Fiera dei Santi Civitella di Romagna

23 ottobre al 1 novembre La fiera dei santi, che si svolge dal 23 ottobre al 1 novembre, giorno di Ognissanti, è un appuntamento che da sempre caratterizza l’autunno di Civitella di Romagna, con la più grande mostra di capi bovini da ristallo. Le vie del paese sono invase da tantissimi banchi di ambulanti, più di 200 bancarelle, che propongono ogni genere possibile di mercanzia, dai prodotti tipici a quelli artigianali, curiosità, capi […] Leggi »

ChocoTitano a San Marino

La Repubblica del Titano festeggia il cioccolato. La Repubblica più antica  e più piccola del mondo, diventa per un intero week end, nella  fattispecie nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 ottobre la capitale della dolcezza. E’ infatti in arrivo  la sesta edizione di Chocotitano, la fiera del cioccolato della Repubblica di San Marino, che chiamerà a raccolta i migliori artigiani del cioccolato sammarinese e non. Sullo sfondo di questo evento, si staglia […] Leggi »

Giornata della Saba e della Salvia Riolo Terme

Domenica 16 ottobre 2011 si terrà la giornata della Saba e della Salvia, a Riolo Terme, località termale dei colli faentini, in provincia di Ravenna. Si tratta di una giornata in compagnia di sapori particolari espressi dal territorio circostante. Nella terza domenica di ottobre, nella fattispecie, la giornata di domenica 16 ottobre 2011, nella città delle acque per antonomasia, sarà possibile conoscere  alcune particolarità enogastronomiche della tradizione rurale locale; la salvia e la saba. […] Leggi »

Sagra della castagna a Montefiore Conca

09, 16, 23 e 30 Ottobre Nelle domeniche dal 9 al  30 ottobre si svolgerà a Montefiore Conca, uno dei cento borghi più belli d’Italia secondo una speciale classifica stilata dalla rivista Bell’Italia, che si trova nella Valconca, in provincia di Rimini, la sagra della castagna, che è giunta quest’anno alla 47° edizione. Insomma, si rinnova l’appuntamento annuale con il prelibato frutto che si trova nel territorio comunale di Montefiore. Leggi »

Sagra dei frutti del sottobosco e dell’artigianato artistico

Dal 1981 viene organizzato a Portico di Romagna, che si trova in provincia di Forlì, la “Sagra dei frutti del sottobosco e dell’ artigianato artistico”, allo scopo di far conoscere le bellezze e le bontà di stagione in questo territorio che fa parte a pieno titolo della cosiddetta Romagna Toscana. Venne scelto all’epoca, il secondo fine settimana di ottobre che nell’edizione di quest’anno cade nei giorni   8 e 9 di ottobre 2011, per far trovare ai […] Leggi »

Sagra della Zucca e dell’Uva bacarona

Sabato 8  e Domenica 9 ottobre, si terrà nella località di Borgo Rivola, in provincia di Ravenna, “La sagra della zucca e dell’uva Bacarona”.  Il programma della sagra è il seguente. Sabato 8 ottobre:  dalle ore 18.30 rievocazione della Sfujareja nell’aia e gara a coppie di sfogliature delle pannocchie di granturco. Apertura stand gastronomico. Domenica 9 ottobre. Mostra mercatino- concorso marmellata e liquori d’erbe e di frutta, mostra animali da cortile, bancarelle […] Leggi »

Antichi frutti d’Italia a Pennabilli

Dall’8 al 9 ottobre 2011,  nel magnifico Borgo di Pennabilli, comune dell’alta Valmarecchia, situato in provincia di Rimini, a partire dalle ore 15.00 di sabato 8 ottobre avranno luogo, oltre al classico mercatino dei frutti dimenticati e le bancarelle artigianali, incontri, mostre convegni, dedicati alla gastronomia di un tempo. Pomodori, granturco, fagioli, uva, colori, profumi e sapori di un tempo, sapranno far rivivere ai visitatori che si recheranno a Pennabilli per partecipare all’ […] Leggi »

Sagra del tartufo Sant’Agata Feltria

2, 9, 16, 23, 30 ottobre Sant’Agata Feltria, la cittadina del Montefeltro che è  passata due anni fa sotto la provincia di Rimini, come tutti i paesi dell’Alta Valmarecchia che prima erano in provincia di Pu, non è solo un borgo caratteristico di notevole interesse storico, ma è anche un luogo che possiamo definire terra di funghi e di tartufo. Nelle quattro domeniche di ottobre 2011, a Sant’Agata Feltria, si terrà la fiera nazionale […] Leggi »

Sagra della polenta San Cassiano di Brisighella

Nella frazione di San Cassiano, situata nel comune di Brisighella (Ra), si terrà nelle giornate del 2, 9 e 16 ottobre 2011, la 40° sagra della polenta, una kermesse che sarà incentrata sulla gastronomia, sul folklore locale sulla mostre. La specialità della sagra sarà la polenta con carne di manzo, poi cinghiale, cervo, squaquerone, funghi e baccalà, tagliatelle, piadina con prosciutto, salciccia ai ferri, bruschetta. Il piatto speciale della sagra saranno la trippa, la “paciarela”, […] Leggi »

Sagra del mangiar sano Montefiore Conca

Montefiore Conca è un piccolo borgo della Valconca, situato in provincia di Rimini. Montefiore Conca fa parte della speciale classifica dei 100 borghi più belli d’Italia. A Montefiore Conca, nella data del 2 ottobre 2011 si terrà la festa del mangiar sano. Il piccolo e grazioso borgo dell’ entroterra riminese, offrirà a tutti gli appassionati di gastronomia, una giornata interamente dedicata ai prodotti agroalimentari italiani. Il protagonista assoluto di questa sagra sarà il cibo, […] Leggi »