Festa della mostatura a Predappio

2 Ottobre Nella data della prima domenica di ottobre, si terrà a Predappio, la tradizionale festa della mostatura. In una cornice di festa, nella piazza del borgo medievale, verrà rievocato l’antico rito della pigiatura dell’uva con i piedi. Nel corso della giornata sarà in programma la sfilata del carro con l’uva, con tanta musica, stand gastronomici con le rinomate specialità romagnole e degustazione del vino sangiovese prodotto nelle colline forlivesi dai viticultori locali. Leggi »

Sagra del minatore a Cesena

Il 2 ottobre, si svolgerà la sagra del minatore, si tratta di una rievocazione storica della vita delle miniere di Borello. Ci saranno come contorno alla sagra, stand gastronomici e spettacoli. La sagra del minatore, è una delle manifestazioni più interessanti del comprensorio cesenate, che trae spunto dalla vita che si svolgeva nel villaggio minerario di Formignano, situato a pochi km da Borello. La sagra del minatore ha l’obiettivo di far rivivere, […] Leggi »

Tempus belli 2011, battaglie medievali a Terra del Sole

1-2 Ottobre 2011 A Castrocaro Terme, in provincia di Fc, si terrà la terza edizione di “Tempus belli”, il grande raduno dedicato alla rievocazione medievale che si terrà presso Terra del Sole l’uno  e il due ottobre del 2011. Nella splendida cornice del bastione di San Martino e del Castello del Capitano di Piazza, gruppi di rievocazione e bottegai medievali provenienti da tutta Europa, daranno vita a combattimenti spettacoli e attendamenti; il tutto rigorosamente […] Leggi »

Festival del cibo di strada a Cesena

Torna a Cesena, nelle giornate del 30 settembre e dell’ 1 e del 2 ottobre, il festival internazionale del cibo di strada. Si tratta di un evento dove sarà possibile assaggiare la migliore cucina di strada che proviene dalla Puglia, la Sicilia la Campania, regioni con le quali il festival internazionale del cibo di strada di Cesena, ha stretto una specie di gemellaggio gastronomico.  Leggi »

Sagra del vino tipico romagnolo a Cotignola

Il vino continua a rappresentare una fonte di ispirazione per Cotignola, che ogni anno organizza una grande festa in suo onore. La sagra del vino tipico romagnolo 2011 si terrà a Cotignola, in provincia di Ravenna, dal 29 settembre al 02 ottobre. La sagra raggiungerà il suo apice nella prima domenica di ottobre  e prenderà il via dalla serata di venerdì.  Protagonista dell’evento è la cagnina, che a Cotignola conquista i galloni  di “Vino […] Leggi »

Capodanno del vino San Giovanni in Marignano

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 15.00, il  grazioso borgo di San Giovanni in Marignano, situato  a pochi km da Cattolica, nell’entroterra della riviera romagnola, si rende protagonista assoluto di un evento creato su misura per dare il benvenuto al vino nuovo. Il comune di San Giovanni in Marignano è associato al club “Città del vino“, e al “Consorzio della strada dei vini e dei sapori dei colli di Rimini“. […] Leggi »

Sagra paesana Sant’Alberto

Dal  24  al 25 settembre  si terrà a Sant’ Alberto di Ravenna la sagra paesana, che si ripete ogni anno nell’ultimo fine settimana di settembre nella piazza principale del paese, una festa che viene riproposta ogni anno per mantenere le antiche tradizioni del paese. Il programma della festa è il seguente: sabato 24 intrattatenimento musicale, domenica 25, intrattenimenti musicali , lotteria, hobbisti in mostra e a conclusione spettacolo pirotecnico. Durante il periodo […] Leggi »

Fiera di San Michele a Santarcangelo

Dal 29 Settembre al 2 Ottobre Ritorna il tradizionale appuntamento del mese di settembre con la Fiera di San Michele, evento che si tiene nella città di Santarcangelo di Romagna, conosciuta anche come la fiera degli uccelli, in quanto si rivolge prima di tutto agli allevatori e agli avicultori; si tratta da sempre di un evento molto atteso, la prima vera fiera autunnale del teritorio riminese. La fiera di San Michele […] Leggi »

Festa di San Michele Bagnacavallo

Dal 29 Settembre al 2 Ottobre Bagnacavallo è una delle cittadine romagnole fra le più graziose che possano esistere ssul nostro territorio. Tutt’ora il paese in provincia di Ravenna è rinomato per la straordinaria concentrazione di chiese, oratori, conventi, palazzi storici che la caratterizzano.  Bagnacavallo oggi si ricorda anche per la festa di San Michele Arcangelo, patrono del paese, che ormai da secoli  si celebra il giorno 29 settembre di ogni anno. […] Leggi »

Pieve Cesato, festa d’autunno

Dal 23 al 26 settembre, presso il circolo campagnolo di Cesato, si svolgerà la 20° festa d’ Autunno. La festa d’  autunno, ha sempre incontrato a grande partecipazione avendo sapientemente coniugato l’eccellenza che ha saputo esprimere la qualità della musica romagnola, con quella della cucina romagnola. Oltre agli spettacoli, funziona un eccellente stand gastronomico. Il piatto forte della festa è l’agnello allo spiedo, specialità gastronomica unica  e inimitabile. Questo piatto fa parte […] Leggi »