Festa dell’ascensione a Solarolo maggio 2012

Da giovedì 17 maggio a lunedì 21 maggio 2012, si terrà a Solarolo, un paese della bassa ravennate, dove è nata la nota cantante Laura Pausini, la festa dell’Ascensione. La festa nasce nel 1730, in occasione del trasferimento della targa ceramica devozionale della Beata Vergine della Salute dalla originaria celletta alla Collegiata del paese. Questo trasloco fu fatto coincidere con la pratica delle rogazioni minori, che si riferisce cioè ai tre giorni precedenti […] Leggi »

Sagra dei salumi e dei formaggi a Mercato Saraceno

Nella ridente località di Mercato Saraceno, che si trova nella direttrice della vallata del fiume Savio, si terrà nei giorni 5 e 6 maggio 2012, la “fiera dei salumi e dei formaggi“. Si tratta della manifestazione più rappresentativa di Mercato Saraceno, che ha origini antiche, infatti si svolge fin dal 1500. L’ evento è organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comune. E’ in sintesi l’appuntamento dell’anno a cui non si può mancare […] Leggi »

Festa del cinghiale a Zattaglia

Zattaglia è un piccolo borgo che si trova sulle colline che circondano Faenza. Dall’ 11 al 13 maggio si terrà la festa del cinghiale. Così il piccolo villaggio situato sulle colline faentine si trasformerà, durante il periodo in cui si svolgerà la manifestazione, nella capitale della carne di “cinghiale”. La sagra cade nel secondo week-end di maggio; si tratta di un’occassione unica per chi ama questo sapore rustico nonchè il verde e la […] Leggi »

XVI fiera agricola di San Marino

Sabato 5 e domenica 6 maggio 2012 si terrà presso il parco di Montecchio la 16° edizione della Fiera Agricola di San Marino, organizzata dal consorzio cooperativo agricolo “Terra di San Marino”. La fiera agricola di San Marino è un evento creato apposta per far conoscere, sostenere e valorizzare la realtà dell’agricoltura sammarinese, il lavoro degli addetti del settore, i prodotti tipici del territorio ed il prezioso patrimonio di tradizioni che […] Leggi »

Mediterrranea 2012 Cesenatico

Cesenatico, antico porto di mare, definisce la sua vocazione complessiva in itinere e perfeziona la sua vocazione enogastronomica, che affonda le proprie radici nella storia della marineria con una fiera dedicata a prodotti, gastronomia e artigianato di terra e di mare. Si chiama infatti Mediterranea, la fiera che si svolge a Cesenatico dal 28 aprile al 1° di maggio, dalle ore 9 alle 23, lungo le vie del centro storico a ridosso del porto canale […] Leggi »

Sagra della campagna a Pieve Cesato di Faenza

Nella giornata del 1° maggio, si svolgerà a Pieve Cesato di Faenza, in provincia di Ravenna, la “Sagra della campagna” ; trattasi di un momento di riscoperta della genuinità e della semplicità della Romagna. La sagra della campagna richiama a sè molti aspetti della tradizione culrurale e popolare romagnola, come i vecchi giochi tipo zacchegn, barandell, i balli nelle aie contadine, i burattini, la musica folkloristica  e la corsa dei somari, come sulle spiagge […] Leggi »

Il Pinzimonio, colori e sapori della tradizione Bellaria-Igea Marina 2012

Nella location di piazza del Popolo a Bellaria-lgea Marina, dal 28 aprile 2012, al 1° maggio, si terrà l’evento ” Il pinzimonio, colori e spoari della tradizione“. Insomma, ritorna in grnade stile la festa del pinzimonio, una kermesse che dura quattro giorni per scoprire i colori e i sapori dei prodotti tipici della nostra regione. In tutte le giornate saranno attivi stand gastronomici per gustare le specialità romagnole e  verranno organizzate attività di animazione […] Leggi »

Cattolica in fiore 28 aprile- 1° maggio 2012

Sabato 28 aprile e martedì 1° maggio 2012, si terrà a Cattolica la manifestazione “Cattolica in fiore”. La manifestazione è arrivata alla sua 40° esima edizione. In viale Matteotti si terrà la rassegna Non solo fiori, in piazza Roosevelt, ci sarà la manifestazione Il tartufo è servito al mare, scambio di ccultura gastronomica con la città di Acqualagna, che si trova in provincia di Pesaro-Urbino, il giorno 1 maggio 2012, con degustazione […] Leggi »

Sagra di primavera San Piero in Bagno, 25 aprile-1° maggio 2012

Mercoledì 25 aprile e martedì 1° maggio, si terrà a San Piero in Bagno, nota località termale dell’ appennino cesenate, nell’alta valle del Savio, dislocata per le vie del centro, partendo da piazza Salvator Allende, la Sagra di Primavera, che è diventata ormai un tradizionale appuntamento primaverile, per chi vuole trascorrere dei giorni di relax tra le colline dell’ alta valle del Savio. Leggi »

40° sagra di primavera Pieve Corleto, Faenza

La sagra della primavera di Pieve Corleto, che è una frazione di Faenza, in provincia di Ravenna, è giunta quest’anno alla 40° esima edizione; essa si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2012. La caratteristica principale della festa deriva dallo stand gastronomico, dove è possibile gustare la pasta fatta a mano, carne alla brace e tante altre specialità tipiche della cucina romagnola, il tutto sarà annaffiato da ottimo vino locale gratis per […] Leggi »