A Predappio, un paese situato in provincia di Forlì-Cesena, si terrà nei giorni 11-12 maggio 2013, l’evento denominato “Mototagliatella”. Una breve cronistoria per ricostruire l’origine dell’evento. Nel maggio del 1995, un gruppo di motociclisti di Predappio, organizzava un giro in moto sulle colline che si sarebbe concluso, come nella migliore tradizione romagnola, davanti a un eccellente piatto di pasta fatta in casa. A questo scopo, furono attivate anche le mamme per […] Leggi »
25° festa dei balconi fioriti, Santarcargelo (Rn)
Dal giorno 18/05 fino al giorno 19/05 maggio 2013, a Santarcangelo di Romagna, si terrà l’evento, “festa dei balconi fioriti, fiori e giardini, orti e arti”, che è arrivato quest’anno alla sua 25° edizione. La manifestazione, che ormai è un evento consolidato nella città clementina, è organizzata dal comune di Santarcangelo di Romagna, dalla provincia di Rimini, dalla commissione Pari Opportunità, dall’ Associazione noi della Rocca, Seven Ars, pro Loco di Santarcangelo. Come […] Leggi »
Sagra dello Strigolo, Rontagnano, Forlì Cesena
Le colline che fanno parte della comunità montana dell’appennino cesenate, sono una fucina, un crogiolo di richiami gustativi e olfattivi, che costituiscono una gioia per i sensi, anzi addirittura la loro esplosione, riferito in un concetto di totalità. Prodotti tipici come le erbe come lo strigolo che crescono rigogliose nell’appennino cesenate e forlivese, sono stati preservati dalla dimenticanza e dalla massificazione territoriale, che purtroppo ha mietuto le sue vittime per quanto riguarda la conservazione delle erbe […] Leggi »
La “contesa estense”, Lugo di Romagna
Da venerdì 3 maggio fino a domenica 5 maggio 2013, si terrà a Lugo di Romagna, un importante centro della bassa Romagna, situato in provincia di Ravenna, l’evento, “la contesa estense”. Si tratta di una rievocazione storica che si riferisce al passaggio da Lugo del duca Borso D’Este, passaggio avvenuto nel 1471. Durante la festa, si svolgeranno canti e balli, musiche con strumenti antichi, disfide di nemici, esibizione degli sbandieratori […] Leggi »
Sagra de bustreng, Borghi (Fc)
La seconda domenica del mese di maggio 2013, si terrà a Borghi, un grazioso paese situato sulle prime propaggini collinari del comprensorio cesenate, la sagra del bustreng o del bustrengo. Il bustrengo è il dolce tipico di Borghi, un dolce che risale a una antica tradizione. Si tratta di un torta casalinga che viene preparata dalle famiglie di questo piccolo paese collinare della Romagna. Gli ingredienti che compongono la ricetta sono […] Leggi »
Vespa day Bellaria Igea Marina
I giorni 11 e 12 maggio 2013, ci sarà nella località turistica di Bellaria Igea Marina, l’appuntamento con la 15° edizione della festa dedicata alla mitica Vespa, l’emblema degli anni 50/60, l’ espressione del boom economico che coinvolse il nostro paese. Il programma della festa è il seguente: sabato 11 maggio ore 16.00, apertura iscrizioni in piazza Matteotti, con stand espositivi. ore 20.00, partenza con la motonave, “Tritone la nave del sole”, dal porto canale di […] Leggi »
Mostra-scambio auto d’epoca a Gambettola (Fc)
La vocazione commerciale e economica della città di Gambettola, che si trova alle porte di Cesena, conosciuta in dialetto romagnolo come e’ Bosch, è da sempre quella legata al recupero e al riciclaggio dei materiali usati. Per celebrare, in un certo senso in modo compiuto questo dato di fatto, a Gambettola si terrà, per la prima edizione nei giorni 11/12 maggio 2013 e per la seconda edizione nei giorni 31 agosto e […] Leggi »
Nove colli a Cesenatico
Il giorno 19 maggio 2013 si terrà l’ ormai famosa gara cicloturistica di gran fondo, denominata 9 colli. La gara partirà dal porto canale di Cesenatico alle ore 06.30, su un percorso che dalla costa porterà fino alle propaggini collinari dell’entroterra romagnolo, appartenente alle province di Rimini e Forlì-Cesena. Sarà una pedalata di oltre 200 km che prevede appunto il superamento di 9 colli, da questo fatto deriva il nome della gara, che […] Leggi »
Sagra del carciofo moretto, Brisighella (Ra)
Dal 12 maggio fino al 19 maggio 2013, si terrà a Brisighella, splendido borgo della valle dal Lamone, situato in provincia di Ravenna, nella location del parco Ugonia, la sagra del carciofo moretto, evento che viene organizzato dalla pro loco di Brisighella. Il carciofo è molto coltivato in tutta l’area che fa riferimento al bacino del Mediterraneo. A Brisighella , grazie al clima particolare e alla conformazione del terreno che […] Leggi »
Sagra della Madonna di Carbognano, Gemmano (Rn)
Il santuario della Madonna di Carbognano, si trova nel territorio comunale del comune di Gemmano, un paese situato nella Valconca, la vallata che costituisce la parte sud della provincia di Rimini, nel cui territorio comunale sono ubicate anche le grotte di Onferno, di notevole spessore naturalistico che ogni anno accolgono moltissimi visitatori. Dal 1982, ogni primo maggio, quindi anche il 1° maggio 2013, si svolge presso il santuario della Madonna di Carbognano, la celebrazione […] Leggi »