Sagra della fiorentina, Poggio Berni

Una sagra dedicata a una bistecca, la famosissima fiorentina, anima l’estate bernese. Venerdì 18 luglio 2014 alle ore 19.00, si terrà a Poggio Berni, un bel paesino situato nelle vicinanze di Santarcangelo, nel teatro aperto di via Roma, la sagra della fiorentina, un taglio di carne che unisce una vasta area territoriale, dalla Toscana alla Romagna. Le bestie da cui si ricava la materia prima vengono infatti allevate e macellate […] Leggi »

P.assaggi di Vino, Rimini

Il buon esito di manifestazioni legate all’enogastronomia e alla degustazione di prodotti tipici locali riesce anche grazie al contesto e alla location in cui questi eventi si sviluppano e si collocano. Per quanto riguarda l’evento P.assaggi di vino, che si terrà nei giorni 18/19 luglio 2014, la collocazione non poteva che essere la migliore possibile, cioè il Ponte di Tiberio e dintorni. P.assaggi di vino, che si terrà dalle ore 21 […] Leggi »

Fiera dello Scalogno di Romagna I.G.P., Riolo Terme

Siamo d’accordo, il suo nome porta un tantinello sfiga ed è leggermente infelice, eppure lo scalogno, perché è di lui che stiamo parlando, è una vera e propria squisitezza, che in virtù del suo riconoscimento IGP, rappresenta uno dei prodotti certificati di qualità tra le specialità romagnole. Riolo Terme, attraverso la pro loco, che ha il polso della situazione di quello che accade in ogni singolo paese, organizzando feste e sagre […] Leggi »

L’Arena delle balle di paglia, Cotignola

Un’arena composta di fili d’erba ed anfore e sarmenti, l’Arena delle balle di paglia è frequentata da artisti, musicisti e poeti sullo sfondo di un paesaggio naturale che racconta tutto dell’essere umano, dalla parte più visibile a quella meno appariscente, lo fa attraverso la musica, la poesia e l’arte. L’appuntamento è a Cotignola, paesone della bassa ravennate, in provincia di Ravenna, dal 17 al 22 luglio 2014, saranno sei giorni […] Leggi »

Giocaestate Rimini

La spiaggia di Rimini diventerà lo scenario per lo sport e per le attività ludico-ricreative, rivolte a tutti i bagnanti e ai turisti che affollano la riviera romagnola nel periodo estivo. La Uisp di Rimini, organo di primaria importanza nella gestione di eventi sportivi a Rimini, organizza dal 1° giugno fino al 31 agosto 2014, il progetto Giocaestate, che da qualche anno coinvolge anche alcuni alberghi del riminese, una serie di appuntamenti […] Leggi »

Settimana della Micizia, Gatteo a Mare

Dal 14 fino al 19 luglio 2014, a Gatteo Mare, nota località turistica della riviera romagnola, si terrà, nella terza settimana di luglio, la 20esima edizione della settimana della micizia, dedicata al gatto e al mondo che ruota intorno a lui. La mattina ci sarà la corsa a gattoni sulla spiaggia, a cui parteciperanno grandi e piccini e il concorso di scultura di sabbia. La sera spettacoli in piazza con […] Leggi »

Birravezzanen, Festa della Birra di Villa Vezzano

La Festa della Birra di Villa Vezzano, una frazione del comune di Brisighella, un importante centro della vallata del fiume Lamone, situato nel comprensorio faentino in provincia di Ravenna, è nata da un’idea concepita da un gruppo di ragazzi nel lontano 2002. Da quell’idea è nata l’esperienza dei Luppoli che col tempo si è consolidata fino a confluire in un unico progetto. Dal 16 luglio fino al 19 luglio 2014, […] Leggi »

Solsfizio al Castello, Gradara

Gradara e il suo borgo si vestono a festa col duplice scopo di valorizzare la ricca tradizione agroalimentare e i pregi della filiera corta, sia in termini di produzione che di trasporto, o, per la precisione, a chilometri 0, per favorire un consumo consapevole e sostenibile per l’ambiente e la salute. Ogni mercoledì, dal 18 giugno al 10 settembre i ristoranti (contrassegnati in blu) del centro storico proporranno menù speciali […] Leggi »

Festa dell’agricoltura e dell’estate, Albereto

Faenza è il perno di un comprensorio agricolo per eccellenza, il moltiplicarsi di feste nel proprio territorio comunale, specialmente nelle zone rurali che celebrano il mondo agricolo e nella fattispecie il trattore, che del mondo agricolo è un po’ l’emblema, lo strumento operativo più importante, sono una concreta testimonianza della vocazione agro-alimentare di questa fetta di Romagna. Ad Albereto di Faenza, dall’11 al 14 luglio 2014, si terrà la Festa […] Leggi »

A tutta festa, Fognano di Brisighella

Brisighella, importante centro della vallata del fiume Lamone, facente parte del comprensorio faentino, situato in provincia di Ravenna, è un paese particolarmente attivo, sia per quel che riguarda il capoluogo che le frazioni che fanno parte del territorio comunale, nell’organizzazione di feste, sagre e eventi di qualsivoglia natura atte a valorizzare il territorio comunale nell’accezione più ampia del termine. Dall’11 al 13 luglio 2014 e dal 19 al 20 luglio […] Leggi »