Pasqualotti, Cervia

Cervia, la città salinara per eccellenza della provincia di Ravenna, festeggerà il giorno 6 gennaio 2015, l’Epifania, con i Pasqualotti, che riempiranno le vie del centro storico con i loro canti augurali. I Pasqualotti, vestiti con i loro caratteristici costumi e guidati dalla befana, rappresentano vari gruppi del territorio cervese e della Romagna. Si esibiranno nel tradizionale rito della Pasquella, con filastrocche, canti, caramelle e dolciumi beneauguranti per grandi e […] Leggi »

Nott de Bisò, Faenza

La Nott de Bisò, non è altro che l’epilogo conclusivo del palio del Niballo di Faenza, che si svolge ogni anno nella quarta domenica di giugno. Il 5 gennaio 2015 la città manfreda ospiterà dal primo pomeriggio la Nott de Bisò. Il Niballo, un grande fantoccio che raffigura Annibale, il guerriero saraceno che nell’immaginario collettivo rappresenta le avversità, viene bruciato in un enorme falò al centro della piazza, secondo un antica […] Leggi »

Ieri l’Altro, Faenza

Le fiere della Romagna sono sempre più reattive al settore del vintage e del modernariato che riesce a convogliare un interesse sempre crescente e un vasto pubblico di affezionati. Il 10 e l’11 gennaio 2015, si terrà, presso i padiglioni della fiera di Faenza, il mercato di antiquariato e brocantage Ieri l’Altro. La manifestazione si svolgerà interamente al coperto, in locali ampi e la luminosi. Ieri l’Altro coprirà i mesi […] Leggi »

Capodanno 2015 a Ravenna

Tutta Ravenna per il giorno di Capodanno si darà appuntamento in piazza del Popolo, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, il 2015. L’happening comincerà alle ore 21.30 con il concerto dei ragazzi dell’Officina della Musica; alle ore 22 DJ set di Radio Studio Delta; dalle ore 23.00 concerto-spettacolo della band Joe Di Brutto, con musica degli anni 70/80, interrotto solo per il brindisi di mezzanotte che darà il benvenuto al […] Leggi »

Ponte dei Miracoli, Rimini

Dall’8 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, l’associazione Ponte dei Miracoli, organizza l’evento “Ponte dei miracoli”, nella zona lato San Giuliano Mare di Rimini, in ricordo di Davide Farinella. Qui Sant’Antonio predicò ai pesci. Le iniziative dell’associazione si snodano lungo il porto canale di Rimini, in modo particolare sul Ponte della Resistenza che verrà addobbato con 500 cappe sante decorate con frasi augurali in oltre 60 lingue. Via Coletti, definita […] Leggi »

Sotto l’Albero di Natale, Bagno di Romagna e San Piero in Bagno

Il territorio che fa capo a Bagno di Romagna e alla sua frazione più conosciuta San Piero in Bagno, raccoglie un variegato insieme di eventi, appuntamenti culturali, sagre, spettacoli e manifestazioni che si svolgono durante tutto il corso dell’anno. Il paese dell’appennino tosco-romagnolo, versante cesenate, è anche un luogo dove si possono effettuare bellissime escursioni in montagna, o acquistare prodotti e manufatti di artigianato di qualità. In occasione delle festività […] Leggi »

La Befana a Ravenna

La notte dell’Epifania, dodicesima notte dopo il solstizio d’inverno, racchiude l’atmosfera magica e affascinante di una tradizione antica che si perde nella notte dei tempi. Protagonista è una figura femminile dai contorni quasi divini, una madre natura o befana, che prima di diventare secca e brutta, in ossequio ai mesi freddi dell’anno, porta doni, compie prodigi, vola in cielo, dona fecondità ai campi, rende salubri le acque e fertili gli […] Leggi »

Capodanno sul Mare, Cesenatico

Cesenatico si aggrega ai festeggiamenti in tema musicale che si terranno per il capodanno 2015 nelle località turistiche della riviera, con “Capodanno sul Mare”, per salutare insieme a turisti e residenti l’arrivo del nuovo anno e terminare in allegria quello vecchio. L’evento sarà ambientato nello scenario di via Roma, in un tripudio di suoni e di colori che si proietteranno direttamente sul mare Adriatico, linfa vitale per la cittadina rivierasca. […] Leggi »

Concerto di Capodanno a Rimini

Nell’ambito dell’evento “Il Capodanno più Lungo del Mondo” attuato attraverso la formula dei “Capodanni Diffusi”, che coinvolgerà anche il centro storico, si terrà a piazzale Fellini, in uno sfondo scenico dominato dal Grand Hotel di felliniana memoria, il giorno 31 dicembre 2014, l’appuntamento principale del Capodanno Riminese, quello che maggiormente lo qualifica. Sul mega-palco di piazzale Fellini, si esibirà il super-gruppo costituito dai cantautori di scuola romana, Max Gazzè, Daniele […] Leggi »

Presepe Vivente, Montefiore Conca

Si moltiplicano le iniziative riguardanti i presepi viventi nell’ambito del territorio provinciale di Rimini. Montefiore Conca è un bellissimo borgo situato nell’alta Val Conca, nella provincia di Rimini, un paese dominato dall’imponenza della Rocca Malatestiana, che sovrasta il paese. Proprio qui, nell’antica Rocca dei Malatesta, nei giorni dal 26 al 29 dicembre 2014, verrà allestito un presepe vivente, che potrà contare sulla presenza di oltre 150 figuranti. Appuntamento dunque da giovedì […] Leggi »