Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco, Palazzuolo sul Senio (Fi)

Da Marradi a Palazzuolo sul Senio, la Romagna Toscana si trasforma nel mese di ottobre nell’apoteosi dei sapori e dei colori dell’autunno. Nelle domeniche di ottobre, esattamente il 7, il 14, il 21 e il 28 di ottobre 2012, si terrà a Palazzuolo sul Senio, che si trova in provincia di Firenze, la “sagra del Marrone” e dei frutti del sottobosco. La sagra è nata dalla  volontà du riscoprire e valorizzare i prodotti genuini […] Leggi »

Sagra del vino tipico – Cotignola (Ra)

Dal 04/ fino al 07/10/2012, si svolgerà a Cotignola, un paese della bassa ravennate vicino a Lugo e Faenza, in provincia di Ravenna, la sagra del vino tipico romagnolo edizione 2012. Il vino rappresenta da sempre una grande fonte di ispirazione per Cotignola, che ogni anno organizza una grande festa in suo onore. La sagra raggiunge il culmine la prima domenica di ottobre, prendendo il via dalla serata di venerdì. La specialità vinicola di Cotignola è […] Leggi »

Sagra del minatore, Borello di Cesena

I giorni 6 e 7 ottobre 2012, si terrà nella frazione di Cesena, Borello, situata nella vallata del fiume Savio, la “sagra del minatore“. Ci saranno anche spettacoli e stand gastronomici, dove si potranno assaggiare le specialità della cucina romagnola. La sagra che è uno degli avvenimenti più interessanti che si svolgono nel comprensorio cesenate, cercherà di ricostruire e ricordare le vita che si faceva in miniera, in particolare la vita, le usanze e […] Leggi »

Sagra di Godo (Ra)

Dal 2 all’ 8 ottobre 2012, si terrà a Godo, una frazione del comune di Russi, in provincia di Ravenna, la “sagra di Godo”, una festa paesana dedicata al Santo Stefano in Tregurio. Si organizzerà anche un torneo di burraco, che avrà luogo martedì 2 alle ore 20.30 presso villa Malagola. Mercoledì 3 alle 19, saranno inaugurate nella sala Endas le mostre dove alle ore 21 ci sarà anche una […] Leggi »

Festival del cibo di strada a Cesena

Dal 5 al 7 di ottobre 2012, si terrà a Cesena, il festival internazionale del “cibo di strada.”. Si tratta di un evento biennale che trasformerà il centro storico di Cesena, in una grande e bellissima festa gastronomica, dove si unisce convivialità, piacere, mondi culturali distanti fra di loro, all’insegna della più autentica e gustosa forma di ristorazione. La manifestazione che è nata a Cesena nel 2000, ha incontrato da subito uno straordinario successo […] Leggi »

Festa de Porc a Vecchiazzano, (Forlì)

Dal 5 al 7 settembre 2012, si terrà a Vecchiazzano, una frazione del comune di Forlì, la “festa de Porc”, che in romagnolo si chiama anche baghino, in sintesi  la sagra del maiale. Il menù dell’evento sarà il seguente: antipasto, salumi misti, tagliatelle al ragù e polenta al ragù, secondi piatti grigliata mista, con specialità lo stinco di maiale. Come dolce ci sarà la zuppa inglese. I volontari dell’associazione, invitano tutti coloro che amano […] Leggi »

Macfrut a Cesena

Dal 26 al 28 settembre 2012, si terrà presso la Fiera di Cesena, Macfrut, la fiera dedicata al settore del vivaismo orto-floro-frutticolo, al trasporto e alla logistica nel settore agro-alimentare. Ogni settore espositivo della manifestazione Macfrut, presenterà prodotti, attrezzature e servizi innovativi e di qualità, riferiti alla filiera agro-alimentare. Saranno 650 gli espositori che metteranno in mostra i loro prodotti a partire dal salone delle nuove tecnologie e delle produzioni sementiere, […] Leggi »

Battaglia a Terra del Sole

A Castrocaro Terme e Terra del Sole, in provincia di Fc,  sabato 29 e domenica 30 settembre 2012, si terrà la rievocazione storica della “battaglia a terra del sole”. Gruppi di rievocazione storica e bottegai medievali provenienti da tutta europa daranno vita a combattimenti, spettacoli e attendamenti. La manifestazione può contare  della presenza di 19 gruppi, tra i migliori di tutta Europa, provenienti da Italia, Francia e Germania, Austria, Svezia e Polonia. Le compagnie che […] Leggi »

Sagra del Savor Montegelli

A Montegelli, una frazione del comune di Sogliano al Rubicone, situato in provincia di Fc, si terrà dal 28 al 30 settembre 2012, la “Sagra de savor”.  Lo scenario è il seguente: un grande calderone di mosto  bollente e una infinità di frutti: pere dolci, mele verdi, mele rosse, le profumate mele e pere cotogne, e dulcis in fundo, i croccanti gherigli con le mandorle. Questa è la ricetta de “e savor”. Viene già […] Leggi »

Fiera di San Michele, Santarcangelo

Dal 29 al 30 settembre 2012 Non solo Fiera di San Martino o altrimenti conosciuta come “Fira di Becc”. Insomma, a Santarcangelo non c’è solo la famosa fiera di San Martino a connotare l’identità della città. Infatti c’è anche una fiera di grande interesse e richiamo come quella di San Michele, che si tiene ogni anno come sempre nella città clementina all’inizio dell’autunno. L’evento che quest’anno si terrà dal 29 al 30 […] Leggi »