La ristorazione a base di pesce è una delle strutture portanti dell’ offerta turistica di Cesenatico, sia in estate che in inverno. Il 3 e 4 novembre 2012, si terrà a Cesenatico, la manifestazione “Il pesce fa festa“. Ogni anno, nel primo week end d’autunno ritorna sul porto canale e nelle vie del centro storico, uno degli appuntamenti più graditi dagli abitanti di Cesenatico e dai turisti, che vengono anche nel […] Leggi »
Galeata Cavalli Galatea
I giorni giovedì 1 novembre e venerdì 2 novembre 2012, si terrà a Galeata, un bellissimo paese situato nell’appennino forlivese, nella vallata del fiume Bidente, l’evento “Galeata cavalli”, la XXXIII° esima mostra e fiera del cavallo e del puledro. L’evento si svolgerà nella cornice dell’area feste di Galeata. Si tratta di una manifestazione di grande importanza e di grande risonanza che si rivolge agli appassionati del mondo equestre. “Galeata cavalli”, è una mostra mercato alla […] Leggi »
Cesena a tavola
Dal 31 ottobre al 4 novembre 2012, si terrà nel centro di Cesena, nella fattispecie in piazza Almerici, in piazza della Libertà, piazza Fabbri e corso Garibaldi, la 19° esima edizione dell’evento “Cesena a Tavola“. Cesena a tavola è una manifestazione che si svolge all’insegna della riscoperta di antichi sapori e anche di quelli di terre lontane. Si tratta di un viaggio nel tempo e nei territori fatto per ricercare, conoscere e valorizzare i […] Leggi »
Calici di vini Cesenatico
I giorni 1-2-3-4 novembre 2012, dalle ore 0.900 alle ore 23.00, sul porto canale leonardesco, nel caratteristico centro storico di Cesenatico, si terrà l’evento “Calici di Vini”. Ci sarà la degustazione di oltre 100 etichette dei migliori vini romagnoli, nazionali e esteri e si potranno assaggiare diverse tipologie di birra alla spina artigianali locali, italiane e estere. Le prestigiose cantine che saranno a disposizione della clientela, saranno presentate dai sommelier dell’ As-Rsm, che guideranno i […] Leggi »
14°esima cena celtica Riolo Terme
L’appuntamento in questione è con i cibi dimenticati. Il 27 ottobre 2012, si terrà a Riolo Terme, in provincia di Ravenna, la 14esima edizione della cena celtica. Insomma, a Riolo Terme si aspetta Samhain, il capodanno celtico che si celebra fra la notte del 31 ottobre e del 1° novembre, conosciuta al grande pubblico come la notte di Halloween. L’evento si svolge all’interno della splendida sala San Giovanni,, da poco ristrutturata. L’occasione si […] Leggi »
Arredo Casa Cesena
Dal 20 al 28 di ottobre 2012, si svolgerà presso la fiera di Cesena, la manifestazione Arredo Casa, che è un evento rivolto a tutti gli amanti dell’arredo e del buon design riguardante la casa. Sarà una mostra completa dedicata alla casa, che comprenderà mobili e arredi, complementi, tappeti, lampadari, tendaggi, parati, moquette, biancheria per la casa, riscaldamento e condizionamento, elettrodomestici, infissi per interni e esterni, tecnologie innovative, stampa di settore. […] Leggi »
Festa dei frutti dimenticati
Dal 20 al 21 ottobre 2012, si terrà a Casola Valsenio, la “festa dei frutti dimenticati”, un evento dedicato alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati. Tutto ciò va collocato nello splendido scenario della valle del Senio, che mostra un paesaggio di raro fascino, un territorio che fa parte del comprensorio turistico delle Terre di Faenza, che si trova in provincia di Ravenna. La valle del Senio è situata all’interno del parco regionale […] Leggi »
Sagra delle castagne Pieve Rivoschio, Sarsina
La terza domenica di ottobre 2012, si terrà a Pieve Rivoschio, una frazione situata nel comune di Sarsina, nella splendida vallata del fiume Savio, che fa parte dell’appennino cesenate, sulla direttrice autostradale della E 45, la “sagra delle castagne“. Il programma della manifestazione è il seguente: ore 8.00, apertura sagra, ore 12.00, apertura stand gastronomici, ore 15.00, pomeriggio danzante. Leggi »
46° esima sagra del tartufo Dovadola
Nei giorni 21 e 28 ottobre 2012, si terrà a Dovadola, una cittadina situata nell’entroterra forlivese, a 18 km da Forlì, in direzione Firenze, una località circondata da verdi colline, la 46°esima sagra del tartufo, dedicata a questo prodotto pregiato che cresce spontaneo in questa zona della Romagna. L’ evento richiama a sè ogni anno migliaia di persone che provengono da tutta la Romagna, dalla Toscana e da tutta l’Italia. Si potranno […] Leggi »
Fiera di San Crispino, San Mauro Pascoli
Il giorno 25 ottobre 2012, si terrà a San Mauro Pascoli, la Fiera di San Crispino, dedicata al patrono del paese. San Crispino è il protettore dei calzolai, quindi è il santo patrono adatto che si sposa felicemente con la vocazione industriale del paese. Infatti a San Mauro Pascoli hanno sede i più grandi calzaturifici che rappresentano l’italian style nel mondo. Durante la fiera ci saranno momenti dedicati alla cultura che sono curati dall’Accademia […] Leggi »