Chocolat: fiera del Cioccolato a Milano Marittima

Dal 23/03/2012, al 25/03/2102, si svolgerà, nell’elegante centro di Milano-Marittima, una località di punta del turismo romagnolo, una kermesse che ospita gli artigiani del cioccolato. La manifestazione, che si intitola chocolat, fiera del cioccolato,  che è arrivata alla sua seconda edizione, è interamente dedicata al cibo degli dei. Durante la manifestazione si potranno effettuare negli stand, che provengono da ogni parte dell’Italia, deliziosi assaggi di cioccolato. Gli stand sono dislocati lungo le vie Gramsci, […] Leggi »

Azzurro come il pesce. Cesenatico, dal 30 marzo al 1° aprile 2012

Dal 30 marzo al 1° aprile 2012, si svolgerà, nelle principali piazze di Cesenatico, la kermesse enogastronomica Azzurro come il pesce. La località di Cesenatico e più in generale la riviera romagnola, è un  territorio che si basa sull’ attività marinara, che si riverbera nella attività peschereccia e nella cucina base di pesce. Azzurro come il pesce è un evento che si ripete ogni anno e che rinnova la grande tradizione enogastronomica cesenaticense legata al pesce, proponendo al pubblico […] Leggi »

Chocofest 2012 2-3-4 marzo 2012 a Forlì, piazza Duomo

Siamo all’apoteosi della Loveria, come si dice in Romagna. Forlì’ e Milano Marittima capitali della golosità. Oltre a Milano Marittima, una manifestazione dedicata alla prelibatezze del cioccolato si terrà anche a Forlì, in piazza del Duomo, i giorni 2-3-4 marzo 2012. Infatti è giunta alla seconda edizione l’appuntamento di chocofest, un dolce week end che si terrà a Forlì, interamente dedicato al cioccolato. Grandi e bambini, avranno l’occasione di immergersi nel mondo della golosità, […] Leggi »

Carnevale dei Fantaveicoli a Imola

Si svolgerà nel centro storico di Imola,  il giorno 19 febbraio 2012, in piazza caduti della Libertà e in piazza Matteotti, il carnevale dei fantaveicoli. Il fantaveicolo è il protagonista del carnevale di Imola; si tratta di una derivazione fantasiosa e creativa, originale e all’insegna dell’ecologia, del tradizionale carro allegorico. Insomma i fantaveicoli essendo mezzi opportunamente adattati allo spirito e alle tradizioni del carnevale, sono quindi a tema con il carnevale stesso, […] Leggi »

Carnevale a Civitella di Romagna

Il carnevale di Civitella di Romagna, che si terrà dal 12 febbraio al 19 febbraio 2012 e che precede la Quaresima,  ha radici antiche che si perdono nella notte dei tempi. Infatti si hanno notizie di esso negli archivi comunali di Civitella fin dal 1688. Pare però che da ricerche effettuate, i festeggiamenti fossero una consuetudine cominciata molti anni prima. Leggi »

Carnevale dei ragazzi a Granarolo Faentino

I giorni 19 e 21 febbraio 2012 si terrà a Granarolo Faentino, a Faenza, in provincia di Ravenna, la 59° edizione del carnevale dei ragazzi. Sarà una kermesse all’insegna del divertimento, con carri, maschere, musica, cascate di coriandoli e stelle filanti, scherzi e tante altre leccornie, che si svolgerà nel periodo dell’ultima domenica del carnevale e del martedì grasso. Leggi »

Festa dè brazadel d’la cros e del vino novello

Domenica 13 novembre 2011, a Castel Bolognese, in provincia di Ravenna, si svolgerà la 16° edizione della festa ” festa de brazadel d’la cros e del vino novello”, ideata e realizzata dai commercianti del paese  e proposta dalla pro loco, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castel Bolognese. Questa manifestazione vuole mantenere viva la tradizione del ciambello secco della croce, conosciuto  a livello locale come e brazadel dla cros.  Si tratta di […] Leggi »

Sagra della pera volpina ed del formaggio stagionato a Brisighella

13 novembre La Sagra della pera volpina e del formaggio stagionato, che si svolge a Brisighella, che si trova in provincia di Ravenna il giorno 13 novembre, è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina e il re delle kermesse, saranno rispettivamente la pera volpina ed il formaggio “stagionato”. Le pere volpine, che sono un frutto tondo piccolo e duro, erano un prodotto tipico della valle […] Leggi »

Sagra dell’ Olivo e dell’Olio a Longiano

Dall’11 al 20 novembre 2011, a Longiano, un comune collinare facente parte del comprensorio di Cesena, sulla via Emilia,  tra le località di Crocetta e Ospedaletto, si svolgerà una grande festa in onore dell’olio e dell’olivo. L’associazione “Il frantoio” di Balignano, con il patrocinio della provincia di Forlì-Cesena, del comune di Longiano, del reale consolato della Norvegia e dell’azienda agricola e antico frantoio Turchi, organizza la “sagra dell’olio e dell’olivo“, in programma nel territorio comunale di […] Leggi »

Fiera di San Martino dall’ 11 al 13 novembre

11 al 13 novembre La Fiera di San Martino è la fiera per eccellenza che qualifica il comune di Santarcangelo di Romagna in quanto ha assunto da tempo il ruolo di appuntamento più importante che si svolge nella città clementina, conquistandosi nel tempo la fama di fiera autenticamente popolare, la cui notorietà supera ampiamente i confini regionali. Essa si svolge nel mese di novembre dall’ 11 al 13 del suddetto […] Leggi »