Coriano: liscio spaghetti e sangiovese

11 agosto 2012 A Coriano, nota località agricola della provincia di Rimini, è sempre stata considerata il contado riminese per eccellenza, si terrà il giorno 11 agosto, a partire dalle ore 21.30, l’evento “liscio, spaghetti e sangiovese”. Insomma, a pochi km dalla costa, esattamente a Coriano, va in scena, nella vigilia di Ferragosto, uno spettacolo folkloristico con tutti i crismi della migliore tradizione romagnola, con ballo in piazza, degustazione di vino smagiovese e un’immensa spaghettata offerta […] Leggi »

Reda (Faenza): 14° esima sagra del Buongustaio

16-21 agosto 2012 A Faenza e nel suo territorio circostante, ogni occasione è buona per fare festa e di conseguenza far gustare ai visitatori le specialità tipiche romagnole. Basta avere anche solo un piccolo spazio a disposizione. A Reda, a tre minuti d’auto da Faenza, si terrà dal 16/08/2012  fino al 21/08/2012, la 14° esima edizione della “sagra del bongustaio“, sei giorni di festa all’insegna della buona cucina e del divertimento con una particolare […] Leggi »

Mondaino: XXV° edizione del Palio del Daino

Dal giorno 16/08/2012 fino al 19/08/2012, si terrà a Mondaino, uno splendido borgo situato nella Valconca, in provincia di Rimini, la XXV° esima edizione del Palio del Daino. Insomma, per quattro giorni la graziosa località della provincia di Rimini, farà un full-immersion nel medioevo. Si tratta di un vero e proprio tuffo nel passato, che compie Mondaino, per la gioia dei turisti e dei visitatori. Per quattro giorni, le contrade del […] Leggi »

Premilcuore, sagra della fiorentina

Dal 25 al 26 agosto 2012 si svolgerà a Premilcuore, una località che si trova sull’appennino tosco-emiliano in provincia di Forlì-Cesena, la “sagra della fiorentina”. Si tratta di un week-end dedicato alla famosa bistecca fiorentina, che ogni anno attira migliaia di buongustai a Premilcuore. Ci saranno anche due serate danzanti allietate dall’estrazione dei premi finali della grande lotteria organizzata dal consorzio “Premi il cuore con il parco”. La sagra della fiorentina è […] Leggi »

Sagra del Tortello a Verghereto

Il giorno 7 agosto 2012, si terrà a Verghereto, nota località montana dell’alta valle del Savio, situata sulla direttrice della E45, facilmente raggiungibile oltre che dalla Romagna, anche dalla Toscana e dall’Umbria, la tradizionale sagra del tortello. La sagra si svolge nella piazza principale del paese, dove saranno offerti i tortelli a tutti gli intervenuti. Ci saranno anche intrattenimenti musicali, nel pomeriggio e alla sera. Leggi »

Notte di San Lorenzo 2012 a Cervia

Anche Cervia, come tante località italiane e della nostra zona, festeggerà il 10/08/2012, la Notte di S. Lorenzo,  che si sta trasformando sempre di più in un evento autonomo che brilla di luce propria, cioè costituisce un evento in sè e per sè, capace di  sostenersi da solo e di coinvolgere un grande numero di persone. A Cervia, appunto, presso la spiaggia libera, si terrà un spettacolo pirotecnico per ricordare appunto la notte di […] Leggi »

Rimini: festival dell’artigianato

A Rimini si terrà, dall’11/08/ al 13/08/2012, anche per quest’anno,  la nuova edizione dell’atteso festival dell’artigianato. Gli appassionati del settore, si potranno sbizzarrire fra le numerose opportunità offerte dal festival e dagli espositori che presenteranno una vasta gamma di prodotti artigianali. In piazzale Pascoli ci saranno molti stands che venderanno manufatti di vario genere, tutti di realizzazione artigianale. L ‘edizione 2012, si terrà in concomitanza con un’edizione extra della fiera dei Sapori, […] Leggi »

Santa Sofia buskers festival di strada

Dal 12 al 15 agosto 2012 si terrà a Santa Sofia, una località che si trova nell’appennino forlivese, nell’alto corso del fiume Bidente,  Il Santa Sofia Buskers festival, il festival di strada giunto alla sua 21° esima edizione. Grazie alla qualità del suo livello artistico, sempre in crescita, è considerata tra le manifestazioni più importanti in Italia nel suo genere. La riuscita della manifestazione dipende dal fatto che si saputo  coniugare sapientemente l’arte di strada, con la […] Leggi »

Festa della Birra a Pieve Cesato di Faenza

Nei giorni 1-2-3-4 agosto 2012, si terrà a Pieve Cesato, che si trova nella campagne di Faenza, in provincia di Ravenna, la 15° esima edizione della festa della birra. La manifestazione è nata 15 fa anni fa grazie a un gruppo di amici che ha dato il via a questo evento che ormai è diventato una piacevole e consolidata tradizione. Per l’edizione di quest’anno, ci sono delle novità che riguardano il […] Leggi »

Calici sotto i Tre Colli: le Stelle nel Borgo a Brisighella

Brisighella, uno splendido borgo situato sulle colline ravennati, nella fattispecie quelle faentine, dedica la “sua” estate, alla scoperta dei sapori, della musica e dello spettacolo. Il giorno 11/o8/2012, si terrà l’evento, “Calici sotto i tre colli, le stelle nel Borgo“, che si svolgerà fra le vie dell’incantevole centro storico. Leggi »