La notte gialla – Omaggio a Marco Pantani

, il grande ciclista romagnolo scomparso nel 2004,  con la seconda edizione della ” Notte gialla”. L’evento si terrà il o2 agosto alle ore 21.00 a Cesenatico, in piazza Andrea Costa, l’ingresso è gratuito.  La notte gialla 2013 sarà una sorta di talk show a cui parteciperanno sportivi, amici, colleghi, di Marco Pantani, raccontando al pubblico aneddoti e ricordi legati la ciclista, non mancherà la musica con le esibizioni di gruppi […] Leggi »

Il Festival dei giovani saperi San Marino (RSM)

Nei giorni 2-3-4 agosto 2013, si terrà nel centro storico della Repubblica di San Marino, il San Marino International arts festival, il festival dei giovani saperi, che quest’anno è arrivata alla sesta edizione. Sarà quella  di quest’anno, un edizione ricca di eventi, infatti sarà un susseguirsi continuo di circa 100 eventi, mostre e concerti children’s area,  spaziando dall’arte figurativa al teatro, tra spettacoli, installazioni, proiezioni, mostre e concerti, la danza e il circo, che farà […] Leggi »

Tramonto diVino Cesenatico (FC)

Il 27 luglio 2013, nella location della piazza “spose dei marinai”, a Cesenatico, si terrà l’evento “Tramonto diVino”. Trattasi in sostanza di degustazioni di prodotti Dop e Igp, che dopo Cesanatico, proseguiranno con altre sette serate nelle principali località della riviera adriatica di Romagna. Sarà un’occasione da non perdere per divertirsi in compagnia, grazie a degustazioni e assaggi di prodotti che rappresentano la nostra terra. Lo slogan per presentare questa iniziativa è decisamente […] Leggi »

Notte magica delle vongole – Cattolica (Rn)

Il giorno 27 luglio 2013, nella suggestiva e magnifica cornice del porto di Cattolica, detta anche la regina dell’Adriatico,  avrà luogo l’evento “La notte magica delle vongole”. Si tratterà di una magnifica giornata, che non soltanto delizierà, diciamo così, i palati dei partecipanti all’evento, attraverso gli stand allestiti dai marinai  cattolichini, che per l’occasione offriranno vongole e vino agli ospiti di Cattolica, ma appagherà anche la vista proponendo uno spettacolo unico nel suo […] Leggi »

Giornate medievali a San Marino

Dal 25 al 28 luglio  2013, il centro storico di San Marino farà un tuffo nel passato, rivivendo le atmosfere tipicamente medievali. Infatti le contrade del centro di San Marino, ospiteranno le tradizionali giornate medievali.  Si tratta di un lungo fine settimana all’insegna di suggestive e intriganti rievocazioni storiche, che avranno come scenario la repubblica di San Marino, la Repubblica più antica al mondo. Sarà sostanzialmente un tripudio di sbandieratori e balestrieri, come a […] Leggi »

Sagra della lumaca Casumaro (Fe)

E’ decisamente l’appuntamento “clou” dell’estate 2013, almeno per quel che riguarda  l’Emilia: Casumaro, un paese,  che si trova in provincia di Ferrara, festeggia dal lontano 1974, il proprio patrono San Lorenzo, con un piatto tipico locale, le lumache alla casumarese. La 39° edizione  della sagra della lumaca, si terrà a  Casumaro, in provincia di  Ferrara, dal 27 luglio al 10 agosto 2013, il giorno di San Lorenzo, appunto. Gli stand gastronomici che […] Leggi »

Festa della trebbiatura a Pennabilli (RN)

Sabato 27 luglio e domenica 28 luglio 2013, si terrà a Ponte Messa di Pennabilli,  uno splendido borgo dell’alta Valmarecchia in provincia di Rimini, la “festa della trebbiatura”. Sarà in sintesi la rievocazione della trebbiatura con i mezzi d’epoca, esposizione di mezzi agricoli, auto e moto d’epoca, canti e balli della tradizione contadina. il programma della kermesse  è il seguente. Sabato 27 luglio, dalle ore 21.30,  musica anni 70/80. Domenica  28 luglio […] Leggi »

Sagra della collina e del cinghiale San Martino di Gattara (Ra)

festa cinghiale

I giorni 27 e 28 luglio e 3 e 4 agosto 2013, si svolgerà a San Martino di Gattara, una frazione del comune di Brisighella, in provincia di Ravenna, la “sagra della collina” e del cinghiale. Si tratterà di una sagra all’insegna del “di tutto, di più”, ci saranno infatti gastronomia, folklore mostra, buona musica, ci sarà pure un torneo notturno di calcio. Il protagonista della kermesse è naturalmente la carne di cinghiale. […] Leggi »

6° sagra del cinghiale Tredozio (Fc)

festa cinghiale

Nei giorni 25-26-27-28 luglio 2013, si svolgerà a Tredozio, un bellissimo paese situato in provincia di Forlì-Cesena, facente parte di quella porzione dell’appennino denominata Romagna-Toscana, la 6° sagra del cinghiale. Il programma della festa è il seguente: Giovedì 25 luglio 2013,  ore 19.00, apertura degli stand, ore 21.00, intrattenimento musicale danzante con l’orchestra “Monia e la sua musica”. Venerdì 26 luglio 2013, per le vie del paese si svolge la tradizionale “Fiera di […] Leggi »

30° esima sagra del Cinghiale, Montecoronaro (FC)

Nei giorni 20-21 luglio 2013, si svolgerà a Montecoronaro, una località facente parte del comune di Verghereto, nell’appennino cesenate, nell’alta vallata del fiume Savio, lungo la direttrice della E 45, la 30° edizione della “sagra del Cinghiale”. La sagra del cinghiale è organizzata dalla pro loco con la collaborazione della squadra caccia, giungendo oramai alla sua 30° edizione. L’evento si svolge in un’ampia area verde adibita a parcheggi, aree ristoro, e […] Leggi »