Fusignano, festa dell’8 settembre

Dal 3 all’8 settembre 2012, si svolgerà a Fusignano, il paese natale di mister Arrigo Sacchi, la festa dell’8 settembre. La tradizione di questa festa si tramanda fin dal 1617, quando attraverso le vie del centro, che sono gremite di fedeli, viene portata a spalla la  processione  della splendida immagine della  Beata Vergine Maria, “Patrona Fusiniani”, dipinta dal frate cappuccino Francesco Acquaviva nel 1570. La festa prosegue per alcuni giorni, durante […] Leggi »

Casa del tempo Santarcangelo edizione 2012

Ogni prima domenica del mese, quindi anche dalla prima domenica di settembre, si terrà a sant’Arcangelo l’evento la “casa del tempo”,  il mercatino dell’antiquariato e cose vecchie. Si tratta di un appuntamento riservato a tutti gli amanti di oggetti antichi e alle persone che sono alla ricerca di un buon affare, oppure semplici curiosi che mano curiosare in questo tipo di mercatini. Questo è un appuntamento che si basa sul concetto di continuità, […] Leggi »

Festa del miele Torriana e Montebello

Dal 1/09 fino al 2/09/2012, nei centri storici di Torriana e Montebello, si terrà a partire dalle ore 19.00, la festa del miele Torriana-Montebello. La manifestazione, che è giunta alla sua 25° edizione, sarà ospitata nei suoi suggestivi borghi fortificati di Montebello e Torriana e proporrà come ogni anno eventi da non perdere che sono rivolti agli amanti del dolce nettare delle api. Durante l’evento si vivrà uno dei momenti più […] Leggi »

Terra del Sole: palio di Santa Reparata e della Romagna Toscana

Da mercoledì 29 agosto fino a domenica 2 settembre 2012, si terrà a Terra del Sole, il palio di Santa Reparata e della Romagna Toscana, organizzato dall’ente palio di Santa Reparata e della Romagna Toscana. Il programma dell’evento è il seguente:Mercoledì 29 agosto: cena rinascimentale, sabato 1 settembre, cena propiziatoria delle borgate, domenica 2 settembre, palio di Santa Reparata. Ore 9.00, gara di arcieri, ore 10,00 Santa Messa in latino, […] Leggi »

Faenza: Argillà Italia

Dal 31 agosto fino al 2 settembre 2012, si terrà  a Faenza, la mostra- mercato di ceramica, arte e artigianato “Argillà Italia”, che si può definire il festival della ceramica. Sarà un lungo week-end per Faenza, una delle capitali mondiali della maiolica, dal suo nome deriva la parola “falences”, che porterà alla scoperta del mondo della ceramica e dei ceramisti, attraverso eventi mostre ed animazioni culturali e spettacolari. Leggi »

Bertinoro, festival dell’Ospitalità

Da sabato 1° settembre fino a domenica 2 settembre 2012, si terrà a Bertinoro, una cittadine dell’entroterra romagnolo denominato “Il balcone della Romagna”, la “festa dell’ospitalità” 2012. Si tratta di un momento importante degli eventi che Bertinoro propone ai suoi visitatori e ai residenti. Un intero paese, Bertinoro appunto, si compatta assieme ai visitatori nel centro storico di Bertinoro, che sarà animato da un fitto programma di interessanti iniziative, facendo Leggi »

Montegridolfo liberata

I giorni 25 e 26 agosto 2012, si terrà  Montegridolfo, l’ evento “Montegridolfo Liberata”, che ricorda la liberazione di Montegridolfo, un borgo situato nella Valconca, in provincia di Rimini, dall’occupazione tedesca, avvenuta il 31 agosto 1944. In questi giorni, un nutrito programma riporterà al periodo storico della seconda guerra mondiale. Ci saranno rievocatori storici degli opposti eserciti, la simulazione della battaglia di Montegridolfo, una caccia al tesoro incentrata sui momenti del passaggio al fronte, […] Leggi »

Brisighella: 51°ma gara di Canto degli Uccelli e 15°sima mostra cinofila

Il giorno 26 agosto, a Brisighella, al parco G.Ugonia, si terrà la 51°ma “Gara degli uccelli e  la 15°ma mostra cinofila. Si tratta di una gara di canto degli uccelli e di una mostra cinofila che si tiene a Brisighella, sulle colline faentine. Sarà assegnato un trofeo al miglior soggetto assoluto e al miglior soggetto per residenti. La gara di canto sarà riservata al tordo bottaccio, tordo tassello, merlo, cesena, passero, mattugia, […] Leggi »

Dovadola: fiera di San Bartolo

I giorni 27/08 e 28/08 2012, si terrà a Dovadola, in provincia di Forlì-Cesena, in piazza Berlinguer, la fiera di San Bartolo, che è la manifestazione più importante del paese, rinnovata e arricchita, rispetto agli altri anni, con tanti momenti di festa e di intrattenimento musicale e non. Il programma per le due giornate è il seguente: sabato 27 agosto, V raduno equestre San Bartolo, che comprende l’avvicinamento ai cavalli e la passeggiata, poi […] Leggi »

Sagra del tortellone San Patrizio

Dal 24/08 al 27 /08 2102, si terrà nel centro storico di San Patrizio, una frazione del comune di Conselice, in provincia di Ravenna, la “sagra del tortellone sampatriziese”, un autentica specialità del paesino ravennate. Siamo al trionfo, all’apoteosi delle cucina romagnola, con i suoi sapori e  le sue prelibatezze gastronomiche. Il tortellone sampatriziese, sarà fatto a mano, come si faceva una volta, dalle donne del paese e proposto negli stand […] Leggi »