Rassegna dei presepi Castrocaro Terme (Fc)

Siamo sotto il periodo natalizio, è tempo di esposizione di presepi, che coinvolge diverse città e paesi della Romagna. A Castrocaro Terme, esattamente a Terra del Sole, nota località termale che si trova in provincia di Forlì-Cesena, un tempo facente parte della Romagna-Toscana, nelle caratteristiche gallerie del bastione di Santa Reparata, ingresso Pretorio, si terrà, dal 24 dicembre 2013 fino al 6 gennaio 2014, la 26° esima edizione della Rassegna dei Presepi. […] Leggi »

A e fog ad nadel Castrocaro Terme

Dal 24 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, si terrà a Castrocaro Terme, Terra del Sole, nota località termale che si trova a 10 km in auto da Forlì, Ss Tosco-Romagnola, in piazza Buonincontro, l’evento ” a e fog ad nadel”. L’orario in  cui si svolgerà l’evento è il seguente: dalle ore 18.00 alle ore 23.30. Si tratta di serate di veglia attorno  a un grande camino allestito in piazza Buonincontro […] Leggi »

“Romagna mia”, una sinfonia per tutti, Rimini

La Romagna celebra se stessa con un rappresentazione teatrale che lambisce il musical,  in un grande concerto evento dedicato alla Romagna e a quello che è stato il suo cantore, “l’aedo”  per antonomasia, Secondo Casadei, lo “Strauss della Romagna”. Accadrà a Rimini, lunedì 23 dicembre, alle ore 21, presso il palacongressi di Rimini, dove si terrà l’evento “Romagna mia, una sinfonia per tutti”. Le composizioni musicali del maestro Secondo Casadei verranno riproposte da oltre […] Leggi »

L’ oro della Valmarecchia Verucchio (Rn)

Sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre 2013 si terrà  Verucchio, la culla della signoria dei Malatesta, un paese situato nella vallata del fiume Marecchia, in provincia di Rimini, la seconda edizione dell’evento, “l’oro della Valmarecchia”. L’ evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Verucchio, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Verucchio, in collaborazione con la comunità montana della valle Marecchia e l’associazione degli olivicoltori A.R.P.O. Sarà in sostanza un momento […] Leggi »

Presepi di sabbia a Rimini e a Torre Pedrera (Rn)

La stella cometa indica la strada della natività e in particolare l’itinerario fra i presepi della riviera romagnola, fatti con la sabbia di mare. L’ atmosfera del natale ha qualcosa di magico, essa ha permeato di sè tutta la riviera romagnola, diventando una cosa aggregante che può unire le persone. Nel litorale riminese saranno allestiti due presepi, uno a Rimini, in piazzale Boskovic, nella spiaggia libera, e l’altro nel litorale a nord di […] Leggi »

Bagnacavallo d’inverno

Bagnacavallo è un grazioso paese della bassa ravennate, in provincia di Ravenna. Da dicembre 2013 fino a gennaio 2014, si terrà a Bagnacavallo l’evento “Bagnacavallo d’inverno”. In questo contenitore culturale, ci sarà spazio per tante iniziative, che animeranno la cittadina, ripetiamo le date, da dicembre 2013 fino a gennaio 2014. Il programma della rassegna comprende la musica, le mostre, gli spettacoli, gli incontri, i presepi, le feste in piazza, la solidarietà […] Leggi »

Sant’Andrea in festa Faenza (RA)

Faenza è una città viva da un punto di vista sociale, tutte le feste che  si organizzano  sul suo territorio comunale, oltre che a far conoscere la città nel suo complesso, servono a cementare il concetto di coesione sociale. Dal 29 novembre fino al 2 dicembre 2103, nella parrocchia di Sant’Andrea in Panigale, che si trova a 6 km da Faenza in direzione di Granarolo, si terrà la sagra annuale dedicata […] Leggi »

Sagra dell’olio novello Montegridolfo (RN)

Montegridolfo è un incantevole borgo medievale recentemente ristrutturato che si trova nella Valconca, in provincia di Rimini, ai confini con la regione Marche. il 1° dicembre 2013, si terrà a Montegridolfo, che organizza anche eventi legati alla seconda guerra mondiale, la sagra dell’olio novello da tavola. Si tratta di una delle sagre più interessanti che si svolge nel mese di dicembre in tutta la regione’ Emilia-Romagna. Le stradine  e le vie del centro storico in […] Leggi »

Il capodanno più lungo del mondo, Rimini (RN)

Non si può dire che a Rimini manchi la fantasia e la creatività, infatti a Rimini è stato inventato un nuovo format che viene denominato “Il capodanno più lungo del mondo”. Dal 1 dicembre 2103 al 6 gennaio 2014, chi sceglie Rimini per passare le vacanze di fine anno, trova qualcosa di più rispetto alle offerte delle altre città che organizzano i veglioni di fine anno, che ormai sono convenzionali e obsoleti. Ogni […] Leggi »

Sagra dell’ulivo e dell’olio Brisighella (RA)

Prima di presentare la sagra dell’ulivo e dell’olio che si terrà a Brisighella il 24 novembre 2013 nella location del centro storico, è necessario fare un breve excursus sulla coltivazione dell’ulivo in Emilia-Romagna in maniera tale da collocare le sagre che si svolgono in Romagna e che riguardano l’ulivo e la produzione olearia nel loro contesto naturale. La Romagna, nell’ambito della regione Emilia-Romagna, la fa da padrona rispetto alla coltivazione […] Leggi »