Domenica 18 novembre 2012, si terrà a Brisighella, che si trova in provincia di Ravenna, la “sagra del tartufo”. Nella splendida “location” del centro storico del borgo medioevale di Brisighella, sarà possibile ammirare e degustare i diversi sapori che caratterizzano l’appennino faentino. Durante la sagra, il tubero sarà in vendita nella varietà del bianco autunnale e del tartufo assieme ai prodotti tipici dell’appennino di Faenza. Inoltre nei ristoranti locali i visitatori potranno […] Leggi »
Fiera dell’Oliva e dei prodotti autunnali 2012 Coriano
I giorni 18 e 25 novembre 2012 si terrà nel centro storico di Coriano, il contado riminese per eccellenza, la “Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali 2012”. Insomma a Coriano torna una delle più importanti e attese manifestazione autunnali, che è giunta alla sua 26° esima edizione. Si tratta di un appuntamento dedicato alle produzioni tipiche locali di questa stagione. Oltre alle olive e all’olio, non mancheranno funghi, tartufi, formaggi, salumi e vini […] Leggi »
C’era una volta a Cesena
I giorni 17-18 novembre 2012, si terrà a Pievesestina di Cesena, presso la fiera di Cesena, l’evento “c’era una volta”. Si tratta di una fiera dell’antiquariato organizzata da Blu Nautilus, un grande mercatodi cose antiche o semplicemente vecchie. C’era una volta si contraddistingue per la sua grande varietà di articoli che qui vengono esposti, per la semplicità con la quale si può accedere in fiera, per la possibilità di fare la manifestazione anche in caso […] Leggi »
17° esima sagra del Sabadò Solarolo
I giorni 17 e 18 novembre 2012, si terrà a Solarolo, il paese natale di Laura Pausini, che si trova in provincia di Ravenna, la 17°esima sagra del Sabadò. Il sabadò è un dolce con ripieno a base di castagna bagnato nella saba. Si tratta di un dolce tipico romagnolo e in particolare di Solarolo, a cui la cittadina ravennate dedica da 17 anni una festa gastronomica a hoc. Si tratta di […] Leggi »
23° esima sagra dell’olio e dell’olivo Longiano
Dal 9 al 18 novembre 2012, si terrà a Longinao, esattamente nella località di Ponte Ospedaletto sulla via Emilia, la 23° esima sagra dell’olio e dell’olivo. Tutte le sere spettacoli e stand gastronomici, con piatti tipici di baccalà all’olio d’oliva. L’ evento è organizzato dalla pro loco di Balignano, con il patrocinio del comune di Longiano, Real consolato di Norvegia, azienda agricola e antico frantoio Turchi. Esso rientra all’interno del […] Leggi »
17° esima festa del Brazadel dla Cros e del vino novello, Castel Bolognese
Domenica 11 novembre 2012, si terrà a Castelbolognese, in provincia di Ravenna, la 17°esima edizione della festa del Brazadel dla Cros e del vino novello. La manifestazione è organizzata assieme al comune di Castelbolognese. Si tratta di un evento che ha lo scopo di promuovere e valorizzare i prodotti enologici delle aziende vitivinicole del territorio e in particolare il vino novello. Le cantine del territorio porteranno esse stesse in piazza i loro prodotti, proponendo fin […] Leggi »
Sagra della pera volpina e del formaggio stagionato Brisighella
Domenica 11 novembre 2012, si terrà a Brisighella, un bellissimo paese che si trova nella vallata del fiume Lamone, in provincia di Ravenna, la sagra della pera volpina e del formaggio stagionato. Si tratta di un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove il re e la regina saranno per l’occasione la pera volpina e il formaggio stagionato. Le pere volpine, piccole tonde e dure, ernao un tipico […] Leggi »
Festa del formaggio di Fossa “Ambra di Talamello”.
Nelle domeniche 11 e 18 novembre 2012, a Talamello, un paese dell’entroterra riminese che si trova nella Valmarecchia, si terrà la fiera del formaggio di fossa “ambra di Talamello“. L’ambra di Talamello trae origine dalla antica tradizione di sotterrare i formaggi nella roccia arenaria, per difenderli dagli attacchi dei predoni. Fu il poeta e sceneggiatore riminese Tonino Guerra, a mettergli questo nome, ispirandosi al particolare colore che il formaggio acquista, una […] Leggi »
Cusercoli, sagra del tartufo pregiato di Romagna
Nei giorni 11 e 18 novembre 2012, si svolgerà a Cusercoli, un grazioso paese situato nell’appennino forlivese, nella vallata del fiume Bidente, la sagra del tartufo bianco pregiato della valle del Bidente. Migliaia di bongustai e turisti si danno appuntamento ogni anno a Cusercoli, per celebrare l’ormai noto e prezioso fungo sotterraneo. Nei due fine settimana, il borgo medioevale di Cusercoli, sarà invasa dalle bancarelle dei tartufai che esspongono i loro […] Leggi »
Santarcangelo di Romagna:fiera di San Martino 9/11 novembre
Dal 9 all’11 novembre 2012, si terrà a Santarcangelo di Romagna, la Fiera di San Martino, conosciuta anche come “la fiera dei becchi”. La fiera di San Martino, ha oltrepassato da tempo i confini locali, facendosi conoscere anche in campo nazionale, soprattutto per due cose molto importanti:la prima si riferisce alla presenza di cantastorie, che si danno appuntamento ogni anno a Santarcangelo in uno spazio dedicato a loro. La seconda invece, riguarda le […] Leggi »