Sagra dei Maccheroni, Ponticelli di Imola

Ponticelli è una frazione del comune di Imola situata sulla strada che porta a Firenze a 5 km dal capoluogo. Il giorno 22 febbraio 2015, nella piccola località alle porte di Imola, si terrà la Sagra del Maccherone. La sagra ha origini piuttosto antiche, risale infatti ai primi anni del secolo scorso. Viene autofinanziata e gestita dagli abitanti del luogo grazie anche a un comitato che si è dimostrato sempre […] Leggi »

Gradara d’Amare

Nella magnifica cittadina di Gradara, un borgo ricco di storia, tra i più belli esistenti in Italia, che si trova nell’immediato entroterra cattolichino, a pochi km dalla riviera romagnola, si consumò la tragica storia d’amore fra Paolo Malatesta e Francesca Da Polenta, narrata nel V° canto della Divina Commedia dal sommo poeta Dante, una storia di un amore proibito che vivrà in eterno. Per questo Gradara è una città particolarmente […] Leggi »

Carnevale di Novafeltria

Novafeltria, in provincia di Rimini, è sicuramente il centro più importante dell’alta Valmarecchia e un punto di riferimento per tutti i comuni della vallata. Domenica 15 febbraio 2015 si terrà a Novafeltria una grande festa di carnevale, per i grandi e per i più piccini, in Piazza Vittorio Emanuele, piazza principale del paese, con i carri provenienti direttamente dal carnevale di Cento, località particolarmente famosa per il suo carnevale. I […] Leggi »

Carnevale Civitellese, Civitella di Romagna

Civitella di Romagna è un borgo immerso nella ricca vegetazione dell’appennino tosco-romagnolo, in provincia di Forlì-Cesena, facente parte di quella porzione di territorio denominata Romagna-Toscana. Da queste parti il carnevale, che precede l’arrivo della quaresima, ha il sapore di una cosa antica, di cui si trovano tracce, negli archivi comunali, fin dal 1688. Il giorno 15 febbraio 2015 si ripete a Civitella di Romagna la tradizione di un carnevale, che […] Leggi »

Il Carnevale dei Fantaveicoli, Imola

Imola un tempo poteva vantare, al pari di tante città italiane, una antica tradizione carnevalesca, documentata già a metà del ‘700, basata essenzialmente sulla classica sfilata dei carri allegorici e sui veglioni. Nel corso del ‘900 questa consuetudine fu però più volte interrotta, le ultime sfilate di carri si tennero dal 1982 fino al 1988. Nel 1996 il municipio di Imola decise di recuperare il tipico clima di convivialità e […] Leggi »

Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato, Ravenna

Ravenna ama, cura e valorizza il suo centro storico, anche attraverso iniziative come il Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato che di si svolge il terzo sabato e la domenica successiva di ogni mese. Rappresenta un ottimo incentivo per approcciare il grandioso centro storico di Ravenna ed esplorare le vie più belle e gli angoli più suggestivi di Ravenna. Nata nel 1978 la mostra mercato ha festeggiato nel 2008 i trent’anni di […] Leggi »

Happy Family Expo, Forlì

Un evento dedicato al mondo dell’educazione. E’ questo lo spirito di Happy Family, la grande manifestazione che si terrà sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo 2015, nei padiglioni del salone fieristico di Forlì in via Palo di Ferro, dedicata ai bambini da 0 a 12 anni, ai loro genitori e al mondo della scuola. Vi aspettano giornate sorprendenti all’insegna del divertimento, ricche di eventi, novità e proposte, tagliate su […] Leggi »

Cervia Hospitality

Una manifestazione che ha imposto a “furor di popolo” la sua riconferma sull’onda del successo di pubblico riscosso nelle prime tre edizioni: 2012, 2013 e 2014. E’ questo il senso della 4° edizione di Cervia Hospitality, il salone dell’accoglienza e dell’ospitalità a 360°, che si svolgerà a Cervia, dal 19 al 22 febbraio 2015, nella magica location dei Magazzini del Sale, situati in via Nazario Sauro, l’antico sito di archeologia […] Leggi »

Carnevallo, Bagnocavallo

Un’osservazione di ordine generale va senz’altro fatta, perchè quanto mai pertinente alle ricorrenze carnevalesche in Romagna: le manifestazioni legate al carnevale sono sempre più a tema, nella fattispecie sono dedicate sempre più ai ragazzi, come abbiamo avuto modo di constatare parlando del carnevale dei ragazzi di Ravenna e di quello di Granarolo Faentino, una località rurale situata nel comune di Faenza. A questo “trend” non si sottrae di certo Bagnacavallo, […] Leggi »

Beer Attraction, Rimini

L’evento di cui ci accingiamo a parlare è un riconoscimento della crescita dei piccoli birrifici indipendenti nazionali, in particolare nel nostro territorio. In passato abbiamo avuto modo di parlare di un simile fenomeno in riferimento ad analoghe manifestazioni che si sono svolte nei saloni fieristici di Cesena e di Forlì. Alla fiera di Rimini, si terrà dal 21 al 24 febbraio 2015, Beer Attraction, l’evento internazionale dedicato ai piccoli produttori […] Leggi »