Birra in Collina, San Martino in Gattara

La diffusione di sagre dedicate alla birra hanno avuto negli ultimi tempi in Romagna uno sviluppo esponenziale che ha del clamoroso. Località turistiche di mare, paesi di campagna, di collina e città di pianura si sono fatte contagiare dall’amore per quest’antica bevanda, aiutate anche dai gemellaggi con città tedesche, in particolare della Baviera. San Martino di Gattara, è un paese rurale che fa parte del comune di Brisighella, un importante centro […] Leggi »

Festa della Madonna della Neve, Bertinoro

Dal 30 luglio fino al 3 agosto 2015 si terrà a Santa Maria Nuova, una frazione del comune collinare di Bertinoro anche conosciuto come il balcone della Romagna, la festa della Madonna della Neve. Si tratta di una festa di origini antiche che risale alla biblica notte dei tempi, ancora oggi celebrata in memoria di una miracolosa nevicata avvenuta, per intercessione della Madonna, nel mese di agosto. I rioni di […] Leggi »

Festa de Campet, Savignano sul Rubicone

Da giovedì 30 luglio fino a lunedì 3 agosto 2015 si terrà a Savignano sul Rubicone, presso il parco del quartiere Bastia, la Festa de Campet, una cinque giorni ricca di eventi e di divertimento. Sarà allestito uno stand gastronomico dove verranno proposte specialità gastronomiche della zona, non mancherà nemmeno una pesca di beneficenza con ricchi premi. PROGRAMMA Giovedì 30 luglio Vasco Km Zero Venerdì 31 luglio Dalle ore 20.00 scuola […] Leggi »

Un Mare di Vino, Rimini

Un’idea di ampio respiro che crea una sinergia in chiave turistica fra entroterra e costa. A Rimini, giovedi 30 luglio 2015, dalle ore 20 alle ore 24, si terrà dal bagno 50 al 100, Un Mare di Vino, Festival del Vino e del Mare di Rimini. L’originalità dell’evento sta nel mettere insieme un prodotto frutto dell’unione delle eccellenze del territorio riminese, come la proverbiale ospitalità e la spiaggia, cuore e […] Leggi »

DanceXperience, Riccione

Nella location di Piazzale Roma, a Riccione, si terrà nei giorni 30 e 31 luglio 2015, Riccione DanceXperience, un concorso internazionale di danza che intende premiare il talento dei giovani talenti che vi partecipano, ed allo stesso tempo incentivare la difficile arte della danza. All’attenzione della giuria la qualità della ricerca interpretativa e coreografica nelle performances di danza moderna, contemporanea e urbana dei concorrenti. Sul palco sono attesi ballerini solisti, […] Leggi »

Rocca delle Meraviglie, Rocca San Casciano

Rocca San Casciano è un paese dell’appennino tosco-romagnolo facente parte della cosiddetta Romagna Toscana, in provincia di Forlì-Cesena. In questo bel paese dell’appennino forlivese, il 21 e il 28 luglio, il 4 e l’11 agosto 2015, si svolge la Rocca delle Meraviglie. Si tratta di mercatini serali previsti a partire dalle ore 19.30 fino alle ore 24.00, in grado di stupire il visitatore ogni sera con un tema diverso, trascorrendo […] Leggi »

Sport a Tutta Birra, Ospital Monacale

La festa di cui ci accingiamo a parlare, nasce con lo scopo di sostenere la polisportiva di un piccolo paese al confine tra il Ferrarese e la Romagna. Accade ad Ospital Monacale, dove la locale polisportiva ASD, con il patrocinio del Comune di Argenta, organizza nel periodo che va dal 29 luglio fino al 2 di agosto 2015 l’ottava edizione della Festa della Birra e della Porchetta Artigianale “Sport a […] Leggi »

Bagnacavallo Festival

Dal 28 luglio al 27 agosto 2015, si terrà a Bagnacavallo, un delizioso paese situato nella bassa ravennate, la quarta edizione del Bagnacavallo Festival. Si tratta in sostanza di sette appuntamenti a cavallo tra musica, cinema e narrazione. Si parte questa sera, martedì 28 luglio con Nt(te) di bande, un concerto itinerante nel cuore di Bagnacavallo a suon di ottoni in compagnia di Romagna Brass, Makkaroni Band e la Banda […] Leggi »

Festival Naturae, Ravenna

Festival Naturae, che si terrà a Ravenna dal 27 luglio fino al 2 agosto 2015, è nato per celebrare le meraviglie paesaggistiche che i lidi ravennati sono in grado di offrire al visitatore: le dune delle spiagge incontaminate, le anse del fiume Bevano e la lussureggiante pineta, patrimonio ambientale dell’umanità. Il festival Naturae si articola in sei giornate ognuna delle quali ha una sua precisa connotazione, strettamente connessa al concetto […] Leggi »

Sagra del Tartufo Nero Estivo (Scorzone), Ranchio

Torna l’aroma pungente e particolarissimo del tartufo a Ranchio, paese dell’appennino tosco-romagnolo, situato nel comune di Sarsina, dove domenica 26 luglio 2015 si terrà la 2^ edizione della Sagra del Tartufo Nero Estivo (Scorzone). L’idea di dedicare una sagra allo scorzone è nata dalla collaborazione tra la Pro Loco di Ranchio ed il Consorzio Terre e Tartufi, con lo scopo dichiarato di valorizzare un prodotto che si trova in grande […] Leggi »