Festa Patronale e di Fondazione della Repubblica di San Marino

Correva l’anno 257 d.C. quando l’imperatore spalatino Diocleziano emanò un editto concernente la ricostruzione delle mura di Rimini, distrutte da Demostene re dei Liburni. Tra i tagliatori di pietra e gli incisori chiamati da tutta Europa, due dalmati, provenienti per la precisione dall’isola di Arbe, erano destinati a rimanere nella memoria di molti: Marino e Leo. La loro vicenda riminese è suscettibile di diverse interpretazioni, non è certo se fossero arrivati in […] Leggi »

Festa della Madonna di Fusignano

Le feste in Romagna, sono un equilibrato connubio di laicità e religiosità allo stesso tempo, senza che una componente prevalga sull’altra, dando vita a kermesse popolari particolarmente suggestive caratterizzate da una massiccia partecipazione popolare. A Fusignano, un paese in provincia di Ravenna confinante con la località di Alfonsine, si svolgerà, dal 4 al 9 settembre 2014, la tradizionale festa religiosa dedicata alla Beata Vergine Maria, patrona della città di Fusignano. […] Leggi »

Festa Bavarese, Santarcangelo

La Romagna è da tempo diventata una succursale della Germania e segnatamente della Baviera per quanto riguarda l’organizzazione di eventi riconducibili alla birra, in modo particolare all’Oktober Fest di Monaco di Baviera. I giorni 3-4-5-6 e 7 settembre 2014, a Santarcangelo di Romagna si terrà la terza edizione della Festa Bavarese, con sottotitolo “Quando la Romagna incontra la Baviera”. L’evento si terrà presso l’Area Campana, dalle ore 17.00 alle ore 24.00. […] Leggi »

Gelato World Tour, Rimini

Rimini sarà la tappa finale del Gelato World Tour, la città nella quale si disputerà la finale del primo campionato mondiale itinerante di gelateria. A Rimini, dal 5 al 7 settembre 2014, nello scenario di piazzale Fellini, la giuria premierà il miglior gusto tra quelli proposti da 24 gelatieri, i migliori selezionati tra i cinque continenti. Il pubblico potrà scoprire tanti gusti diversi, creazioni assolutamente originali e il meglio dei […] Leggi »

Storie Antiche di Uomini e Biciclette, Lugo

Il ciclismo in Romagna è qualcosa di sacro, la nostra terra è sempre stata prodiga di campioni come Ercole Baldini e Marco Pantani, di discreti corridori come Marino Amadori, e personaggi di grande spessore atletico e umano, come l’attuale ct della nazionale Davide Cassani. Ciclismo agonistico dunque, ma anche amatoriale. La Romagna è, da sempre, una terra vocata alla bicicletta. Un posto d’onore è riservato, nel cuore e nella memoria […] Leggi »

Motores, Voltre

Nei giorni 30 e 31 agosto 2014, a Voltre di Civitella di Romagna, un paese situato nell’Appennino forlivese, in provincia di Forlì-Cesena, si svolgerà la 4° edizione di Motores, evento organizzato in ricordo di Andrea Pascucci, giovane motociclista trentaduenne tragicamente scomparso nel 2010 in un terribile schianto, in sella alla sua Kawasaki Ninja. Il programma della manifestazione è il seguente: Sabato 30 agosto 2014: Ore 16.00, apertura e iscrizioni. Ore […] Leggi »

Festa del Pompiere, Casola Valsenio

Casola Valsenio, che fa parte del comprensorio faentino, in provincia di Ravenna, dedica una festa al corpo dei vigili del fuoco. La Onlus “Amici pompieri Casola”, in occasione del decennale del distaccamento, nei giorni 29-30-31 agosto 2014, organizza la III^ edizione della Festa del Pompiere. Il programma dell’evento è il seguente: Venerdì 29 agosto 2014. Ore 19.00, raduno in piazza Sasdelli per Bicipompiere in notturna. Ore 21.30, Harem in concerto. […] Leggi »

Motofiorentina, Russi

Bistecca fiorentina e motori, il binomio è perfetto. Si potrebbe dire che in queste due parole chiave c’è lo spirito e l’essenza di tutta la Romagna. A Russi, un paese della bassa ravennate, che si trova logicamente in provincia di Ravenna, si terrà, dal 29 agosto fino al 30 agosto 2014, un motoraduno, organizzato dai bikers del Senio, si tratta di un evento aperto a tutti. Il titolo dell’evento è […] Leggi »

Fuoco al Mito, Cesena

Il parmigiano-reggiano sbarca a Cesena, questo avverrà il prossimo 30 agosto nell’ambito dell’evento denominato Un Mare di Sapori, un’iniziativa nata per valorizzare i prodotti tipici della regione Emilia-Romagna in diverse città del suo territorio, al pari dell’evento Tramonto diVino. La città romagnola impegnata in questo tributo al parmigiano-reggiano, è Cesena, dove il giorno 30 agosto 2014, a partire dalle ore 21.00, nella location di Piazza del Popolo, si potrà degustare il rinomato formaggio […] Leggi »

Sagra delle Sfogline, Massa Lombarda

L’Università del mattarello, della sfoglia fatta in casa e della pasta fresca tirata a mano. Buttiamola pure sull’ironia, ma a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, succede anche questo, la sfoglia fatta a mano e tirata con il mattarello è una cosa tremendamente seria. La Sagra delle Sfogline di Massa Lombarda, va in questa direzione, valorizzando i mestieri di una volta, le tradizioni e le abilità che stanno scomparendo in una […] Leggi »