Chocolat, Milano Marittima

Dal 27 al 29 marzo 2015 si terrà nell’area pedonale e in viale Gramsci di Milano Marittima, località turistica che fa parte del territorio comunale di Cervia, l’evento Chocolat, una manifestazione interamente dedicata alla cultura del cioccolato, nel cuore pulsante di Milano Marittima. Per tre giorni Milano Marittima sarà trasformata in una grande pasticceria a cielo aperto, per il piacere di tutti i golosi di questo mondo. Leggi »

San Lazzaro in Borgo, Faenza

Sabato 21 e domenica 22 marzo, si terrà, presso il quartiere di Faenza, San Lazzaro in Borgo, la festa carnevalesca di San Lazzaro edizione 2015, giunta quest’anno alla 31^ edizione. La giornata di sabato 21 sarà dedicata solo ai bambini, festa e divertimento su misura per i più piccoli. Nel pomeriggio partirà dal centro scolastico Carchisio-Strocchi una sfilata di circa 400 bambini mascherati che vedrà la partecipazione attiva dei gruppi scout […] Leggi »

78^ Mostra dell’Agricoltura e 39° MO.ME.VI, Faenza

Nelle giornate del 20-21-22 marzo 2015, si terrà presso la fiera di Faenza, la 78^ Mostra dell’Agricoltura e il 39° MO.ME.VI, la Mostra specializzata della Meccanizzazione in Vitivinicoltura.  Si tratta di un esposizione di mezzi, prodotti, servizi e attrezzature per l’agricoltura. Per tutto il periodo si terrà una dimostrazione open di movimentazione balle di fieno, cassoni frutta, ramaglie con trattore Landini e altre tecnologie simili. Ci saranno anche le prove […] Leggi »

Sagra della Seppia, Pinarella di Cervia

Dal 18 al 22 marzo 2015, a Pinarella di Cervia, di fronte al centro commerciale della nota località turistica situata nella zona sud del comune di Cervia, va in scena la 17^ edizione della Sagra della Seppia, evento organizzato dall’Associazione Antichi Sapori di Romagna. PROGRAMMA Mercoledì 18 marzo Ore 19.00, apertura stand gastronomico Ore 21.00, musica romagnola dal vivo con Moreno il Biondo e l’orchestra Grande Evento Giovedì 19 marzo […] Leggi »

Lom a Merz, Imola

Lom a Merz, vuol dire, in senso letterale tradotto dal dialetto romagnolo “fare luce a Marzo”, quindi all’arrivo della primavera, tutto questo per facilitarne la venuta e di conseguenza scacciare l’inverno. A Imola, nella location del centro storico, si terrà il giorno 14 marzo 2015, l’evento “Lom a Merz”. Si tratta di una festa antichissima, in cui si bruciavano nei campi i sarmenti, che sarebbero i tralci della potatura della […] Leggi »

Bottegaio per un Giorno, Bellaria

Il 15 marzo 2015 si terrà al Palacongressi di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, dalle ore 09.00 fino alle ore 19.00, Bottegaio per un Giorno, dedicato al riuso, al riciclo e al recupero della materia prima. Si tratta in sintesi di un “mercatino svuota cantine”, rivolto essenzialmente ai privati che vogliono vendere o barattare il proprio usato, scambiare o acquistare oggetti di ogni tipo. Il mercatino è diviso […] Leggi »

Expo Elettronica, Faenza

Dal 14 al 15 marzo 2015 si terrà a Faenza, in provincia di Ravenna, nei padiglioni della locale fiera, Expò Elettronica. I settori commerciali interessati saranno: elettronica, informatica, telefonia mobile fissa, materiali di consumo, home enterteinement, gadgeds e il mercatino dell’usato elettrico-elettronico, programmato nella giornata di sabato. Il filo conduttore della kermesse sarà il motto “elettronica per tutto, elettronica per tutti”. L’evento si propone di offrire al pubblico una varietà […] Leggi »

Festival Internazionale della Magia, San Marino

Il gotha della magia a livello mondiale si riunisce per sostenere un’iniziativa benefica di grande rilievo umano e sociale. E’ quello che accadrà nei giorni 13,14 e 15 marzo 2015 a San Marino, l’antica terra della libertà, dove si svolgerà il festival internazionale della magia di San Marino. L’evento muove i suoi primi passi nel 1998, prendendo spunto da un’idea di Gabriele Merli, in arte mago Gabriel, che voleva raccogliere […] Leggi »

Segavecchia, Forlimpopoli

A Forlimpopoli, paese della Romagna situato sulla via Emilia ai piedi delle prime propaggini collinari fra Cesena e Forlì, si terrà dall’8 al 15 marzo 2015 la Segavecchia, manifestazione che affonda le radici nella storia, in un passato ricco di miti, tradizioni e leggende profondamente radicate nell’immaginario contadino. Quando la sopravvivenza era vincolata al raccolto, il rito della benedizione della terra appariva come un evento centrale del calendario agricolo, i […] Leggi »

Sagra della Segavecchia, Cotignola

Le origini della festa della Segavecchia di Cotignola, vanno fatte risalire ai tempi di Francesco Sforza. Costui, Duca di Milano e Signore di Cotignola, sorprese una vecchia fattucchiera mentre stava forando la sua effigie con uno spillone, come in una sorta di macumba ante litteram. La vecchia fu così condannata alla decapitazione. La condanna fu inflitta a metà quaresima e l’esecuzione immediata si tenne davanti a una folla consenziente e […] Leggi »