione Vintage un pò particolare, infatti Vintage per un giorno non è solo una mostra, un’esposizione e un mercatino, ma anche un momento di scambio in cui tutti i presenti possono partecipare. A Vintage per un giorno si potranno scambiare i capi di abbigliamento e […] Leggi »

Capodanno del vino, San Giovanni in Marignano

A San Giovanni in Marignano, si terrà il giorno 23 settembre 2012, il Caopdanno del vino. San Giovanni,  che si trova nel cuore della Valconca, a pochi passi dalla riviera romagnola, è il terminale di un territorio fertile c he è da sempre vocato alla coltura del vino e del grano. San Giovanni in Marignano, nota anche come ” Il granaio dei Malatesta”, con i suoi 220 ettari coltivati a vite […] Leggi »

Mostra micologica del Titano

Dal 22 al 23 Settembre 2012 Nella terza decade di settembre, si terrà a Borgo Maggiore, nella Rsm, la mostra micologica del Titano. L’evento è organizzato dall’Associazione micologica Sammarinese, che è il punto di riferimento per la difesa dell’ambiente nella Repubblica di San Marino. Ogni anno l’associazione allestisce nell’ultimo fine settimana di settembre, sotto le logge del mercato del castello di Borgo Maggiore, “la mostra micologica del titano“, che è in […] Leggi »

Oktoberfest Solarolese. Solarolo

Dal 20/09 fino al 22/09/2012 si terrà a Solarolo, il paese natale della nota cantante Laura Pausini, che si trova nella pianura ravennate, l’evento “Oktoberfest Solarolese, Festa della birra“. Solarolo è gemellata dal 1999 con il comune tedesco di Kircheim an Ries. L’oktoberfest Solarolese, in questo senso, rappresenta l’occasione per Solarolo, di incontrare i “gemelli” tedeschi, che tramite l’ associazione Unisono, preparano e presentano le loro specialità romagnole. Nei tre […] Leggi »