Il Sapore di una Volta, Premilcuore

Premilcuore è un gioiellino di paese, incastonato nell’appennino tosco-romagnolo, in provincia di Forlì-Cesena. Il 12 e 13 agosto 2015 in questo antico borgo della Romagna Toscana, si terrà l’evento Il Sapore di una Volta, una manifestazione che si prefigge di promuovere Premilcuore, la sua storia, le sue tradizioni, i piatti tipici della Romagna Toscana e le sue produzioni artigianali locali, con le atmosfere, i sapori, i suoni e le immagini di un’epoca […] Leggi »

BertinLove, Bertinoro

Bertinoro, delizioso borgo abbarbicato fra le colline di Cesena e Forlì, riscopre la sua vena romantica. Mercoledì 10 agosto 2015, per la notte di San Lorenzo, il “balcone della Romagna” accoglierà l’attesa pioggia di stelle cadenti sotto il segno del romanticismo con Bertinoro in Love. Il paese sarà illuminato da luci diffuse, candele, lanterne e paralumi con sottofondo musicale a larga diffusione e musica nei locali, dove saranno proposti menù a […] Leggi »

Festa della Madonna di Sulo, Filetto

Dal 10 al 15 agosto 2015, si terrà a Filetto, un paesino rurale dell’entroterra romagnolo, situato fra Ravenna, Forlì e Faenza, la Festa della Madonna di Sulo, santa protettrice del paese a cui è dedicata l’immagine sacra del 1600, tuttora esposta nel santuario. La festa ha inizio lunedì 10 agosto con la Tagliatellata, ormai rinomata scorpacciata di tagliatelle fatte in casa. Giovedì 13 agosto nel tardo pomeriggio alle ore 16.00, […] Leggi »

Calici Sotto la Torre di Oriolo, Oriolo dei Fichi

Nei giorni 10-11 agosto 2015, si terrà a Faenza, a partire dalle ore 20 fino alle 24, Calici sotto la Torre di Oriolo, con il patrocinio del Comune di Faenza e l’Associazione per la Torre di Oriolo. Come da tradizione consolidata ci si incamminerà a piedi verso la Torre dell’Oriolo per osservare le stelle sotto la guida esperta dell’Associazione Astrofili. Ottimo vino nei calici, raccontato dagli stessi vignaioli locali e […] Leggi »

Notte di San Lorenzo, Cervia

Organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Cervia, si terrà il 10 agosto 2015, sulle spiagge della città salinara per eccellenza, di Milano Marittima, Pinarella e Tagliata, la Notte di San Lorenzo. Tante le iniziative, le feste, le tombole e le presentazioni offerte su un vassoio d’argento dagli stabilimenti balneari. Grandi protagoniste sono ovviamente le stelle cadenti, ma non mancheranno musica, buon cibo e il mercatino di dolciumi e giocattoli. […] Leggi »

Notte Magica di San Lorenzo, Talamello

Talamello è un borgo dell’Alta Valmarecchia situato in provincia di Rimini, una risorsa preziosa per il nostro entroterra e la provincia di Rimini. A Talamello, lunedì 10 agosto 2015, dalle ore 15 in piazza Garibaldi e nelle vie del centro storico, si terrà la XXI^ edizione della Notte Magica di San Lorenzo. Spettacoli vari animeranno pomeriggio e sera per concludersi con il concerto del gruppo Combriccola del Blasco, la migliore tribute […] Leggi »

Calici di Stelle, Santarcangelo di Romagna

Nei giorni 9 e 10 agosto 2015, in concomitanza con la Notte di San Lorenzo, sarà possibile, grazie alla XVI^ edizione di Calici di Stelle, degustare, nella location del centro storico di Santarcangelo, il miglior Sangiovese di Romagna abbinato ad assaggi delle produzioni gastronomiche locali e materie prime a chilometro zero, forniti dai numerosi pubblici esercizi e negozi delle vie del borgo aderenti alla manifestazione. 52 aziende vinicole faranno conoscere […] Leggi »

Festa delle Allegre Borgate, Maciano

A Maciano di Pennabilli, una frazione del comune di Pennabilli, una delle perle dell’alta Val Marecchia, si terrà, il giorno 9 agosto 2015, la Festa delle Allegre Borgate. Un’Araba Fenice rinata nel 1997 dalle ceneri della Festa di San Luigi, poi trasferita dalla piazzetta del paese nel Campo Polivalente per attività folkloristiche e sportive. Un apprezzamento di pubblico che gli spazi ridotti del centro non riuscivano più a contenere. Tante gare, […] Leggi »

Sagra del Tortello, Verghereto

Domenica 9 agosto 2015 Verghereto, paese dell’appennino tosco romagnolo a cavallo tra Romagna e Toscana, festeggerà la Sagra al Tortello, specialità culinaria tipica dell’appennino romagnolo. Il tortello può essere cotto alla lastra oppure fritto, farcito con erbe, o patate o raviggiolo. Ma il vero tortello tipico di Verghereto è quello con patate e ricotta. Sarà prepararto dalle massaie o meglio, per restare più fedeli alle origini romagnole, dalle arzdore, quindi […] Leggi »

Sagra della Patata, Montescudo

La Pro Loco di Montescudo, caratteristico borgo collinare nell’immediato entroterra riminese, organizza per sabato 8 e domenica 9 agosto2015, la 43^ edizione della Sagra della Patata e degli Gnocchi, dove si potranno gustare i rinomati gnocchi, baccalà con patate, piadina, bomboloni fritti e certe particolarissime ricette speciali della tradizione locale, come alcuni dolci e il gelato di patate. Sabato sera apertura degli stand gastronomici, poi musica con l’orchestra Polisano. Domenica […] Leggi »