Sagra del Tortellone di San Patrizio (Ra)

Una sagra dedicata al tortellone, per rimarcare anche attraverso il cibo, una sorta di identità territoriale, che conferisce una diffusa visibilità a tutto un territorio.   E’ quello che accade a San Patrizio, una frazione di Conselice, un paese della bassa ravennate. Dal 23 agosto fino al 26 agosto 2013 si terrà a San Patrizio, in piazza Mameli, la 29° esima edizione della sagra del tortellone sampatriziese.  Il tortellone, nella versione al ragù e  burro […] Leggi »

Expoelettronica Cesena Fiere

Nella location di Cesena Fiere, situata in via Dismano a Pievesestina di Cesena, dal giorno 07  al 08 settembre 2013, si terrà l’evento Fiera expo elettronica Cesena. Si tratta di una fiera dove si potrà  comprare tutto quello che concerne l’elettronica. Si incontreranno espositori, prodotti audio, video, radio e tutto quello che riguarda il mondo del computer e dell’elettronica. Si tratta ormai di un classico appuntamento che si svolge a cavallo […] Leggi »

Palio di Santa Reparata Terra del Sole (Fc)

Nei giorni 30/08/2013, 31/08/2013  e 01/9/2013, si terra a Terra del Sole, la 50° esima edizione del Palio di Santa Reparata. Nel giorno del palio i due quartieri cittadini, il borgo romano e il borgo fiorentino, si cimenteranno con il tiro alla fune e con la balestra antica. Lo scenario in cui si svolgerà l’evento, è il magnifico borgo di  Terra del Sole, che si trova nel comune di Castrocaro, con i suoi palazzi signorili, […] Leggi »

Festa di San Vicinio a Sarsina (Fc)

Festa di San Vicinio, Santo Patrono della città di Sarsina, pur coinvolgendo tutta la città  e il mondo laico sarsinate, rimane una festa essenzialmente religiosa a tutti gli effetti.  Mercoledì 28 agosto 2013, ricorre la solennità di San Vicinio, primo vescovo di Sarsina e patr0no della diocesi di Cesena e Sarsina. Mons Douglas Regattieri, vescovo di Cesena e Sarsina, presiederà la celebrazione eucaristica alle ore 11 nella chiesa cattedrale di Sarsina. Nel pomeriggio ci […] Leggi »

Il Rinascimento della Fiorentina, Bagno di Romagna, (Fc)

La bistecca alla fiorentina come trade union, fra due culture culinarie diverse, nella fattispecie  quella romagnola e quella toscana, inserita in un contesto che fa riferimento al crinale appenninico fra Romagna e Toscana,  un territorio da sempre legato a Firenze e alla dinastia dei Medici, che passa sotto il nome di Romagna Toscana. Con la ferma intenzione di rimanere legati alle tradizioni toscane, ogni mese di agosto, esattamente a partire dal 2009, nella splendida cornice […] Leggi »

Palio del daino a Mondaino (Rn)

Si tratta di un questione tutta interna alle dispute che intercorrevano di frequente fra la dinastie dei Montefeltro e quelle dei Malatesta. Il palio del Daino di Mondaino nasce così, è come fare un viaggio a ritroso nel tempo, rievocando la storica pace fra le signorie  dei Malatesta e dei Montefeltro, che avvenne nel 1459. Il palio del Daino a Mondaino si terrà nel centro storico di Mondaino, dal 22 al 25 agosto 2013, dalle ore 17 […] Leggi »

Frusta d’oro, Brisighella (RA)

A Brisighella, il centro più importante della valle del fiume Lamone che si trova in provincia di Ravenna, si svolgerà il giorno 24 agosto 2013, l’XI° edizione dell’evento “la frusta d’oro”, nella location del centro storico   del bellissimo borgo prospiciente le colline faentine. Si tratta della tradizionale gara fra gli  schioccatori della Romagna, che si terrà a piazza Carducci  a partire dalle ore 20.30. Ci saranno dei premi in ceramica a ricordo del […] Leggi »

Cervia, dolce come il miele

Cervia  che non ha bisogno di presentazioni, diventerà per una settimana “dolce come il miele”. L’evento  che si chiamerà appunto “dolce come il miele”,  si terrà dal 23 al 31 agosto 2013 in piazzetta Pisacane, e il sabato in viale Roma, per tutta la settimana i bar e i locali proporranno delle leccornie a base di miele.  Cervia  ripropone  con l’evento “una settimana dolce come il miele”, una serie di serate interamente dedicate al miele […] Leggi »

28° sagra delle sfogline Massa Lombarda (Ra)

La sagra che ci accingiamo a raccontare è in un certo senso il trionfo e l’apoteosi del mattarello e della pasta  fatta in casa, come nella migliore tradizione romagnola. Dal 22 al 28 agosto 2013, si terrà a Massalombarda, la 28° esima sagra delle sfogline. Trattasi, come direbbe  un cronista che si rispetti, di una particolarissima manifestazione, legata all’attività altrettanto particolare, financo originale, come quella di fare la sfoglia con il mattarello. Sono donne […] Leggi »

28° esima sagra del porcino Castel del Rio (Bo)

Castel del Rio è un paese situato nel comprensorio imolese, in provincia di Bologna,  che si è sempre distinto per l’organizzazione di feste popolari e di sagre  atte a valorizzare in maniera compiuta il territorio circostante e i prodotti tipici che li si trovano. La sagra che vi andiamo a proporre va in questa direzione. Organizzata dalla Pro Loco Alidiosiana, dall’associazione culturale alidiosiana, dal gruppo sportivo di Castel del Rio, dal […] Leggi »