Giochi Senza Frontiere, Lugo di Romagna

Dal 12 al 14 giugno 2015, si terrà a Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna, patrocinato dal Comune di Lugo di Romagna, nello scenario del Parco del Tondo, Giochi Senza Frontiere. Giochi di gruppo ovviamente, ma anche tanta bella musica e un invitante mercatino del riuso. Nel corso dell’evento sarà allestito, dalle ore 18.00, uno stand gastronomico dove verranno proposte specialità tipiche della tradizione regionale. Leggi »

Festa Romana, Gatteo a Mare

Le rievocazioni storiche stanno ricoprendo un ruolo preponderante nell’economia del calendario eventi romagnolo. A Gatteo Mare, nota località turistica situata sul mare Adriatico, facente parte del bacino del basso Rubicone, andrà in scena il giorno 11 giugno 2015, la rievocazione storica Festa Romana, che riporterà in scena un episodio di grande importanza storica avvenuto nel 49 dC, inerente l’attraversamento del fiume Rubicone di Giulio Cesare, alla guida della famosa XIII^ legione. In quella specifica occasione, […] Leggi »

Sant’Andrea in Festa, Sant’Andrea di Faenza

Le feste che si svolgono nei borghi rurali della fiorente campagna faentina, sono il trionfo, l’apoteosi, della figura dell’arzdora, figura mitica nell’immaginario collettivo dei romagnoli, incarnazione della tradizione e del “mangiar bene”. L’ evento che si terrà a Sant’Andrea di Faenza, non si sottrae a questa logica. Dal 12 al 15 giugno 2015, si svolgerà Sant’Andrea in Festa. Il menù proposto negli stand gastronomici sarà di prima qualità, sia per […] Leggi »

Sagra del Fungo Prugnolo, Miratoio di Pennabilli

Il fungo Prugnolo è un fungo che cresce nelle zone appenniniche dell’Italia centrale, a cavallo fra la Romagna, la Toscana e le Marche. Si tratta di un fungo raro e prelibato che impreziosisce con il suo sapore i piatti della cucina romagnola e di quella terra di confine che è il Montefeltro e l’alta Val Marecchia. Dopo Cusercoli anche l’alta Valmarecchia dedica una sagra al fungo prugnolo. A Miratoio, una […] Leggi »

Sagra della Rana e della Polenta, Vecchiazzano

Vecchiazzano è un piccolo borgo situato nel territorio comunale di Forlì, qui si svolgerà, presso l’Arena del Liscio in via Castel Latino al numero 51, dal 6 al 14 giugno 2015, una sagra a scopo benefico, la Sagra della Rana e della Polenta. Protagoniste della sagra sono sicuramente polenta e rane, ma non mancheranno altre specialità della cucina romagnola, dai primi di pasta fresca e di pasta ripiena, al pesce, ai […] Leggi »

Fiera di Pentecoste, Cesenatico

Nei giorni 6 e 7 giugno 2015, si terrà a Cesenatico la 16^ edizione della Fiera di Pentecoste. L’evento è organizzato dal consorzio “La città e i mercati”, con la fattiva collaborazione di Confesercenti, Confcommercio, ed il patrocinio dell’amministrazione comunale di Cesenatico. La fiera inizierà sabato 6 giugno a partire dalle ore 15 fino alle ore 24, per poi continuare domenica 7 giugno dalle ore 9 fino alle ore 23.00. Circa […] Leggi »

Palio del Niballo, Faenza

Il Palio del Niballo di Faenza, che si svolgerà da domenica 7 a domenica 28 giugno, è una delle più antiche giostre medievali romagnole. Conosciuto anche come giostra del Barbarossa e Quintana del Niballo, trae le sue origini nell’anno 1164, quando l’imperatore Federico Barbarossa venne a Faenza, ospite di Enrico e Guido Manfredi, i notabili della città. L’origine del Palio moderno risale invece al 1959 anno in cui si inaugurano le […] Leggi »

Tarabico Day, San Mauro Pascoli

Nella suggestiva cornice di Villa Torlonia, tratto distintivo dell’identità civica di San Mauro Pascoli che riallaccia la cittadina al grande poeta Giovanni Pascoli, domenica 7 giugno 2015, si terrà a San Mauro Pascoli a partire dalle ore 16.00, Tarabico Day, una grande vetrina commerciale per alcuni dei più noti produttori locali, all’insegna di qualità, godimento gastronomico e convivialità. Organizzato dall’associazione culturale Il Tarabico, nata dall’intraprendenza di sette chef, il Tarabico […] Leggi »

Al Tempo del Duca, San Leo

San Leo è un incantevole borgo nonché una delle località più rappresentative della Valmarecchia. Secondo la rivista specializzata Bell’Italia, San Leo rientra nell’aristocratico novero dei cento borghi più belli d’Italia. Nelle giornate del 6 e 7 giugno e del 5 e 6 settembre 2015, San Leo si immergerà nell’epoca rinascimentale, per la precisione nell’Anno Domini 1469, “Al tempo del Duca”. L’Associazione di ricostruzione storica Famaleoni, porterà indietro le lancette della […] Leggi »

Vini e Sapori in Strada, Bertinoro

Vini e Sapori di Strada è una manifestazione prevista sabato 6 giugno 2015 nella meravigliosa Piazza della Libertà di Bertinoro, conosciuta anche come “balcone della Romagna”. Le aziende aderenti alla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena propongono assaggi dei loro prodotti tipici e di fattoria, specialità tradizionali regionali, piadina romagnola, dolci e degustazioni dei vini di qualità prodotti in Romagna dai soci cantinieri. Acquistando […] Leggi »