Rimini Antiqua

Abbiamo visto in queste recensioni sulle sagre che si tengono in Romagna, come i mercatini proliferino in una maniera impressionante. A questo trend non poteva restare immune la città di Rimini, la capitale europea del turismo. Domenica 29 settembre 2013, nel centro storico di Rimini, in piazza Cavour e portici adiacenti,  vecchia pescheria, piazza Malatesta lato teatro Galli, si terrà l’evento “Rimini Antiqua”, mostra mercato dell’antiquariato, modernariato e vintage. L’ appuntamento si tiene ogni […] Leggi »

Gli antichi frutti d’Italia che si incontrano Pennabilli (RN)

Questa manifestazione nasce dalla fervida mente del maestro Tonino Guerra, che quando era ancora in vita,  si è battuto per difendere e celebrare  le colture tradizionali salvaguardando ciò l’uomo sta ormai perdendo. Nella location del centro storico di Pennabilli, incantevole borgo situato nell’alta Valmarecchia, in provincia di Rimini, dal 28 fino al 29 settembre 2013, si terrà l’evento “gli antichi frutti si incontrano”, che comprende mostre, convegni nazionali, degustazioni, mercatino.  Saranno esposti  i frutti più strani […] Leggi »

Festival Francescano 2013 Rimini, (RN)

Nella location del centro storico di Rimini, si terrà dal 27 al 29 settembre 2013, la quinta edizione del festival francescano. La manifestazione di quest’anno è dedicata al tema del viaggio. Le iniziative messe in cantiere quest’anno  saranno più di cento, e riguardano nel dettaglio conferenze, spettacoli, attività didattiche, laboratori, workshops, momenti legati alla spiritualità secondo i dettami del poverello di Assisi.Tutto questo per riportare nelle piazze, fra la gente, i valori […] Leggi »

Sagra de savor Montegelli, (FC)

 Il savor è un’antica confettura che si produce a Montegelli, la sua preparazione avviene ancora come si usava una volta, cuocendo gli  ingredienti in una grande pentola a fiamma bassa, che vengono costantemente girati fino ad ottenere la consistenza desiderata. La marmellata che si ottiene con questo procedimento, ha un colore marrone tendente al rossastro, dal sapore morbido, delicato, pastoso e leggermente asprigno, con pezzi di mandorle come tocco finale. La sagra de […] Leggi »

Zombie Walk Gradara (PU)

Il giorno sabato 28 settembre 2013 si terrà a Gradara, un paese collinare in provincia di Pesaro-Urbino che però ha come punto di riferimento Cattolica, l’evento “Zombie  Walk Gradara”.  L’ evento è stato organizzato dal comune di Gradara e da Gradara Innova, in collaborazione con Zombie Walk Bologna e la Taverna del Luppolo di Gradara. La location dove si svolgerà l’evento, sarà quella del Castello di Gradara, dove si consumò l’amore maledetto fra Paolo e Francesca. La regina degli zombies si […] Leggi »

A cavallo del mare, Cervia (Ra)

I cavalli che corrono sulla battigia evocano scenari suggestivi, il tutto inserito nel contesto naturale di Cervia, fatto di saline, una pineta rigogliosa che sicuramente è un punto di forza per l’offerta turistica cervese, e un litorale che è tra i più rinomati della Riviera Adriatica. E’ quello che avverrà a Cervia, nei giorni 28 e 29 settembre 2013, dove si terrà la nona edizione di “A cavallo del mare”, l’ormai consolidato evento equestre […] Leggi »

Macfrut Cesena (Fc)

Dal 25 al 27 settembre 2013, si svolgerà presso i padiglioni della fiera di Cesena, la manifestazione Macfrut. Con Macfrut, la città di Cesena ha creato uno strumento nel tempo di dimensioni internazionali con cui si può raggiungere un obiettivo essenziale per l’intera filiera dell’ortofrutta. L’obiettivo è raccogliere le sfide e le tante opportunità che vengono dai cambiamenti del mercato mondiale. Si tratta di un cambiamento al quale si può rispondere solo […] Leggi »

Sagra della polenta e del sedano – Pennabilli (Rn)

Nella giornata del 22 settembre 2013, si terrà, in località Scavolino  di Pennabilli, in concomitanza con la festa della Madonna, la “sagra della polenta e del sedano”.  Si tratta di un evento che propone alcuni momenti religiosi in onore della Madonna  con la celebrazione della Santa Messa, alternati a divertimenti vari, momenti di intrattenimento e stand gastronomici. La festa è nota anche come festa del sedano, il sedano e serli in dialetto romagnolo, […] Leggi »

Il vecchio e l’antico San Giovanni in Marignano (RN)

Il giorno 22 settembre 2013, si terrà nelle vie del centro storico di San Giovanni in Marignano, l’evento “il vecchio e l’ antico”, il tradizionale mercatino dell’antiquariato, un  appuntamento che è diventato un punto di riferimento per gli appassionati del settore. Si tratta di un mercatino che è cresciuto nel tempo e che ha avuto la capacità di ritagliarsi un suo spazio autonomo nonostante la tantissima concorrenza esistente in questo settore, provenienti anche […] Leggi »

Capodanno del Vino San Giovanni in Marignano

San Giovanni in Marignano, un paese dell’immediato entroterra della provincia di Rimini, situato alle spalle di Cattolica, è sempre stato un paese a forte vocazione agricola e in particolare vitivinicola. San Giovanni in Marignano è un paese noto per essere stato il “granaio” della signoria dei Malatesta, che ha permeato di sé, lasciando cospique tracce, come fortificazioni e castelli, tutta la provincia di Rimini. Il  22 Settembre 2013, si svolgerà a San […] Leggi »