17° esima festa del Brazadel dla Cros e del vino novello, Castel Bolognese

Domenica 11 novembre 2012, si terrà a Castelbolognese, in provincia di Ravenna, la 17°esima edizione della  festa del Brazadel dla Cros e del vino novello. La manifestazione è organizzata assieme al comune di Castelbolognese. Si tratta di un evento che ha lo scopo di promuovere e valorizzare i prodotti enologici delle aziende vitivinicole del territorio e in particolare il vino novello. Le cantine del territorio porteranno esse stesse in piazza i loro prodotti, proponendo fin […] Leggi »

Sagra della pera volpina e del formaggio stagionato Brisighella

Domenica 11 novembre 2012, si terrà a Brisighella, un bellissimo paese che si trova nella vallata del fiume Lamone, in provincia di Ravenna, la sagra della pera volpina e del formaggio stagionato. Si tratta di un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove il re e la regina saranno per l’occasione la pera volpina e il formaggio stagionato. Le pere volpine, piccole tonde e dure, ernao un tipico […] Leggi »

Festa del formaggio di Fossa “Ambra di Talamello”.

Nelle domeniche 11 e 18 novembre 2012, a Talamello, un paese dell’entroterra riminese che si trova nella Valmarecchia, si terrà la fiera del formaggio di fossa “ambra di Talamello“. L’ambra di Talamello  trae origine dalla antica tradizione di sotterrare i formaggi nella roccia arenaria, per difenderli dagli attacchi dei predoni. Fu il poeta e sceneggiatore riminese Tonino Guerra, a mettergli questo nome, ispirandosi al particolare colore che il formaggio acquista, una […] Leggi »

Cusercoli, sagra del tartufo pregiato di Romagna

Nei giorni 11 e 18 novembre 2012, si svolgerà a Cusercoli, un grazioso paese situato nell’appennino forlivese, nella vallata del fiume Bidente, la sagra del tartufo bianco pregiato della valle del Bidente. Migliaia di bongustai e turisti si danno appuntamento ogni anno a Cusercoli, per celebrare l’ormai noto e prezioso fungo sotterraneo. Nei due fine settimana, il borgo medioevale di Cusercoli, sarà invasa dalle bancarelle dei tartufai che esspongono i loro […] Leggi »

Santarcangelo di Romagna:fiera di San Martino 9/11 novembre

Dal 9 all’11 novembre 2012, si terrà a Santarcangelo di Romagna, la Fiera di San Martino, conosciuta anche come “la fiera dei becchi”. La fiera di San Martino, ha oltrepassato da tempo i confini locali, facendosi conoscere anche in campo nazionale, soprattutto per due cose molto importanti:la prima si riferisce alla presenza di cantastorie, che si danno appuntamento ogni anno a Santarcangelo in uno spazio dedicato a loro. La seconda invece, riguarda le […] Leggi »

Granarolo Faentino: 31° esima festa paesana di ambiente e caccia

Dal 7 all’11 novembre 2012, si terrà a Granarolo Faentino, la 31° esima edizione della festa paesana di ambiente e caccia. Il protagonista dell’evento è il cinghiale di granarolo, che sarà cotto allo spiedo. Nello stand allestito per l’occasione ci saranno anche le specialità romagnole, quali i tortelloni, garganelli, tagliatelle al ragù di cinghiale, lepre e funghi, somarino con la polenta, e per finire il migliaccio. Al ristorantino del bongustaio […] Leggi »

27°esima Sagra del Bartolaccio a Tredozio

I giorni 4 e 11 novembre si terrà a Tredozio, un piccolo borgo della Romagna Toscana immerso nel verde, la 27° esima sagra del Bartolaccio, “e Bartlaz” in dialetto romagnolo. E ” Bartlaz”, è la vera specialità della gastronomia di Tredozio, riconosciuto con il bollino di “Meraviglia italiana”, ottenuto in occasione del 150° esimo anniversario  dell’unità d’Italia dal Ministero del Turismo e da altre associazioni fra 1000 siti paesaggistici, culturali  e manifestazioni che […] Leggi »

Piccola Fiera dei sapori di Montescudo

Domenica 4 novembre 2012, si terrà a Montescudo, un bellissimo borgo che si trova sulle colline riminesi, l’evento, “la piccola fiera dei sapori di Montescudo“.  Si tratta di una vetrina dedicata ai prodotti tipici del meraviglioso borgo situato nelle prime propaggini collinari della provincia di Rimini. Saranno esposti i prodotti locali, vini, miele, olio, patate, formaggi e terrecotte in primis. La manifestazione è a cura della associazione “I sapori di Montescudo”,  […] Leggi »

Antica Fiera di San Rocco, Faenza

Domenica 4 novembre 2012, si terrà presso il Rione Verde di Faenza, la Fiera di San Rocco. Si tratta di una delle fiere più antiche di tutta la Romagna, essa risale al XIII° esimo secolo. Oggi come allora, un terzo del centro storico della città manfreda, si anima, richiamando migliaia di visitatori. La Fiera è organizzata dall’accademia medioevale di Faenza, con il patrocinio del ministero della difesa, della regione Emilia Romagna, della provincia […] Leggi »

Sagra del Porcello Brisighella

Domenica 4 novembre 2012, si terrà a Brisighella, in provincia di Ravenna, la “sagra del porcello”. La sagra ripropone l’antico rito che si consumava nell’aia di ogni casa colonica quando si uccideva il maiale, con la conseguente lavorazione della carne da parte di abilissimi norcini. L’evento da  la possibilità di assaggiare gustose specialità, come i saporiti ciccioli, profumata coppa di testa, rosei prosciutti, salcicce e salami di mora romagnola, pregiatissima razza suina autoctona e […] Leggi »