Domenica 29 aprile 2012, a Galeata, nella vallata del fiume Bidente, ci sarà la tradizionale sagra che si svolge ogni anno, a base di piatti tipici cucinati con lo stridolo, caratteristica erba campestre che si trova nel territorio di Galeata. Il programma della sagra prevede dal mattino e per tutta la giornata il mercato ambulante per le vie del centro storico, alle ore 12.30 sarà in funzione lo stand gastronomico presso l’area feste, […] Leggi »
Sagra del pinolo Pineta di Classe ( Ra) 2012
Nella Pineta di Classe, a Ravenna, nei giorni 25/o4/2012, 28/04/2012, 29/04/2012 e 01/05/2012, si terrà la sagra del Pinolo. La raccolta dei pinoli, nel ravennate, è un usanza antica, già nel settecento i piccoli semi erano ricordati per i loro effetti medicamentosi e a Ravenna si era creata anche una sorta di industria del settore. Tale raccolta iniziava in ottobre ed in primavera, le pigne si stendevano sulle aie delle pinete di […] Leggi »
Salus Erbe a Saludecio dal 22 al 25 aprile 2012
Dal 22 fino al 25 aprile 2012, si terrà a Saludecio, un comune in provincia di Rimini situato nella Valconca, la tradizionale manifestazione Salus Erbe, dedicata al mondo verde. Il filo conduttore di questa xxv° edizione è: “Nutriamoci di bellezza”. Saluserbe rappresenta ormai nella mappa degli eventi cultural-turistici della provincia di Rimini e della regione Emilia-Romagna, un classico appuntamento di primavera; infatti dall’aprile 1988, la manifestazione Saluserbe si è infatti ritagliata con merito il suo spazio e la […] Leggi »
Festa del Passatore 2012: dal 20 al 25 aprile
Boncellino è il paese natale del noto bandito romagnolo Stefano Pelloni, detto il passatore, nato in questa piccola frazione del comune di Bagnacavallo nel 1824 e morto a Russi nel 1851. Il soprannome gli derivò dal mestiere ereditato dal padre, che faceva il “traghettatore” sul fiume Lamone. La festa del passatore, conosciuta anche come ” Lom a primavera”, si terrà dal 20 al 25 aprile e si svolgerà principalmente lungo la sponda sinistra […] Leggi »
30° festa primavera in fiore Traversara ( Ravenna)
Traversara è un piccola frazione del comune di Bagnacavallo, paese che si trova in provincia di Ravenna. Anche quest’anno la piccola frazione del comune ravennate, celebra la 30° edizione della tradizionale festa di primavera in fiore, che è stata divisa in due tranches, una si è già svolta, dal 30 marzo al 1° aprile, l’ altra si deve ancora svolgere infatti si terrà dal 14/o4/ al 15/o4/2012. Un’apposita mostra dal titolo ” Trent’anni di […] Leggi »
Festa del falò Rocca san Casciano
Rinviata al 20 – 21 – 22 Aprile Terra, aria, acqua e fuoco, in sostanza il ciclo naturale della vita. Sono questi gli ingredienti della festa più suggestiva che si tiene in Romagna, la festa del falò che si terrà a Rocca San Casciano, in provincia di FC, dal 13 fino al 15 aprile 2012. Sul greto del fiume Montone si innalzano le fiamme del falò, che divamperanno così alte da raggiungere […] Leggi »
Segavecchia a Forlimpopoli dal 10 al 18 Marzo
Dal 10 marzo al 18 marzo 2012, si terrà a Forlimpopoli la tradizionale festa popolare della Segavecchia, che ogni anno si svolge nella settimana di mezza quaresima. Il nome deriva dal taaglio della vecchia, un grande fantoccio di cartapesta, raffigurante una donna, colmo di dolciumi e giocattoli che vengono distribuiti ai bambini. Secondo quando viene tramandato dalla tradizione, l’origine di questa festa risalirebbe al medioevo, quando una vecchia di incerti costumi, […] Leggi »
Fiera di San Gregorio a Morciano dal 10 al 18 marzo 2012
Da sabato 10 marzo a domenica 18 marzo 2012, si terrà a Morciano di Romagna la tradizionale fiera di San Gregorio, che è qualcosa di più di una tradizionale fiera di paese, ma rappresenta il riconoscimento del ruolo che sta avendo Morciano rispetto alla Valconca, di cui è il centro più importante, il punto di riferimento per tutta la vallata. La fiera di San Gregorio mette ulteriormente in evidenza la vocazione agricola e commerciale […] Leggi »
Fiera di San Giuseppe a Cervia
Il giorno 18/03/2012, si terrà a Pinarella di Cervia, la Fiera di San Giuseppe, tradizionale manifestazione di apertura della stagione turistica, del centro commerciale di Pinarella. Sulla spiaggia libera, situata sul lungomare Deledda a Pinarella di Cervia, si svolgerà la tradizionale focarina e uno spettacolo di fuochi artificiali. Nel centro di Pinarella poi, saranno allestiti stand gastronomici, legati alla tradizionale cucina marinara e ai vari menù in cui la seppia è l’elemento basilare. Ci […] Leggi »
Sagra della Seppia Pinarella di Cervia dal 18 al 25 marzo 2012
La sagra della seppia di Pinarella di Cervia, si terrà in concomitanza alla fiera di S. Giuseppe: si tratta di un appuntamento che si svolge da qualche anno è che è molto atteso, nell’ambito delle proposte gastronomiche che è in grado di offrire la riviera romagnola. La sagra della seppia si svolgerà dal 18 al 25 marzo 2012. Questa sagra offre l’opportunità di degustare le ottime ricette marinare della cucina cervese e […] Leggi »