Mercato della Terra, Imola

Il Mercato della Terra che si tiene a Imola, si pone come punto di riferimento economico del territorio imolese e occasione di confronto tra produttore e consumatore. La location è l’antica sede del Mercato Ortofrutticolo di Imola situato in via Rivalta 12. I prodotti locali sono scelti da Slow Food e garantiti da chi li produce, coerentemente alle scelte politiche del Comune, che si prefigge di valorizzare la tipicità e la […] Leggi »

La Soffitta in Piazza, Villanova di Bagnacavallo

La Soffitta in Piazza è una mostra mercato di antiquariato, modernariato, collezionismo antico e naturale che si terrà nella frazione di Villanova di Bagnacavallo, situata in provincia di Ravenna, nelle prime domeniche di marzo, aprile e maggio 2015. Villanova di Bagnacavallo, è famosa per ospitare sul suo territorio l’Ecomuseo delle Erbe Palustri, che racconta la storia di un intero territorio partendo dalle tecniche ottocentesche di utilizzazione delle erbe di valle, […] Leggi »

iBrick Spring Edition 2015, Forlimpopoli

In concomitanza con i festeggiamenti della Segavecchia, il 7, l’8, l’11, il 14 e il 15 marzo 2015 si terrà a Forlimpopoli, città natale dell’illustre gastronomo Pellergrino Artusi, l’evento iBrick Spring Edition 2015, l’esposizione artistica di costruzioni lego originali e custom giunta quest’anno alla quarta edizione. La manifestazione è un meraviglioso viaggio a ritroso nel tempo, attraverso il magico mondo Lego, una galassia che conta tantissimi appassionati e sostenitori in […] Leggi »

La Mora Romagnola, Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina dedicherà tutto il mese di febbraio alla “mora romagnola”, non si tratta di una bella donna dai lunghi capelli corvini, bensì di una razza suina romagnola di cui, dopo un periodo di tempo in cui ha rischiato l’estinzione, è stato ripristinato l’allevamento grazie all’interessamento di appassionati e operatori del settore. Per Bellaria insomma, il mese di febbraio avrà il sapore prelibato della carne di mora romagnola, tante […] Leggi »

Rivendo, Un giorno da Commerciante. Imola

Rivendo è un’iniziativa che va nella direzione di un riutilizzo di ciò che abbiamo dismesso, donando una seconda vita agli oggetti che spesso giacciono inutilizzati negli armadi, negli scantinati e nelle cantine. Rivendo immette nuova linfa nell’antica arte del baratto, scardinando dalle fondamenta la stanca e vuota abitudine del consumismo più becero, ormai triste fondamento della nostra società. A Imola, il giorno 1° marzo 2015 dalle ore 9 alle 18.30, […] Leggi »

Carnevale a Santarcangelo

Santarcangelo festeggia il suo carnevale, accadrà domenica 15 febbraio 2015, quando per le vie del centro storico della città clementina ci sarà una grande festa con sfilata di carri allegorici e cortei mascherati. Con l’edizione di quest’anno parte il 13° Corso Mascherato, con sfilata di trenini, carri, gruppi in costume, scuole di ballo, automezzi stravaganti e quel sano clima di pazzia e burla così connaturato alla festa più esuberante e […] Leggi »

Carnevale a San Mauro Pascoli

Anche la cittadina di San Mauro Pascoli, paese della vallata del basso Rubicone, famosa per aver dato i natali al poeta Giovanni Pascoli, si è fatta contagiare dalla febbre da “carnevale”. Domenica 8 febbraio 2015 a San Mauro Pascoli, noto polo calzaturiero di livello internazionale e conosciuta località turistica, si festeggerrà il carnevale lungo le principali vie del paese, con cortei di carri allegorici e gruppi mascherati, con la consueta […] Leggi »

Lòm a Merz, Brisighella

Brisighella, che si trova nelle prime propaggini collinari del comprensorio che fa capo a Faenza, situato in provincia di Ravenna, è un importante centro della vallata del fiume Lamone. A Brisighella, venerdì 27 febbraio 2015, alle ore 18.00, si terrà l’evento Lom a Merz, che ripropone un rito legato alla tradizione agraria e contadina della zona, da sempre celebrato negli ultimi giorni di febbraio e nei primi tre giorni di […] Leggi »

Mercato dell’Antiquariato, dell’Artigianato e del Collezionismo, Lugo

Lugo è una cittadina della bassa ravennate, in provincia di Ravenna, che ha sempre avuto una forte vocazione mercatale. Da ottobre a giugno, ogni seconda domenica del mese, di fianco alla Rocca Estense nel maestoso Pavaglione in pieno centro storico, costruzione settecentesca adibita al commercio, si terrà dalle ore 8.00 fino alle ore 20.00 il Mercatino dell’Antiquariato, dell’Artigianato e del Collezionismo. Saranno posti in vendita oggetti, mobili, suppellettili di antiquariato […] Leggi »

Mercato dei Piccoli Animali, Imola

A cadenza mensile, per un giorno, Imola si trasformerà nella capitale degli animali da cortile. Infatti presso il locale mercato ortofrutticolo, sarà allestito un mercato denominato dei piccoli animali, rivolto agli allevatori professionali e amatoriali. Troverete esposti in vendita polli, fagiani, pavoni, anatre, oche, faraone, tacchini, conigli, cavie, colombi, uccelli da gabbia e da voliera, ovicaprini, uova da cova e da consumo. Non mancheranno mangimi, gabbie e attrezzature per uso […] Leggi »