Sagra de savor Montegelli di Sogliano

23 – 25 Settembre L’associazione culturale Montegelli, organizza ogni anno alcuni eventi estivi di intrattenimento e per quanto riguarda il mese di settembre, nello specifico nell’ultima domenica del mese stesso che quest’anno cade il giorno 25, promuove la tradizionale sagra de Savor, dedicata alla specialità tutta romagnola fatta con il mosto d’uva. Si tratta di un antica confettura la cui preparazione avviene ancora come una volta, cuocendo ancora gli ingredienti in un […] Leggi »

Okotberfest a Solarolo

Nel centro storico della cittadina di Solarolo, paese natale della nota cantante Laura Pausini, si svolgerà da giovedì 22 a sabato 24 settembre, un evento dedicato a tutti gli amanti della birra, l’Oktober fest, mutuato dalla manifestazione che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera. Questa mnaifestazione viene organizzata anche a  Solarolo, con la collaborazione del comune tedesco di Kirchheim Am Ries, il comune tedesco gemellato con Solarolo, che vuole far […] Leggi »

Giornata del Forestiero a Castrocaro Terme

Domenica 18 settembre si terrà a Castrocato Terme, in viale Marconi, per tutta la giornata la tradizionale manifestazione dedicata ai “forestieri”,  in segno di accoglienza ed ospitalità, stands gastronomici con piatti tipici della tradizione romagnola, mercato dei produttori locali, musica dal vivo, dimostrazione della “pigia dell’uva”, ed animazione. Nel pomeriggio distribuzione gratuita di uva pregiata. Leggi »

Falchi e Archi a Rocca delle Caminate

Nella suggestiva cornice del parco di Rocca delle Caminate, si svolgerà, nei giorni 17 e 18 settembre, la nona edizione della manifestazione dedicata alla caccia, alal falconeria, e alle armi del medioevo. La manifestazione prevede uno stage e un torneo  a premi di tiro con l’arco medievale, “longbow”, spettacoli di falconeria, simulazioni di caccia storica e a cavallo, stage di scherma medievale, anche per i bambini e tiro con l’ascia. Si possono altresi […] Leggi »

Prodotti e sapori d’Europa a Cervia

Dal 16 al 18 settembre prenderà il via, in piazza Andrea Costa a Cervia, l’ edizione 2011 del mercatino europeo, prodotti e sapori d’Europa. La manifestazione va nella direzione intrapresa ormai da tempo dalle località turistiche del nostro territorio, quindi anche la città di Cervia, che è quella di destagionalizzare l’economia turistica;per fare questo, occorre mettere in campo iniziative  importanti e uniche, che caratterizzano un territorio, come per esempio ‘iniziativa che ha organizzato […] Leggi »

Festa della piadina e dell’Uva a Cattolica

15 Settembre Cattolica in festa, infatti nella giornata del 15 settembre, si terrà nella ridente cittadina situata in provincia di Rimini, ai confini con la regione Marche,  denominata la “Regina”, la tradizionale sagra della piadina e dell’uva, manifestazione che è nata negli anni 50. La leggenda metropolitana  vuole che questa festa fosse l’occasione per celebrare la vendemmia e il dolce frutto che ne deriva da cui veniva e viene ancora prodotto il vino che […] Leggi »

Sagra De Grasol a Montiano

Dal 15 al 18 Settembre Da giovedì 15 settembre a domenica 18 settembre, si terrà a Montiano, un grazioso paesino  situato nelle prime propaggini collinari del comprensorio cesenate, la XX° edizione della rassegna dei prodotti tipici e la XVI° sagra de Grasol, che si svolge in un contesto medievale storico in cui si colloca il comune di Montiano. La sagra del cicciolo, detto “grasol“, particolare prodotto derivato dal maiale che spicca fra tutti gli altri, […] Leggi »

Sagra provinciale dell’Uva Riolo Terme

Dal 15 al 18 settembre, si svolgerà a Riolo Terme, in provincia di Ravenna, la ” Sagra provinciale dell’uva”,  giunta quest’anno alla sua 60° edizione, nata per celebrare l’uva, il vino  e la vendemmia  in corso. Si tratta di un importante avvenimento culturale ed enologico che coinvolge   tutta la città termale situata in provincia di Ravenna; la sagra offre un dovuto riconoscimento  a un protagonista assoluto del territorio di Riolo […] Leggi »

25esima Festa della Polenta e dei frutti di bosco a Perticara

11, 18, 25 Settembre e 2 Ottobre Perticara, piccolo borgo dell’alta Valmarecchia, noto per la sua storia legata alle miniere, si terrà anche quest’anno nei giorni 11, 18, 25 settembre e 2 ottobre 2011, la festa della polenta e dei frutti di sottobosco. Per ben 4 domeniche consecutive, Perticara sarà inondata dai profumi della polenta condita al ragù di carne e ai funghi porcini. Si tratta di una polenta fatta […] Leggi »

La fira di sett dulur a Russi

11-19 Settembre La “fira di sett dulur”, è tra le più antiche e anche tra le attese feste della Romagna, che illumina la fine dell’estate della cittadina di Russi, che si trova nel cuore della Romagna, in provincia di Ravenna. La “fira di sett dulur” si svolgera dall’11 fino al 19 settembre nel centro cittadino di Russi. Come ogni anno ci sarà spazio per la tradizione, per lo spettacolo, ci […] Leggi »