Il giorno 30 novembre 2012, si terrà a Bagnara di Romagna, un paese della pianura ravennate, dalle ore 19.00 in poi, in piazza Marconi, la festa di Sant’Andrea patrono. L’evento è stato organizzato dalla pro loco di Bagnara di Romagna. Funzionerà un mini stand gastronomico, con polenta al ragù, scroccadenti e vin brulè. La sera sarà animata da intrattenimenti circensi. Serata a offerta libera. Leggi »
Piccola fiera d’autunno Roncofreddo
Domenica 25 novembre 2012, si terrà a Roncofreddo, un paese situato sulle prime propaggini collinari del comprensorio cesenate, la “fiera d’autunno”. Oltre ai prodotti tipici da assaggiare e da acquistare, sarà possibile partecipare a laboratori didattici e a momenti di vero folkore con le musiche e i balli antichi, ma anche riscoprire gli antichi giochi della tradizione popolare. Non viene tralasciata l’educazione al gusto dei visitatori:nel corso dei laboratori saranno infatti analizzati e degustati diverse tipologie di […] Leggi »
Sant’Andrea in festa, Faenza
I giorni 30 novembre e 4 dicembre 2012, si terrà, nell’ambito delle sagre autunnali che si tengono in Romagna, l’evento “Sant’ Andrea in festa”, che è giunto quest’anno alla sua XI°esima edizione. Si tratta senza dubbio di un appuntamento importante per il comprensorio faentino. La sagra si svolge a Sant’Andrea in Panigale, località ubicata a pochi km da Faenza. Questa festa è l’occasione per festeggiare il santo patrono e per allietare i visitatori e […] Leggi »
Roba Vecia, Roba Nova Alfonsine
Il giorno 25/11/2012, si terrà a Alfonsine, una città situata nella bassa ravennate, l’evento “Roba vecia, roba nova”, mercatino di antiquariato e collezionismo che si tiene nel centro storico ogni ultima domenica del mese. Il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo, che conta più di 80 espositori, si svolge sotto i portici e nella piazza principale della città. L’offerta del mercatino è ricca e curiosa, come vecchie radio, libri e cartoline, abiti e accessori […] Leggi »
A Spass par Zirvia, a spasso per Cervia
Il 25 novembre 2012, si terrà a Cervia, nota località turistica della Riviera Romagnola, l’evento ” a spass par Zirvia”. Si tratta di un mercatino di gastronomia, artigianato e di intrattenimento, organizzato dal Consorzio Cervia centro. L’ingresso è gratuito, l’orario della manifestazione va dalle 9 alle ore 19.00. Da non perdere l’appuntamento ogni ultima domenica del mese con ambulanti, artigiani, rigattieri, antiquari, ma ci saranno anche degustazioni e divertimento per tutti. Leggi »
XXXVII° esima fiera del Formaggio di fossa Sogliano al Rubicone
I giorni 20 e 27 novembre e il 4 dicembre 2012, si terrà a Sogliano al Rubicone, in provincia di Fc, la XXXVII° esima edizione della fiera del formaggio di fossa. Il formaggio di fossa si ricava dalla fermentazione naturale di una tipologia di formaggio di alta qualità, collocato in fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nel suolo argilloso del vecchio centro storico del paese, un’usanza che era praticata a […] Leggi »
Festa del Kivi e dei frutti dimenticati a Modigliana
Il giorno 18 novembre 2012, si svolgerà a Modigliana, incantevole paese della Romagna-Toscana, in provincia di Fc, la “Festa dei kiwi e.. dei frutti dimenticati“. Modigliana, incantevole borgo della Romagna-Toscana, non lontano da Brisighella, celebrerà il Kiwi, frutto di una pianta originaria della Cina, ma che sulle colline della provincia di Forlì-Cesena, ha trovato una maniera dove mettere radici e di conseguenza attecchire. La festa sarà un’occasione di mostrare i mille modi […] Leggi »
Fossa, Tartufo, Cerere, Musica da palato, Mondaino
I giorni 18 e il 25 novembre 2012, a Mondaino, luogo di confine tra Romagna e Marche, situato nella Valconca, che si trova nella provincia di Rimini, si terrà l’evento “fossa, tartufo&cerere, musica da palato“. Per l’accasione, Mondaino si trasfoma nel “regno dei golosi”. Lo scopo di questo evento, è la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e dei prodotti silvo-pastorali del territorio. Domenica 18 novembre la giornata è dedicata al tartufo bianco pregiato delle […] Leggi »
Gran galà del gusto, Santa Sofia
Il 9 novembre 2012, si terrà a Santa Sofia, bellissima località della Val Bidente, in provincia di Forlì-Cesena, presso il locale ostello, il gran Galà del gusto. Si tratta di un appuntamento da non perdere, dove trionfano i sapori tipici del territorio. L’appauntamento, che si svolge nell’ambito del ricco calendario di Autunno slow, promosso dal parco nazionale delle foreste casentinesi. Sarà possibile gustare i piatti sapientemente preparati secondo le antiche ricette della […] Leggi »
Fiera Market retrò 2012 Cesena 2012
Dal 24 al 25 novembre 2012, si terrà presso la fiera di Cesena, che si trova a Pievesestina in via Dismano, l’evento “Market retrò”, mostra di scambio di motorismo storico. Questo appuntamento è dedicato agli appassionati di veicoli storici, a due e a quattro ruote. Negli spazi messi a disposizione dalla Fiera di Cesena, con un area espositiva di oltre 20.000 mq, l’evento Market Retrò offre una bellissima vetrina sulle auto d’epoca, […] Leggi »