47°esima sagra del Tartufo Dovadola (FC)

Il tartufo, come la castagna è un prodotto prelibato del periodo autunnale. Nelle domeniche 20 e 27 ottobre a Dovadola, un cittadina dell’entroterra forlivese a 18 km da Forlì, si celebrerà il prezioso tartufo bianco che nasce spontaneo nel territorio collinare pieno di verde, circostante a Dovadola.  L’evento che è stato organizzato dalla Pro Loco, vedrà all’opera le “sfogline”, tutte volontarie, che tireranno con il “mattarello”, almeno 2000 uova di tagliatelle che saranno condite con circa 4 quintali di […] Leggi »

Festa della birra Civitella di Romagna (FC)

Numerosi comuni della nostra Romagna, hanno mutuato dall’Oktoberfest di Monaco di Baviera l’usanza di organizzare delle vere e proprie feste della birra nei propri centri storici. Questa volta un pezzo di Germania si è trasferita sull’appennino forlivese, nella fattispecie a Civitella di Romagna, dove, nella location di piazza Berlinguer, nel centro storico del paese, si terrà il 11 e il 12 ottobre 2013, a partire dalle ore 20.00, la festa della […] Leggi »

Autunno Forlimpopolese

Forlimpopoli segue il trend dei mercatini che si stanno affermando sempre di più nei paesi e nelle città della Romagna. Infatti il giorno 13 ottobre 2013, nelle piazze e nelle vie di Frampul, si svolgerà l’ormai tradizionale mercatino dell’antiquariato e mostra di scambio denominato Autunno Forlimpopolese. Dalla prima mattinata fino alla tarda serata, si potrà curiosare al mercatino dell’antiquariato e del modernariato fra oggetti d’arte, artigianato artistico, macchine e moto d’epoca, che è la […] Leggi »

Bandiere Arancioni Verucchio

Nell’ambito della giornata delle bandiere arancioni, un’iniziativa del Touring Club Italiano creata per valorizzare l’entroterra italiano d’eccellenza e i suoi borghi, si terrà domenica 13 ottobre a Verucchio, un evento che coinvolgerà tutto il paese, che è considerato la culla della dinastia dei Malatesta, che ha lasciato tracce profonde nella provincia di Rimini. Artigiani medievali, giocolieri e tiratori con l’arco, coinvolgeranno le persone che parteciperanno all’ ‘evento in attività e giuochi di […] Leggi »

Sagra della Castagna Premilcuore (FC)

La sagra della castagna che si terrà il 13 ottobre 2013 a Premilcuore (FC), e’ una delle più importati sagre che si svolgono nell’appennino tosco-emiliano.   La tradizionale sagra della castagna si svolgera’ nel centro storico del paese dove oltre alla fiera/meracato e agli immancabili stand gastronomici ci saranno spettacoli musicali. animazioni varie e gli antichi giochi da tavolo Leggi »

Ranchio (FC) sagra delle castagne

I paesi situati nell’ Appennino tosco-romagnolo, celebrando con sagre dedicate alla castagna, un tipico frutto invernale, non fanno altro che ribadire una connotazione territoriale che da sempre li contraddistingue, in riferimento da quello che cresce nei propri territori, dai castagni ai funghi porcini fino ai tartufi.  A Ranchio, nel centro storico del paese, che si trova nell’ alta valle del fiume Savio, in provincia di Forlì-Cesena, si terrà domenica 13 ottobre, la “sagra della castagna”.  […] Leggi »

Sagra della castagna, Alfero FC

L’ appennino tosco-romagnolo, sia nel versante della provincia di Rimini che in quella di Forlì-Cesena, celebra in questo mese, la festa della castagna, che è un po’ il frutto rappresentativo tipico di queste zona di montagna e che caratterizza in modo peculiare la sua specificità come territorio. A  Alfero, un paese situato nell’alta valle del Savio, in provincia di Forlì-Cesena,  si terrà nelle giornate di domenica 13 e 20 ottobre  2013, la sagra della castagna . Nel […] Leggi »

XIII°Sagra dell’Uva, Alfonsine (RA)

Alfonsine in festa. Domenica 13 ottobre 2013, si terrà,  in questa cittadina in provincia di Ravenna, nello scenario di piazza Monti, la XIII° sagra dell’Uva. Prima della sagra vera e propria ci sarà un’ anteprima della festa, infatti venerdì 11 ottobre e sabato 12 ottobre, a palazzo Marini ci sarà una degustazione di vini, con l’associazione italiana sommeliers di Lugo,  a pagamento, con prenotazione obbligatoria.  La manifestazione si è potuta concretizzare, grazie alla […] Leggi »

XV° esima fiera della castagna Talamello

Talamello, un incantevole borgo dell’ alta Valmarecchia, dedica una festa alla castagna, un frutto che cresce copioso nei castagneti e nei boschi della vallata. Infatti a Talamello, si terrà, domenica 13 ottobre 2013,  la XV° esima edizione della fiera delle castagne della Valmarecchia.  Il programma della manifestazione è il seguente:ore 9.30,  apertura fiera, dalle ore 12,  si pranzerà negli stand gastronomici e nei ristoranti che proporranno menù a base di castagne. La musica […] Leggi »

Festa dei frutti dimenticati Casola Valsenio (RA)

Casola Valsenio come Pennabilli, anche qui si tiene un festa che celebra i frutti dimenticati. Nel grazioso paese in provincia di Ravenna, si terrà nelle  giornate 12-13 e 19-20 ottobre 2013, la “festa dei frutti dimenticati e del marrone di Casola Valsenio”, ormai  giunta alla XXXIII° edizione. Deve essere un evento molto importante per il paese, se è vero che il sindaco del paese Nicola Iseppi  sul sito ufficiale del comune si è speso […] Leggi »