Vernice Air Fair Forlì

Forlì una città molto vivace da un punto di vista culturale e dell’organizzazione degli eventi legati alla cultura grazie alle mostre che si tengono nell’area museale San Domenico, come quella sullo stile liberty, e nei padiglioni della fiera di Forlì. Nei padiglioni della fiera di Forlì, appunto, si terrà, dal 21 fino al 23 marzo, l’evento “Vernice air fair”, fiera d’arte contemporanea e moderna. Si tratta di un evento pensato e creato con lo […] Leggi »

Vintage, fiera di Forlì

Nei giorni 14, 15, 16 marzo 2014, si svolgerà presso i padiglioni della fiera di Forlì, l’evento “Vintage, la moda che vive due volte”, con i seguenti orari: venerdì dalle ore 14 alle 20, sabato e domenica dalle ore 10 alle 20. L’evento non coinvolgerà soltanto gli addetti ai lavori, ma anche tanti appassionati del vintage che hanno fatto di questa mostra, che si tiene presso la fiera di Forlì, la prima […] Leggi »

17esimo Festival della Magia San Marino

San Marino magica. Dal 14 fino al 16 marzo 2014, si terrà, presso il centro congressi Kursaal, a Dogana di San Marino, il 17° Festival Internazionale della Magia, Il festival, ideato e organizzato dal mago Gabriel, al secolo Gabriele Merli, è nato con lo scopo di raccogliere fondi per At 21, l’associazione che si occupa di problematiche relative alla sindrome da Down, fondata dallo stesso nel 1998. L’evento è patrocinato dalla […] Leggi »

C’era una volta antiquariato… Cesena (FC)

Nei padiglioni della Fiera di Cesena, situata in via Dismano, località Pievesestina, si svolge ogni terzo venerdì del mese con pausa nei mesi estivi, l’evento “C’era una volta…antiquariato”, una fiera che riguarda l’antiquariato, il modernariato, il brocantage e il collezionismo. Si tratta di un grandissimo avvenimento ad ingresso gratuito che coinvolge 400 partecipanti, una grande esposizione di cose vecchie e antiche,  che si svolgerà negli accoglienti saloni espositivi di Cesena fiere. […] Leggi »

Aspettando San Patrick

San Patrick è il santo protettore dell’ Irlanda e di tutte quelle persone che si chiamano Patrizio o Patrizia. La ricorrenza cade il giorno 17 marzo, viene festeggiato anche nel nostro territorio, si tratta di un appuntamento questo, che si onora da un po’ di tempo. A Poggio Berni però hanno fatto gli originali, diciamo così, hanno anticipato i tempi, festeggeranno San Patrick sabato 8 marzo 2014, cioè prima del 17 marzo, a partire dalle ore 22.00. L’evento […] Leggi »

Enada Primavera

Enada primavera  è una mostra che riguarda gli apparecchi di intrattenimento e da gioco. Assieme a Enada Roma, sua consorella, si propone come una manifestazione leader in Italia e in Europa, e come un appuntamento irrinunciabile per il settore specifico. Si tratta di un punto di riferimento importante per creare occasioni di business e di apertura in nuovi mercati esteri. Dal 19 al 21 marzo 2014, si terrà presso i padiglioni della Fiera di […] Leggi »

Le fogheracce a Rimini

Saranno tre le postazioni nel comune di Rimini, che verranno coinvolte per la tradizionale festa di San Giuseppe, la spiaggia libera di piazzale Boscovich, la spiaggia di Viserba, nella fattispecie il bagno 31 e i quartieri e le parrocchie della città. I falò che saranno accesi, rappresentano nell’immaginario collettivo, la fine di un inverno freddo e l’arrivo imminente della primavera. E’ un rito legato alle nostre campagne, i contadini accendevano i […] Leggi »

Sagra della Seppia Pinarella di Cervia (Ra)

Dal 19 al 23 marzo 2014, si terrà, di fronte al centro commerciale di Pinarella di Cervia, la 16esima sagra della seppia. L’evento è organizzato dall’associazione antichi sapori di Romagna. Saranno allestititi degli stand gastronomici che apriranno da mercoledì 19 marzo e che permetteranno ai visitatori di assaggiare i piatti della cucina marinara locale. Allo scopo di allietare i presenti, ci saranno anche tutte le sere spettacoli e intrattenimenti musicali. […] Leggi »

Fogheracce di San Giuseppe in Romagna

L’odore pungente del legno ed il crepitio del fuoco accompagnano la tradizionale ricorrenza che ogni anno in Romagna si celebra in occasione dell’equinozio di primavera, nella notte tra il 18 ed il 19 di marzo. Un rito propiziatorio ancestrale di origini pagane, che la cultura cristiana ha posto sotto l’insegna di San Giuseppe, protettore dei poveri, dei derelitti e dei falegnami. Quegli stessi falò rigeneratori che inceneriscono il passato per […] Leggi »

Festa della Segavecchia Forlimpopoli

La festa della Segavecchia che si tiene a Forlimpopoli, “Frampul” in dialetto romagnolo, coincide più o meno con l’arrivo della primavera, diciamo che è il suo annuncio, la sua anticipazione. E’ un rito propiziatorio che accomuna tutte le città della Romagna che organizzano i falò in questo periodo dell’anno. Si brucia la “segavecchia” sperando in un futuro migliore.  L’evento si terrà dal 23 marzo fino al 30 marzo 2014. Tutto […] Leggi »