Nei giorni 1° e 2° di settembre 2012, si terrà a Bagnara di Romagna, un paese situato nella fertile pianura ravennate, “la festa del castello”, che si dislocherà per le vie del centro storico. La festa del castello unirà, come è ormai consuetudine, momenti di approfondimento culturale allo spettacolo e alla gastronomia, che da queste parti, assume una valenza centrale per quanto riguarda le sagre e le feste. Il coordinamento dell’evento, promosso […] Leggi »
Faenza: Campionato nazionale sbandieratori e musici
Nei giorni 7/8/9 settembre 2012, si terrà a Faenza, il campionato nazionale dei sbandieratori, degli alfieri e dei musici. La zona di Faenza è particolarmente vocata non solo per le sagre in genere, come abbiamo potuto vedere dalle recensioni che sono state fatte, ma assieme al territorio di Forlì-Cesena, è la zona dove si registra il più alto numero di rievocaziomi storiche dal sapore e dalla connotazione medievale. Tutto questo si inserisce nel contesto di Faenza, […] Leggi »
Pieve Salutare: 57° sagra dell’Uva
8 e 9 settembre 2012 A Pieve Salutare, una località che si trova nel territorio comunale di Castrocaro Terme-Terra del Sole, in provincia di Fc, si terrà nei giorni 08 e 09 settembre 2012, la 57° esima sagra dell’uva, una kermesse folkloristica con assaggi di uva pregiata. Si tratta di una tradizionale sagra paesana con musica dal vivo, con esposizione di prodotti tipici, macchine agricole d’epoca e vecchie attrezzature per la […] Leggi »
Villanova di Bagnacavallo: sagra della civiltà e delle erbe palustri
Dal 07 al 10/09/2012, si terrà a Villanova di Bagnacavallo, un paesino situato nella bassa ravennate, la XXVIII° edizione della sagra delle civiltà e delle erbe palustri. La sagra si propone di recuperare e diffondere le antiche tradizioni della bassa Romagna. Grazie all’attività dell’eco-museo della civiltà palustre, la manifestazione, unica e originale nel suo genere, offre la possibilità di vedere all’opera gli ultimi artigiani, che sono ancora in grado di realizzare splendidi […] Leggi »
Bellaria:la pis un pò ma tot
Dal 07 fino al 09 settembre 2012, si terrà, presso l’isola dei Platani a Bellaria-Igea Marina, la 9° edizione de la “Pis un pò ma tot”, un evento interamente dedicato alla piadina romagnola, il prodotto gastronomico che più caratterizza la Romagna. Appuntamento dunque, dal 07 al 09 settembre a Bellaria Igea Marina con l’evento dedicato alla piadina, “l’ambasciatrice della Romagna nel Mondo”, in tutti i suoi più gustosi abbinamenti, come quello […] Leggi »
Feste dell’ottocento:Tableaux vivants a Modigliana
Dal 08/09/ fino al 09/09/2102, si terrà a Modigliana, paese della Romagna Toscana che si trova in provincia di Fc, l’evento “feste dell’ottocento, tableaux vivants-Modigliana”. Per l’occasione quasi tutti i paesani si vestiranno con costumi d’epoca per effettuare riproduzioni viventi dei quadri del pittore nativo di Modigliana Giuseppe Lega. Come contorno alla manifestazione, ci saranno il mercatino dell’usato, la rappresentazione degli antichi mestieri, la rappresentazione del ciclo di lavorazione della canapa, […] Leggi »
Un dè in tla roca ad Frampul
Nei giorni 6-7-8-9 settembre 2012, a Forlimpoli, un paese alle porte di Forlì, situato sulla via Emilia, si terrà l’evento “un dè in tla roca”, che tradotto in italiano, significa “un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”. Un giorno nella Rocca di Forlimopoli, è questo il nome della rievocazione storica, che si tiene ormai da decenni a Frampul, come si chiama Folrimpopoli in dialetto. E’ infatti tradizione, rievocare un avvenimento accaduto nel ‘500, che […] Leggi »
X° sagra della rana in brodetto. Capanni
Dal 07 fino al 09/09/2012, si svolgerà a Capanni, piccola frazione del comune di Savignano sul Rubicone, nell’area a fianco il campo di calcio dietro la multisala cinematografica UGC, il parco Romagna e l’Iper Romagna Center, la sagra della rana e del brodetto. Le rane in brodetto e gli strozzapreti al sugo di rana saranno preparati e cucinati secondo la ricetta di un tempo custodita gelosamente e tramandata di generazione in […] Leggi »
Festa della Repubblica di San Marino
Il giorno 03/09/2012, sarà la festa di San Marino, dedicata al santo fondatore della Repubblica del Titano, che si trova a una manciata di km dalla riviera romagnola. La data segna anche la nascita della Repubblica, che la tradizione popolare vuole che essa sia avvenuta nel 301 d.c. Come si può facilmente intuire, si tratta di una giornata particolarmente cara ai sammarinesi, che regala forti emozioni ai visitatori incantandoli con i colori […] Leggi »
San Savino di Predappio: la “Pieda piò bona”.
Il giorno 9 settembre 2012, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, si terrà a Predappio, presso il centro sportivo San Savino, la gara della “Pieda piò bona”. C’è una filastrocca romagnola che recita così. ” La jè bona in tot i mud, la jè bona enca scudida:sa n’avi ancora capì, a scor propri dla pida.”. Questo evento, organizzato dal comune di Predappio, si pone un obiettivo ambizioso, che è quello di […] Leggi »