Il paese si ritrova, San Pancrazio

Dal 5 al 7 luglio 2012 a San Pancrazio di Russi, in provincia di Ravenna, si terrà l’evento ” Il paese si ritrova”. San Pancrazio è un paesino che si trova nella verde campagna romagnola,  di solide tradizioni contadine, situato nel comune di Russi, a 14 km da Ravenna. La manifestazione “il paese si ritrova”, con l’edizione 2012, compie esattamente 8 anni. Si tratta di un evento, che partito 8 anni quasi come […] Leggi »

Sagra del Melone Borgo Rivola, Riolo Terme

Nella località Borgo Rivola, che è una frazione del comune di Riolo Terme e che fa parte del comprensorio faentino, in provincia di Ravenna, si terrà nella giornata del 06/07/2012, la sagra del melone. In concomitanza con la sagra, si terranno anche diverse attività collaterali, come il raduno cicloturistico, il mercatino e gli stand gastronomici, intrattenimenti musicali, l’ingresso sarà gratuito. Leggi »

Sagra della fragola Santo Stefano

Dal 12 al 17 giugno 2012 si terrà in località Santo Stefano di Ravenna, la 9° edizione della sagra della fragola. L’evento è organizzato dal Comitato delle festività di Santo Stefano. La sagra della fragola resta un appuntamento imperdibile delle prime serate estive. La serata inaugurale di martedì 12 giugno, sarà dedicata la ballo liscio, con l’orchestra forlivese Mirko Gramellini, tutte le sere ci saranno interessanti spettacoli musicali dedicati ai giovani e ai […] Leggi »

Sagra della ciliegia Villaggio Argentina, Misano

Dal 23/06 al 24/06 2012 si terrà al Villaggio Argentina, situato nel comune di Misano, in provincia di Rimini, la sagra della ciliegia. Si tratta di una manifestazione folkloristica, che celebrerà il gustoso frutto estivo. Ci saranno stand gastronomici, una pesca di beneficenza, degustazione di vino tipico locale. Nelle due sere in cui si svolgerà la sagra, si ballerà, sabato con l’orchestra di David Pacini, domenica con l’orchestra di Renzo e Luana. […] Leggi »

Sagra della Lumaca Monte Tassi

19-20 giugno 2012 Nei giorni 19 e 20 giugno 2012, si terrà a Monte Tassi, in provincia di Pesaro-Urbino, la sagra della lumaca. Si tratta di un occasione unica per degustare un piatto che è raramente disponibile nei ristoranti. La data in cui si svolge la sagra è quella della tradizionale festa di San Giovanni Battista, a cui è intitolata l’antica chiesa sopravissuta come testimonianza della presenza di un castello fin […] Leggi »

14° festa della aziende San Silvestro-Faenza

dal 15 al 18 giugno 2012 A San Silvestro di Faenza, in provincia di Ravenna, si terrà dal 15 al 18 giugno 2012, la 14° edizione della festa con le Aziende. San Silvestro è una parrocchia che si trova alla periferia di Faenza, vicino al casello autostradale della A 14. Ogni anno, in questa landa del territorio faentino, in occassione del terzo fine settimana di giugno, i parrocchiani organizzano una grande sagra, con la […] Leggi »

Cesena in fiera Cesena

dal 21 al 24 giugno 2012 A Cesena, si svolgerà dal 21 al 24 giugno 2012, la manifestazione Cesena in Fiera. Come di consueto ritorna ogni anno all’inizio dell’estate, nelle vie del centro storico della città malatestiana, uno degli appuntamenti più graditi dai cesenati e dai turisti, un contenitore per le proposte degli operatori economici e associazioni del volontariato del territorio cesenate. Per la città di Cesena, si tratta di un momento di […] Leggi »

Festa del parco di via Calamelli Faenza

Dal 28 giugno al 9 luglio 2012 si terrà come da consuetudine la festa di via Calamelli, zona Ponte Rosso a Faenza (Ra), su un’ area verde di 6.000 mq. Tutte le sere sarà attivo un uno stand gastronomico con specialità romagnole di carne e di pesce. I primi piatti vanno dai cappelletti, agli orecchioni, polenta, risotto e  tagliolini al pesce fino ai rinomati  “curzul piccanti”, freschi di giornata. Anche per quel che riguarda i […] Leggi »

Festa medievale Premilcuore

30 giugno e 1° luglio 2012 I territori dell’appennino forlivese, della Romagna Toscana e del faentino, sono particolarmente vocati per le rievocazioni storiche che si svolgono in alcuni paesi di queste terre. E’ il caso del paese di Premilcuore, che si trova nell’appennino forlivese, dove dal 30 giugno al 1° luglio 2012,  si terrà la festa medievale. Si tratta di una sfida che ha come protagoniste le tre antiche comunità del territorio di […] Leggi »

Festa del pane a Maiolo 23 e 24 giugno 2012

Nel meraviglioso borgo di Maiolo, che si trova nell’alta Valmarecchia, in provincia di Rimini, si terrà nei giorni 23 e 24 giugno 2012, la 17° edizione della festa del pane. Ogni anno, quindi anche quest’anno, la festa si rinnoverà con nuove e importanti novità. Maiolo, con le sue vecchie case contadine e le sue aie, attende tutti gli appassionati di questo grande e importante alimento che fa anche riferimento alle nostre tradizioni, per mostrare e di conseguenza […] Leggi »