
L’odore pungente del legno ed il crepitio del fuoco accompagnano la tradizionale ricorrenza che ogni anno in Romagna si celebra in occasione dell’equinozio di primavera, nella notte tra il 18 ed il 19 di marzo. Un rito propiziatorio ancestrale di origini pagane, che la cultura cristiana ha posto sotto l’insegna di San Giuseppe, protettore dei poveri, dei derelitti e dei falegnami. Quegli stessi falò rigeneratori che inceneriscono il passato per […] Leggi »