Dal 10 al 15 agosto 2012, si svolgerà a Filetto di Ravenna, la festa della Madonna di Sulo, una tradizione che risale al 1618. Filetto è un paese molto accogliente che si trova nell’entroterra ravennate a pochi km da Ravenna, Forlì e Faenza, a pochi km dal mare. La festa ha inizio venerdì 10 agosto con l’ormai famosissima tagliatellata, dove si può letteralmente fare il pieno di ottime tagliatelle fatte in casa. […] Leggi »
San Marino: Etno festival
Dal 10 al 14 agosto 2012, si terrà, nella splendida cornice del centro storico di San Marino, la 15° esima edizione dell’Etnofestival, il festival che fa riferimento alla musica etnica. La location di San Marino, si presta particolarmente a questo genere di evento. Gli artisti che parteciperanno all’evento, saranno tutti in grado di esplorare ai massimi livelli le musiche e i canti delle loro terre secondo il taglio del cosidetto “world”, ovvero di rendere […] Leggi »
Ferragosto Vergheretino
Dal 6 al 26 agosto, si terrà a Verghereto, una bellissima località che si trova nell’appennino cesenate, in provincia di Forlì-Cesena, l’evento ” Ferragosto Vergheretino”. La manifestazione è nata per festeggiare l’estate e prevede intrattenimenti musicali con orchestra, caffè concerto, gare di tombola, gare di briscola e altri divertimenti, tutte le sere dal 6 al 26 agosto. Nel corso della manifestazione saranno inoltre organizzate dalla locale Pro loco alcune cene in […] Leggi »
“The Dragon Castle” Gradara
Le atmosfere incantate e fatate dell’Irlanda, si trasferiranno dal 10 al 12 agosto 2012 nella suggestiva cornice del castello malatestiano di Gradara. Elfi, maghi, gnomi, folletti e naturalmente i draghi, che saranno i protagonisti dell’evento, si aggireranno nel castello, mentre il borgo stesso cambierà aspetto e ogni cosa sembrerà magica. Il festival “The dragon castle”, si articolerà in tre serate dedicate alla magia, alle fiabe e ai sogni durante le quali le persone potranno riscoprire […] Leggi »
Calici di Stelle Santarcangelo di Romagna
A Santarcangelo di Romagna, i giorni 9 e 10 agosto, si terrà l’evento “Calici di stelle“. Saranno due notti all’insegna del gusto romagnolo, che metterà in risalto l’ospitalità tipica della Romagna. Sarà una cosa davvero piacevole passeggiare per le vie del centro, degustando i migliori vini doc del territorio e assaggiando prelibatezze gastronomiche locali. Il tutto all’insegna del bere in modo moderato. Le serate saranno inoltre allietate da numerosi apuntamenti musicali e spettacoli, nei punti più […] Leggi »
Saludecio: XXX° esima edizione 800 festival
A Saludecio, un meraviglioso borgo situato nella Valconca, in provincia di Rimini, si svolgerà, nella prima decade di Agosto, la XXX° esima edizione di 800 festival, un evento che è ormai da tempo entrato nel novero degli eventi più qualificati dell’entroterra riminese, caratterizzato dalla presenza di castelli e fortificazioni facenti capo alla signoria dei Malatesta. Ogni estate il Borgo si trasforma in un grande e variegato palcoscenico dedicato agli spettacoli, il cui […] Leggi »
Giornate medievali a San Marino
Dal 26 al 29 luglio 2012, si terrà, presso la Rsm, a San Marino Città, l’evento “Le giornate medievali della Repubblica di San Marino”. Dal 26 al 29 luglio torna nella Repubblica di San Marino, l’atmosfera legata al Medievo. Dal pomeriggio il centro storico diventa un suggestivo teatro dove grandi e piccini possono tuffarsi nel passato ed incontrare affascinanti scampoli di vita medievale. Lungo le strade ripide e strette del centro storico del Titano, […] Leggi »
Scorticata la collina dei piaceri: Torriana
Dal 25 al 27 luglio 2012, si terrà a Torriana, un bellissimo paese in provincia di Rimini, famoso per la sua eno-gastronomia, l’evento “Scorticata, la collina dei piaceri”. Insomma, in queste date Torriana si trasformerà in un paese in festa, con l’ormai tradizionale “scorticata”.”. Saranno tre giorni all’insegna dei piatti tipici della cucina locale, il tutto innaffiato dal buon vino locale. Insomma si potranno fare anche mangiate pantagrueliche, ci saranno infatti […] Leggi »
Sagra della collina e del cinghiale San Martino di Gattara Brisighella
Nei giorni 28 e 29 luglio e nei giorni 5 e 6 agosto 2012, si terrà a San Martino di Gattara, una frazione del comune di Brisighella, in provincia di Ravenna, la 25° sagra della collina e del cinghiale. Si tratta di un appuntamento da non perdere per gli amanti della buona tavola. Per due week end, il campo della parrocchia di San Martino di Gattara, si trasformerà in uno stand gastronomico in una atmosfera animata da orchestre […] Leggi »
Sagra del Cinghiale Tredozio
Dal 26 al 29 luglio 2012, si svolgerà a Tredozio, paese situato sull’appennino tosco-emiliano in provincia di Forlì-Cesena, la 5° edizione della sagra del Cinghiale. Tredozio è un bellissimo paese di alta collina della provincia di Forlì-Cesena, situato al confine con la Toscana. Dal punto di vista geografico, il paese è caratterizzato come alta vallata del Tramazzo, vallata che prende il nome dal torrente che nasce alle pendici del monte Tramazzo. La […] Leggi »