Pennabilli e Artisti in Piazza 2014

Un grande successo di pubblico e critica per il Buskers Festival di Pennabilli. Come ogni anno dal 1997 questo piccolo paese situato nella splendida cornice del “Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello” è pronto per ospitare 40000 presenze provenienti da tutta Europa, lungo gli stretti vicoli storici che attraversano piazze e ville patrizie, più di 200 artisti di 60 compagnie internazionali porteranno in scena uno dei più spettacolari e […] Leggi »

Fiera d’Estate 2014, quinta edizione

Calisese è una fiorente frazione situata nella zona est del comune di Cesena, a ridosso delle prime propaggini collinari del territorio cesenate. Da venerdì 6 giugno 2014 fino a domenica 8 giugno 2014, si terrà a Calisese di Cesena, presso il complesso scolastico situato in via Cavecchia, la quinta edizione della Fiera d’Estate. L’evento è organizzato dalla ”Pro Loco Calisese inVita”, in collaborazione con il quartiere Rubicone e con il […] Leggi »

Birrafranca 2014 al polisportivo Giulianini di Villafranca

La Romagna e la birra, questa formula continua a riscuotere consensi nell’organizzazione di eventi che hanno come protagonista assoluta la birra. Le frazioni del comune di Forlì sono particolarmente attive in questo senso. Dopo Roncadello, questa volta tocca alla frazione forlivese di Villafranca, dove dal 5 al 7 giugno 2014, si terrà, nella location del polisportivo Giulianini, la manifestazione , una festa dedicata alla birra ma non solo. Ci saranno […] Leggi »

Festa de Mutor 2014

Quattro giorni di immersione a 360° nel mondo dei motori, in una terra dove i bambini crescono a pane e benzina, e la strada si divora a due o quattro ruote, macinando chilometri di asfalto o fuoristrada, in pista o tra i sentieri scoscesi di un rally di campagna. L’adrenalina torna a scorrere a giri proibitivi e irresistibili per tutti gli amanti, davvero tanti a queste latitudini, del rombo assordante […] Leggi »

Sarsina tra sapori e artigianato

Sarsina, paese natale del commediografo Lucio Plauto, a cui è dedicato ogni anno un festival teatrale, è un paese situato sulla direttrice della E 45, la superstrada che collega la Romagna a Roma, nell’alta vallata del fiume Savio. Dal 5 giugno fino all’8 giugno 2014, si terrà a Sarsina, presso lo scenario del centro storico, la manifestazione “Sapori e artigianato in fiera”. L’affluenza dei turisti in questo periodo dell’anno è […] Leggi »

Vini e Sapori di Strada, Bertinoro

La Romagna torna a compiacersi dei sapori e delle varietà enogastronomiche del suo territorio con la voluttà tipica di una terra che ama la vita, che ama coccolarsi con le eccellenze della sua campagna, la creatività, il gusto e la sapienza di una tradizione culinaria maturata in secoli di storia. Questa volta è il turno di Bertinoro, antico e imprendibile fortilizio nonché terra dell’ospitalità e splendido balcone che si affaccia […] Leggi »

Sagra della Rana e della Polenta, Vecchiazzano

Rane e polenta per tutti a Vecchiazzano, in provincia di Forlì. Tante specialità in occasione della festa più importante del paese, ma tutti i riflettori sono puntati sulle infinite varietà gastronomiche di questi due ingredienti recuperati dalla tradizione popolare. Sette giorni di buon cibo dunque, senza naturalmente tralasciare di gustare i migliori vini delle cantine del posto. Non esiste sagra senza musica, e la Sagra della Rana e della Polenta […] Leggi »

Il paese si ritrova San Pancrazio di Russi, Ravenna

Le feste e le sagre paesane che si svolgono nel comprensorio faentino e nella bassa ravennate, rappresentano qualcosa di più che pure e semplici manifestazioni ludiche e festaiole, ma si trasformano in un vero e proprio “peana” alla coesione sociale e alla voglia di stare insieme, frutto di una semina rivolta allo sviluppo dell’associazionismo e del solidarismo verso le persone e le cose, atteggiamento molto accentuato da queste parti. Dal […] Leggi »

F.A.M.E. Riccione 2014

Fontanelle è un quartiere di Riccione che è incastonato fra la statale  e il mare, nella fattispecie guarda verso Misano e alla strada che porta verso Morciano, la capitale della Valconca. Dal 31 maggio fino al 1 di giugno 2014, si terrà a Fontanelle di Riccione, la seconda edizione di F.A.M.E. L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare la creatività giovanile con l’istituzione di un premio dedicato all’arte contemporanea nelle contemporanea nelle […] Leggi »

Sagra del fungo Prugnolo, Pennabilli, (Rn)

Una sagra dedicata un fungo, che ha come obiettivo principale quello di fare conoscere e valorizzare l’entroterra  di Rimini, in particolare della Valmarecchia, in tutta la sua complessità, dalle bellezze paesaggistiche fino  ai prodotti naturali che crescono in quel territorio. A Miratoio di Pennabilli, paese che  si trova nell’ alta Valmarecchia, in provincia di Rimini, domenica 1° giugno 2014 si terrà la sagra del fungo prugnolo. Dalle ore 11 in poi verranno aperti gli stand gastronomici che […] Leggi »