Dal 13 aprile al 14 aprile 2013, si terrà a Misano Adriatico, una graziosa cittadina a vocazione turistica, situata nella zona sud della provincia di Rimini, fra Riccione e Cattolica, l’antico rito della Segavecchia. Abbiamo già visto nelle sagre di quest’ultimi due mesi, sagre che si tengono in tutte le provincie della Romagna, che la Segavecchia è un rito che accomuna le città romagnole, da Forlimpopoli ai paesi che sono situatati nella bassa ravennate […] Leggi »
Festa del Passatore, Boncellino (Ra)
Dal 19 aprile al 25 aprile 2013, si terrà a Boncellino, una frazione del comune di Bagnacavallo, cittadina della bassa ravennate, la festa dedicata a Stefano Pelloni, noto “brigante” romagnolo, detto il “passator cortese”, nativo appunto di Boncellino, a cui hanno reso omaggio nelle loro poesie poeti del calibro come Arnaldo Fusinato e Giovanni Pascoli, che lo definì, “re della strada, re della foresta”. Sarà una festa caratterizzata da tante iniziative, come i mercatini, le mostre, i concerti, le […] Leggi »
Fiera dell’antiquariato a Forlì
Come abbiamo già rilevato, nelle città e nei paesi della Romagna, in tutte le provincie che fanno parte di essa, compresa la zona di Imola, che pur essendo in provincia di Bologna fa parte a pieno titolo della Romagna, è un “fiorire” di mercatini di cose vecchie e antiche e anche riferite al modernariato, per la gioia dei collezionisti o dei semplici curiosi che affollano sempre di più i luoghi dove si […] Leggi »
Festival degli aquiloni Pinarella di Cervia (Ra)
Dal 20 aprile al 1° di maggio 2013, si terrà, nella meravigliosa location di Pinarella di Cervia, il “festival internazionale degli Aquiloni.”. Ci saranno aquiloni provenienti da tutto il mondo, con tanti colori e di dimensioni diverse fra di loro. Il festival internazionale degli Aquiloni, denominato Arte e Vento, abbina la fantasia alla creatività. Il festival internazionale degli Aquiloni di Pinarella di Cervia, è nell’ambito dei raduni per specialisti del settore, uno dei più […] Leggi »
Carnevale di Gambettola
Gambettola, conosciuta in dialetto romagnolo come ” e bosch”, è una cittadina laboriosa e industriosa che si trova nella prima periferia di Cesena e che fa parte a tutti gli effetti dell’hinterland che gravita su Cesena. Il lunedì di Pasqua, 1° aprile e dal 6 fino al 7 aprile 2013, ci sarà l’evento”Corsi mascherati di Gambettola, carnevale di Gambettola“. L’evento, lunedì e domenica inizia alle ore 15.00, il sabato invece la […] Leggi »
C’era una volta…. antiquariato Cesena (FC)
Dal 20/04 fino al 21/04/2013, si terrà a Cesena, nel quartiere fieristico situato in via Dismano, in località Pievesestina, l’evento “C’era una volta… antiquariato”, che tratterà settori riferiti alla merceologia quali, mobili restaurati o non, oggettistica, quadri, cornici e altro. Si tratta in sostanza di un grande mercato di cose vecchie e antiche, che sarà ospitato negli ampi e accoglienti ambienti di Cesena Fiera. In Romagna questi tipi di mercatini vanno molto […] Leggi »
Insediamento dei capitani reggenti a San Marino
Il giorno 1° aprile 2013, si terrà nella Repubblica di San Marino, la cerimonia di insediamento dei due capitani reggenti che avranno in mano le sorti della Repubblica del Titano per i prossimi sei mesi, fino al mese di ottobre. Si tratta di un evento molto importante per la RSM, di grande suggestione, regolato da un protocollo che ha origini antiche, che avrà come scenario il centro storico di San Marino. Il […] Leggi »
Mercatino della fortezza San Leo
San Leo è un paese bellissimo che è entrato a far parte da un paio d’anni a questa parte della provincia di Rimini. Il paese è sovrastato dalla fortezza in cui fu rinchiuso Umberto Balsamo, conte di Cagliostro, il rappresentante, secondo la vulgata comune dello spirito libertario. San Leo, paese dell’alta Valmarecchia, è un paese che dispone di mille iniziative, e questo è un bene, perchè tutto ciò va nella direzione di un incremento da un […] Leggi »
Salus Erbe a Saludecio (Rn)
A Saludecio, un borgo meraviglioso situato nella Valconca, ai confini con la regione Marche, in provincia di Rimini, si terrà anche quest’anno, il giorno 25 aprile 2013 e nei giorni a cavallo di quella data, Salus Erbe, la festa interamente dedicata al “naturale”. L’evento c he si terrà a Saludecio, proporrà come sempre un ricco repertorio di iniziative che sono legate all’erboristeria, alle piante, alla bioarchitettura, all’ ambiente, alla sostenibilità ambientale, al recupero della […] Leggi »
Festa del falò Rocca San Casciano (Fc)
Nei giorni 1, in anteprima e nei giorni 6 e 7 aprile 2013, si terrà a Rocca San Casciano, in provincia di Fc, una località situata nell’appennino tosco-romagnolo, che è il centro più rappresentativo di quel territorio che è conosciuto come Romagna Toscana, si terrà la la “festa del falò”. Si tratta di una manifestazione che affonda le sue radici nell’antichità. Per l’occasione, saranno accesi dei falò giganteschi che faranno da scenario alla competizione fra i due rioni, il […] Leggi »