La Montegridolfo liberata, Montegridolfo, FC

I giorni 17 e 18 agosto 2013, si terrà a Montegridolfo, un paese della Valconca,  ai confini con le Marche, la quarta edizione dell’evento, “La Montegridolfo liberata”. Lo scopo della manifestazione è quella di fare rivivere nel borgo di Montegridolfo, spaccati di vita quotidiana relativi al secondo conflitto mondiale. La manifestazione si palesa per una vasta gamma di eventi culturali e ludici tramite una rigorosa ambientazione che si riferisce agli anni […] Leggi »

Fiera di San Rocco, Castrocaro Terme (Fc)

I giorni 15, 16 e 17 agosto 2013 si terrà a Castrocaro Terme e Terra del Sole, la fiera di San Rocco, fiera paesana di una volta.  La fiera di San Rocco, ha antiche radici che affondano nella tradizione contadina del luogo. Il permesso di organizzare l’evento fu dato dal granduca Cosimo de Medici, che con un benigno rescritto dal 14 giugno 1618, concedeva ai cittadini di Castrocaro il permesso di indire una […] Leggi »

Sagra della pera cocomerina – Montecoronaro (FC)

Dal 16 al 18 agosto 2013, si terrà, nella località Ville di Montecoronaro, che fa parte del territorio comunale di Verghereto, nell’appennino tosco-romagnolo in provincia di Forlì-Cesena, l’11° esima sagra della pera cocomerina. La pera cocomerina è un frutto piccolo, profumato, dalla caratteristica forma rotondeggiante e di colore rosso. La pera cocomerina si trova solo in una trentina di alberi in un’area ristretta che si trova a breve distanza dal monte Fumaiolo, dove fin dai tempi […] Leggi »

Palio della Voga a Cervia

Cervia è una località turistica  ricca di eventi e di iniziative per quanto riguarda la valorizzazione in chiave turistica del proprio territorio, attingendo anche al suo passato di città salinara.  Cervia si distingue anche per l’originalità degli eventi che organizza in chiave turistica durante il periodo estivo. Dal 19/08/2013 fino al 25/08/2013, si terrà a Cervia, l’antica città del sale, il “palio della voga”, un evento in cui i bagnini più forti e vigorosi […] Leggi »

Grande rustida dei Pescatori, Cesenatico (Fc)

Il 14 agosto 2013, si terrà a Cesenatico, presso il mercato ittico che si trova sul porto canale leonardesco, la “rustida dei pescatori”, che avrà come filo conduttore la degustazione  libera del pesce fresco locale. La grande rustida di pesce viene proposta per dare maggiormente risalto al settore della pesca, che oltre all’attività turistica, è la principale attività economica della cittadina costiera.  L’evento è  stato organizzato dalla cooperativa “casa dei pescatori”. vi saranno […] Leggi »

Santa Sofia Buskers Festival

Dal 12 al 15 agosto 2013 si terrà a Santa Sofia, un paese che si trova nella vallata del fiume Bidente, in provincia di Forlì-Cesena, la 22° edizione del Santa Sofia Buskers festival. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni italiane nel suo genere. La manifestazione che si è consolidata nel tempo, ha saputo coniugare l’arte di strada, la musica, le arti figurative e l’artigianato artistico. Il festival comincia il 12 agosto a Corniolo, […] Leggi »

Festa de Suldè Civorio Forlì

Come ogni anno, da oltre 90 anni, dal 16 al 18 agosto 2013, la domenica dopo ferragosto, si tiene la festa de suldè. Civorio che si trova in provincia di Forlì, festeggia in questo modo i suoi soldati che parteciparono da vittoriosi alla prima guerra mondiale. La festa fu ideata nel lontano 1919 e fu dedicata a Sant’Antonio da Padova, da porte di tutti i soldati civoriesi, che avevano combattuto vittoriosamente nella guerra […] Leggi »

Sagra del buongustaio a Reda, Faenza (Ra)

Dal giorno 16 agosto fino al 21 agosto si terrà a Reda, a tre minuti di auto da Faenza, in provincia di Ravenna,  la 15° sagra del buongustaio. Saranno sei giorni di festa all’insegna della buona cucina romagnola e del divertimento con una particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo. Il centro, il fulcro della festa rimane sempre il ristorante romagnolo,  con cucina romagnola con pasta fatta a mano come hanno potuto verificare le persone che hanno partecipato alle edizioni […] Leggi »

Sagra della patata e Festa degli Gnocchi a Montescudo (RN)

A Montescudo, un caratteristico borgo che è situato sulle colline riminesi, si terrà nei giorni 10 e 11 agosto 2013, la “sagra della patata”, che quest’anno è arrivata alla 41° esima edizione. In concomitanza all’evento, si svolgerà anche la fiera dei prodotti agricoli e artigianali locali.  La patata di Montescudo è entrata  far parte dei prodotti tipici locali con il marchio IGP, venduta direttamente dal produttore al consumatore. Altri prodotti di Montescudo […] Leggi »

Festa della madonna di Sulo, Filetto (Ra)

madonna di sulo

Dal 10 al 15 agosto 2013, si terrà in località Filetto, che si trova in provincia  di Ravenna, la festa dedicata alla madonna di Sulo. La festa inizia le sera di San Lorenzo, il giorno 10 agosto, sotto una pioggia di stelle cadenti, con la rinomata “tagliatellata”, che consentirà ai partecipanti di abbuffarsi a dovere con delle ottime tagliatelle  fatte in casa. Nelle tre serate successive il menù proposto sarà tipicamente romagnolo, con l’aggiunta di alcune pietanze […] Leggi »