Dopo Cervia, anche Rimini organizza una manifestazione dedicata agli aquiloni. Nei giorni 13-14 aprile 2013, ci sarà sulla spiaggia di Rimini un ‘evento dedicato all’Aquilone, sul lungomare Tintori, dal bagno 15 al bagno 25. L’evento ha sostanzialmente uno scopo benefico, che poi è la cosa principale che trasmette una manifestazione di questo genere. Infatti, chi parteciperà a questo evento, sosterrà la ricerca contro le leucemie. E’ una cosa importante, perchè sostenere la […] Leggi »
Sagra del Sangiovese a Modigliana (Fc)
Quanta è bella la Romagna, in tutta la sua estensione territoriale, dalla pianura fino alla montagna.! Modigliana è uno splendido borgo che si trova in provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino tosco-romagnolo, in quella porzione di territorio che viene generalmente denominato la “Romagna Toscana”. A Modigliana, il 4° fine settimana di aprile 2013, si terrà la sagra del sangiovese, il vino per eccellenza che assieme alla piadina rappresenta in modo compiuto l’enogastronomia romagnola. La sagra del sangiovese inizierà con una […] Leggi »
La “soffitta in piazza” Villanova di Bagnacavallo (Ra)
Abbiamo già parlato di questa iniziativa riferita al mese di marzo, la riproponiamo al lettore anche per il mese di aprile, perché l’evento è calendarizzato anche per questo mese. Infatti l’evento “La soffitta in piazza”, è programmato anche per il giorno 07/04/2013, nella frazione di Villanova di Bagnacavallo, un grazioso paese della bassa ravennate, famoso per aver dato la cittadinanza onoraria a Maurizio Ferrini, che interpretava il personaggio della signora Emma Coriandoli, nativa di Bagnacavallo. Il […] Leggi »
Il vecchio e l’antico San Giovanni in Marignano (Fc)
Dal 27 di gennaio fino al 22 dicembre 2013, si terrà ogni quarta domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, quindi in questo contesto è compresa anche domenica 22 aprile 2013, nel borgo malatestiano di San Giovanni in Marignano, che era considerato il “granaio dei Malatesta”, per la fertilità delle sue campagne, l’evento, “il vecchio e l’ antico”, che sarebbe un mercatino di antiquariato e di collezionismo. Si […] Leggi »
Sagra del raperonzolo, San Giovanni in Galilea
Nella prima domenica dopo pasqua, il 7 di aprile 2013, si terrà nel centro storico di San Giovanni in Galilea, una splendida località situata nel comune di Borghi, che si trova in provincia di Fc, la sagra del raperonzolo. Si tratta di una sagra che ha antiche origini, dedicata al raperonzolo, che è un erbetta caratterizzata da un particolare sapore e unico, appartenente alla famiglia delle campanulacee. Questa erba cresce in una maniera […] Leggi »
Il “paganello” a Rimini
Dal giorno 28 marzo fino al 1 aprile 2013 si terrà nella location della spiaggia di Rimini, l’evento denominato “Il Paganello”, che sarebbe in pratica l’evento più atteso del periodo pasquale, che tra l’altro porta gente da un punto di vista turistico, facendo in questo modo anche conoscere Rimini a livello internazionale. Si tratta in sintesi di una festa di sport e di divertimento, che nell’anno 2013, arriverà alla sua 23° edizione. Il Paganello è diventato col tempo […] Leggi »
Agriolo a Riolo Terme (Ra)
Da venerdì 12 aprile, sabato 13 aprile fino a domenica 14 aprile 2013, si terrà a Riolo Terme, un paese situato sulle prime propaggini collinari dell provincia di Ravenna, la manifestazione “Agriolo“, una kermesse dedicata all’agricoltura, che è la vocazione principale di quei territori. In sostanza, il mondo dell’ agricoltura faentino e ravennate, si mette in mostra in questo fine settimana, nel centro storico della località termale, con diversi prodotti, come le attrezzature […] Leggi »
Sagra del tartufo in Pineta a Ravenna
Da sabato 13 aprile fino a domenica 14 aprile 2013, si terrà a Ravenna, presso la location della Pineta di Classe, che ha un’estensione di 900 ettari, la sagra del tartufo in pineta, che ha ormai oltre 30 edizioni alle spalle, trattandosi quindi di un evento sperimentato e poi consolidato nel tempo, che ha resistito all’usura del tempo stesso. Le sagre non sono soltanto delle feste di paese o di settore fine a se stesse, […] Leggi »
Cattolica in fiore
Cattolica come una matrioska, un evento è contenuto in un altro evento. E’ il caso dell’evento di “Cattolica in fiore”, che contiene dentro di sè un’ altro evento, uno speciale “expo artigianato e sapori”. La manifestazione si terrà a Cattolica sul lungomare Rasi Spinelli nei giorni 28-29-30 aprile e 1° maggio 2013. Le città romagnole che vivono di turismo come Cervia, Riccione e nella fattispecie Cattolica, sono in un certo senso “vocate” […] Leggi »
Festa paesana della primavera, Traversara di Bagnacavallo
Il paese di Bagnacavallo è un bacino molto ricco per quanto riguarda le sagre e le fiere che si svolgono nel suo territorio in particolare nelle frazioni di Villanova, dove esiste un museo delle erbe palustri, che testimonia la cultura contadina della zona, di Boncellino, dove ogni anno c’è una festa detta anche “e lom a primavira”, in onore di Stefano Pelloni, noto brigante romagnolo, nativo della piccola frazione e di Traversara, […] Leggi »