Rombi Agricoli, Sant’Agata sul Santerno e Lugo di Romagna

La festa di cui ci accingiamo a parlare, non rappresenta soltanto i comuni di Sant’Agata sul Santerno e di Lugo di Romagna, che  organizzano l’evento in compartecipazione nei rispettivi territori comunali, bensì tutta quella parte del territorio della provincia di Ravenna che si riconosce nell’unione dei comuni della bassa Romagna e nella vocazione agricola che è caratteristica fondante di tutta la zona. Dal giorno 28 fino al 31 agosto 2014, si […] Leggi »

Ferrara Buskers Festival, tappa di Lugo

Dopo Santa Sofia e la vallata del fiume Bidente, che si trova in provincia di Forlì, anche Lugo di Romagna accoglierà una manifestazione legata ai buskers, gli artisti di strada. Lunedì 25 agosto 2014 a partire dalle ore 21.30, il centro storico di Lugo di Romagna ospiterà un appuntamento importante della stagione estiva romagnola, diventando una tappa del 27° Ferrara Buskers Festival. Per la seconda volta la più grande manifestazione […] Leggi »

Una Settimana Dolce come il Miele, Cervia

Il mondo delle api e le sue problematiche saranno al centro di un appuntamento che si terrà a Cervia dal 22 fino al 30 agosto 2014 e che avrà come titolo Una Settimana Dolce come il Miele, giunto quest’anno alla 28esima edizione. Due week end colmi di eventi che saranno dedicati al mondo delle api e al miele. Tante le iniziative legate alla gastronomia, con l’allestimento di mercatini, performance artistiche e degustazioni tutte dedicate al prodotto […] Leggi »

Palio del Capitano del Castello, Misano Monte

Sabato 23 agosto 2014, si svolgerà, presso il campo sportivo di Misano Monte, la quarta edizione del Palio del Capitano di Castello. Giovedì 21 agosto 2014, alle ore 21.00, si comincia con un’anteprima: la cerimonia di riconsegna del Palio con corteo storico da Misano Brasile in piazzale Venezia a Misano Mare in piazza della Repubblica. Primo gioco a punti “ Il taglio del tronco”. Il programma del palio è il […] Leggi »

Frusta d’Oro, Brisighella

In Romagna esiste un’antica tradizione per quel che riguarda gli schioccatori, cioè quelle persone che usano la frusta a ritmo di musica. Essi sono parte integrante del folklore romagnolo. Brisighella, un bellissimo paese, facente parte del comprensorio faentino, situato nella vallata del fiume Lamone, in provincia di Ravenna, organizza il giorno 23 agosto 2014, la tradizionale gara riservata agli schioccatori della Romagna in Piazza Carducci, denominata la Frusta d’Oro, a […] Leggi »

Festa del Crocefisso e della Collina, Misano Monte

Non solo turismo balneare, il circuito di Santamonica e l’esclusività di Portoverde, Misano riscopre le sue radici nell’entroterra che ha il suo cuore pulsante nella popolosa frazione di Misano Monte. Dal 22 agosto fino al 24 agosto 2014, si terrà nella location di Misano Monte la 136esima edizione della Festa del Crocefisso e della Collina, una delle più antiche e caratteristiche sagre di Misano. Saranno tre giorni pieni di festeggiamenti, […] Leggi »

Tramonto DiVino

La Via Emilia come veicolo di conoscenza e di trasmissione delle eccellenze del territorio, asse viario di transito e collegamento. Oltre 2000 anni di storia, portati molto bene, di connessione tra terre e uomini, di circolazione di idee e innovazioni, ingegno e suoi prodotti, di produzione, ricchezza e cultura. La via Emilia è un po’ l’anima della nostra regione. Questo è il senso dell’iniziativa Tramonto DiVino, che toccherà il giorno […] Leggi »

Sagra della Pera Cocomerina, Ville di Montecoronaro

Un porzione dell’appennino tosco-romagnolo si prende cura di un frutto come la pera cocomerina, di cui sono rimasti solo pochi alberi, allo scopo di garantirne la sopravvivenza. E’ quello che accade a Ville di Montecoronaro, situato nel comune di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena, dove dal 22 al 24 agosto 2014, si svolgerà la 12^ Sagra della Pera Cocomerina. La pera cocomerina è un piccolo frutto profumato, dalla forma rotonda […] Leggi »

Palio del Daino, Mondaino

Mondaino è un paese di frontiera, ubicato nella Valconca a cavallo fra la Romagna e la regione Marche, in provincia di Rimini. Al tempo delle signorie, Mondaino era motivo di aspre contese fra la signorie dei Malatesta e quella dei Montefeltro, in guerra per accaparrasi porzioni di territorio. A Mondaino, da giovedì 21 agosto fino a domenica 24 agosto 2014, nel contesto di una scenografia unica per la splendida struttura […] Leggi »

Druidia, Cesenatico

Un festival, per opporsi all’appiattimento, alla massificazione e alla omologazione culturale insiti nel processo di globalizzazione che stiamo vivendo, che porta inevitabilmente con sé a un crollo di valori, tradizioni, e abitudini sociali. Questa è l’essenza più profonda di Druidia, il festival di musica celtica che si terrà i giorni 21-22-23-24 agosto 2014 al parco di Ponente a Cesenatico, patrocinato dal sito www.irlandando.it che si rivolge agli appassionati della musica e […] Leggi »