28 al 30 ottobre Il centro storico di Rimini e segnatamente Piazza tre Martiri, ospiterà dalla mattina alla sera, dal 28 al 30 ottobre, una festa dedicata al cioccolato, che porta come titolo CioccoRimini. Saranno tre giornate interamente dedicate al cioccolato e al cacao. Si tratta in sostanza di un appuntamento a cui non si può rinunciare, specialmente per i veri estimatori del cioccolato, insomma sarà un fine settimana ricco di proposte speciali. Laboratori di degustazione, […] Leggi »
Il pesce fa festa Cesenatico dal 28 ottobre al 1° novembre 2011
28 ottobre al 1° novembre Cesenatico ha un’ antica e consolidata tradizione che si riferisce alla ristorazione a base di pesce. Nel solco di questa consolidata tradizione, che ha reso famosa Cesenatico a livello internazionale, torna anche quest’anno la sagra del Pesce fa festa, che si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre 2011. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni che si svolgono nella cittadina Adriatica, che in certo celebra […] Leggi »
Sagra del tartufo bianco a Cusercoli
13 e 20 Novembre Il tartufo bianco sarà il protagonista assoluto della sagra che si terrà a Cusercoli, una ridente località della Val Bidente nella seconda e nella terza domenica di novembre il 13 e il 20. Migliaia di buongustai e turisti si danno appuntamento ogni anno a Cusercoli per celebrare il prezioso fungo sotterraneo. Il programma dell’evento prevede l’esposizione dei prodotti tipici agroalimentari, di oggetti di artigianato artistico locale legato ai […] Leggi »
Sagra del Bartolaccio a Tredozio 2011
6 e 13 Novembre Tredozio è un piccolo borgo della provincia di Forlì-Cesena che si trova sull’alto appennino tosco-romagnolo. Tredozio dedica alla specialità gastronomica del Bartolaccio, una sagra che si terrà la prima e la seconda domenica di novembre, il 6 e il 13 novembre nella centralissima piazza Vespignani. Il bartolaccio, e bartlaz in romagnolo, è la vera specialità della tradizione gastronomica di Tredozio, la sua forma a mezza luna e il profumo che emana trasmettono […] Leggi »
Festa d’autunno e antichi sapori a Gatteo
6 novembre A Gatteo in piazza Vesi, domenica 6 novembre 2011, si terrà la terza edizione della festa dedicata all’autunno e ai suoi caratteristici sapori. L’evento organizzato dall’associazione ” Castello e d’intorni”, con il patrocino del comune di Gatteo, è dedicato all’autunno, una stagione che colora di nuove tinte la natura, che offre dei frutti particolari e che ci costringe a riporre gli abiti leggeri negli armadi per indossare abiti più pesanti. Insomma sarà […] Leggi »
Montescudo: piccola fiera dei sapori 2011
6 novembre L’ entroterra riminese non finisce mai di stupire, in quanto esso ha la capacità di proporsi in maniera autonoma rispetto alla costa, con un prodotto turistico che supera il cosidetto turismo di caduta, puntando sull’enogastronomia. Un’ altra sp’lendida manifestazione è pronta a sorprendere e affascinare tutti quelli residenti e ospiti che vorranno visitare l”affascinante entroterra della provincia di Rimini. Domenica 6 novembre avrà luogo la nuova edizione della piccola fiera […] Leggi »
Faenza: fiera di San Rocco 2011
6 Novembre Faenza e il suo circondario è un territorio che per sua stessa natura è predisposto alle sagre e alle fiere. Domenica 6 novembre, le strade di Faenza, torneranno ad animarsi per la fiera di San Rocco, si tratta di una tradizione che continua nella città manfreda da ben 7 secoli. La superficie in cui si sviluppa la fiera è quasi un terzo del centro storico della città: strade, vicoli, piazze, parcheggi, […] Leggi »
Le delizie del porcello Brisighella
6 Novembre A Brisighella, in provincia di Ravenna, la prima domenica di novembre, si svolge questa caratteristica sagra che invita, come tradizione a “fare il porco”. La festa ripropone l’ antico rito che si svolgeva nell’aia di ogni casa colonica, con l’uccisione del maiale e la lavorazione della carne da parte di abilissimi norcini. Questo appuntamento gastronomico che viene animato anche dalla musica, da giochi e spettacoli folkloristici, offre ai cultori della buona cucina […] Leggi »
Ravenna GiovinBacco Sangiovese in festa dal 4 al 7 novembre 2011
4 al 7 di novembre Questa edizione di Giovin Bacco, la nona per l’esattezza, che si terrà dal 4 al 7 di novembre 2011, al pala De Andrè a Ravenna, la rassegna dedicata al rosso romagnolo e degli altri prodotti eccellenti della Romagna, sarà caratterizzata dalle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’ Italia. La penisola delle degustazioni, è una vetrina dove ogni regione presenterà un grande vino e una specialità del […] Leggi »
Galeata Cavalli 2011
Dal 30 di ottobre al 2 di novembre Ritorna a Galeata la 32°esima fiera del cavallo e del puledro; si tratta di un’importante mostra mercato caratterizzata da spettacoli equestri, conferenze, musica, giochi e rievocazioni storiche. La fiera e la conseguente esposizione dei cavalli, si può considerare da sempre il fiore all’occhiello di Galeata, quando i mercati e le fiere erano ancora una vera occasione di scambio e di confronto tra […] Leggi »