11 Settembre A Quarto, un paese a misura d’uomo che si trova nel comune di Sarsina, il giorno 11 settembre, si terrà la 4°sagra del biologico e dell’ ecologia. La manifestazione inizia alle oere 10.00,con l’esposizione di alimenti bilogici, cosmesi vegetale, indumenti bio, detersivi ecologici, artigianato naturale, editoria. Ore 10.00 passeggiata sull’acqua lungo il lago, doni, poesie,e trattamenti bio-energetici, per vitalizzare l’acqua con Lucilla e Hubert. Dalle ore 14.00 ci […] Leggi »
Festa dell’ottocento: tableaux vivants a Modigliana
7 – 10 – 11 Settembre Modigliana è una ridente località dell’appennino romagnolo, in provincia di Fc, facente parte della cosidetta Romagna-Toscana. Da mercoledì 7 , sabato 10 e domenica 11 settembre, ritorna a Modigliana la manifestazione dedicata all’illustre personaggio e artista Silvestro Lega, ed alla sua epoca, con un ricco calendario di iniziative. Per l’occasione, i cittadini di Modigliana si vestiranno con costumi d’epoca per fare delle riproduzioni viventi […] Leggi »
55° sagra dell’ Uva a Castrocaro Terme
Dal 10 all’11 settembre 2011, si terrà a Pieve Salutare, una frazione di Castrocaro Terme, nota località termale della provincia di Forlì-Cesena, famosa anche per il Festival delle voci nuove che lì si tiene ogni anno, la tradizionale sagra paesana denominata dell’Uva, con musica dal vivo, stands gastronomici, giochi popolari e distribuzione di uva pregiata. La sagra dell’uva è strettamente collegata con il Piadina Days 2011, “Piada e prosciutto, è Romagna dappertutto”. […] Leggi »
Fiera di Santa Croce ex Fira di quatorg a Verucchio
Dal 9 al 11 Settembre Dal giorno 9 di settembre fino al 11 dello stesso mese, si terrà a Verucchio, paese situato in provincia di Rimini, la culla della dinastia dei Malatesta, che ha permeato di sè tutta la provincia di Rimini con castelli e fortificazioni, la Fiera di Santacroce, detta anche la fira di Quatorg. Si tratta di una fiera di merci e bestiame, che rappresenta un attesissimo appuntamento annuale con […] Leggi »
Sapore di sale a Cervia
Dal 9 al 11 settembre Cervia, assieme a Milano Marittima, è uno dei centri più rinomati della riviera romagnola per quanto riguarda l’attività turistica. La forza, anche da un punto di vista turistico di Cervia è stata ed è tuttora quella di riscoprire e valorizzare in chiave turistica la sua vocazione di città del sale, nel senso che Cervia non ha dimenticato le sue radici e la sua storia. Cervia è una delle città storiche […] Leggi »
Meeting di fine estate Basiago (Faenza)
Dal 9 al 11 settembre, si terrà a Basiago, una località immersa nel verde della campagna faentina, fra frutteti, vigneti e filari di kiwi, l’edizione 2011 del Meeting di fine estate, che chiude la stagione estiva in corrispondenza della seconda decade di settembre. Luogo della manifestazione è l’area della chiesa parrocchiale di Basiago. Saranno tre serate vissute in allegria, ricche di sorprese da gustare nella piacevole atmosfera delle notti di settembre, fra musica, gare […] Leggi »
Sagra della rana in brodetto
Dal 8 all’ 11 Settembre Come da consuetudine, anche quest’anno si svolgerà nel quartiere Capanni di Savignano sul Rubicone, nella zona Iper Rubicone, dietro la Multisala, area campo di calcio, dal 8 al 11 settembre, la tradizionale sagra della rana in brodetto. L’abbinamento piada e brodetto è una buona accoppiata, in pratica la morte della piada è con il sugo di brodetto di rane, senza dimenticare la trippa, il salame o la salciccia […] Leggi »
Sagra della piadina e del pesce azzurro
Dal 09 al 11 settembre, si terrà a Bellaria Igea Marina l’edizione 2011 della sagra della piadina e del pesce azzurro. Insomma, nel secondo week end di settembre, torna l’evento che fa da spartiacque fra la fine della stagione estiva e il periodo autunnale, un evento molto atteso dagli amanti della gastronomia romagnola e in particolare della piadina e del buon pesce. Saranno tre giornate ricche di appuntamenti, stand gastronomici, mercatini, musica […] Leggi »
10° festival internazionale dell’organetto
10 e 11 Settembre Torna per le date del 10 e 11 settembre, uno degli appuntamenti più importanti di Longiano e di tutto il comprensorio collinare di Cesena. Questa decima edizione del festival biennale della musica meccanica, un festival unico in Italia, quest’anno è interamente dedicata al Risorgimento e al centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Sabato 10 settembre dalle ore 16.00 alle 23.00 e domenica 11 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, […] Leggi »
Sagra delle erbe palustri a Villanova
Dal 9 al 12 settembre si terrà a Villanova di Bagnacavallo, dove secondo i puristi del dialetto, si parla il vero dialetto romagnolo, la 27° edizione della sagra delle erbe palustri. La sagra, che è giunta alla sua 27° edizione, persegue nell’intento di recuperare e diffondere le autentiche tradizioni della bassa Romagna. Grazie all’attività dell’eco-museo della civiltà palustre, la manifestazione offre la possibilità di vedere all’opera gli ultimi artigiani in grado di […] Leggi »