Festa della polenta e dei frutti del sottobosco Perticara

Nei giorni 16, 23, 30 settembre  e 7 ottobre 2012, si terrà a Perticara, un piccolo borgo minerario situato nell’alta Valmarecchia in provincia di Rimini, la festa della polenta  e dei frutti del sottobosco.  Insomma, si rinnova a Perticara, l’appuntamento con i sapori e le bontà del sottobosco. Per ben 4 domeniche consecutive, le vie del borgo saranno inondate, diciamo così, dai profumi della polenta condita al ragù di carne e […] Leggi »

21° esima festa d’autunno, Pieve Cesato

Dal 21/09/ fino al 24/09/2012, si terrà, a Pieve Cesato, una frazione del comune di Faenza, la 21° esima festa d’autunno. Questa festa ha sempre suscitato una grande partecipazione di pubblico, grazie all’interesse che si è riusciti a coagulare intorno a essa, avendo saputo coniugare con sapienza, l’eccellenza della cucina romagnola con la musica folkloristica, espressione della terra di Romagna. Oltre naturalmente gli spettacoli, la festa si caratterizza per l’eccellente attività culinaria. […] Leggi »

Sagra della patata e sagra paesana a Sant’Alberto

dal 14 al 16 e dal 29 al 30 settembre 2012 Sant’Alberto è una frazione del comune di Ravenna che si trova nella zona sud delle Valli di Comacchio. nel mese di settembre in questa graziosa frazione che conta poco più di 2000 abitanti, si terranno due sagre paesane, la prima denominata “sagra della patata”, si terrà dal 14 fino al 16 settembre 2012, l’altra invece, che si chiama “sagra […] Leggi »

61° sagra provinciale dell’Uva a Riolo Terme

Nei giorni che vanno dal 13 al 16 settembre 2012, si svolgerà a Riolo Terme, paese collinare situato in provincia di Ravenna, la 61° sagra provinciale dell’Uva. Si tratta di un importante avvenimento culturale e enologico che coinvolge tutta la città, tributando un giusto riconoscimento ad un protagonista assoluto del territorio circostante:il vino. Sono in programma, in diversi punti del paese, tutta una serie di avvenimenti culturali e enologici per conoscere e […] Leggi »

Coriano, fiera del Sangiovese

Domenica 16/09/2012, a partire dal primo pomeriggio, dalle ore 14.00 fino a tarda serata,  a Coriano, un fiorente borgo agricolo situato in provincia di Rimini, si terrà la 45° esima fiera del sangiovese. L’evento è organizzato dalla Pro loco di Coriano. Il territorio corianese è uno dei più consistenti produttori di uva della provincia di Rimini e centinaia sono i contadini e le aziende agricole che producono dell’ottimo sangiovese e anche del trebbiano. […] Leggi »

Falchi et Archi, Rocca delle Caminate

Nei giorni 15 e 16 settembre 2012 si svolgerà, nella meravigliosa cornice del parco di Rocca delle Caminate, in provincia di FC, la 9° edizione dell’evento “falchi et archi”, una festa dal sapore prettamente medievale. Si tratta di una ricorrenza che ogni anno attira tanti visitatori da tutta la Romagna, oltre a molti appassionati provenienti da varie parti d’Italia. Il programma dell’evento è il seguente. Sabato 15/09, ingresso 3 euro solo adulti: ore […] Leggi »

11° esima festa dei sapori d’autunno: Sarna

Dal 13/09 fino al 17/09/2012, si svolgerà a Sarna, che si trova vicino a Faenza, L’11° esima festa dei “Sapori d’autunno”.  Sarna è un’antica pieve situata nella bella campagna a monte di Faenza, dove le ultime colline si fondono quasi per magia, con la fertile pianura circostante ricca di frutteti. In questo contesto, che conserva la sua identità rurale, si svolge la festa, organizzata da una squadra di volontari di ogni età che fanno capo alla parrocchia […] Leggi »

Cattolica: festa della piadina e dell’Uva.

Il giorno 13/09/2012, si terrà a Cattolica, nella location di piazza 1° maggio, la tradizionale sagra della piadina e dell’uva. L’ingresso sarà gratuito. La formula su cui si basa l’evento è di quelle vincenti, quindi non vale la pena cambiarla, anche se nel corso degli anni e dei decenni la manifestazione si è naturalmente evoluta per restare al passo coi tempi. Gli ingredienti che compongono la manifestazione sono gli stessi di sempre, tanti […] Leggi »

Fira di Sett dulur, Russi

Dal 13/09 al 17/09/2012, si terrà a Russi, paese della bassa ravennate in provincia di Ravenna, la “Fira di sett dulur”. La fira di sett dulur, è conosciuta in tutta la Romagna e anche oltre i suoi confini e nonostante si celebri da quasi 140 anni, non ha perso il suo smalto continuando ad attirare, ogni anno, decine di migliaia di affezionati visitatori. Nata nel XVII° secolo, come festa religiosa per rendere […] Leggi »

39° esima sagra del Ranocchio, Conselice

Dal 13/09 al 17/09/2012 a Conselice, un paese della bassa Romagna in provincia di Ravenna, si terrà la sagra del ranocchio, che è giunta ormai alla sua 39° esima edizione. Il ranocchio, cucinato in tutte le sue forme, sarà al centro di questa caratteristica sagra. Accanto a  una gastronomia curata nei minimi particolari, con al centro il menù dei ranocchi fritti al sugo, al delicato sapore dei risotti con ranocchi e a una […] Leggi »