Falchi et Archi, Meldola

Il medioevo ritorna, per due giorni passato e presente si incontreranno. E’ quello che accadrà nella suggestiva location del parco di Rocca delle Caminate, nel comune di Meldola, in provincia di Forlì-Cesena, sabato 20 e domenica 21 settembre 2014, per la X^ edizione di Falchi et Archi,  rievocazione storica a tema caccia, falconeria e armi del medioevo. PROGRAMMA Sabato 20 settembre. Ore 15, apertura parco e allestimento. Ore 15.15, tiro con […] Leggi »

Festa della Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo, Poggio Berni

Sacro e profano si stringono la mano in occasione della Festa della Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo, degna chiusura del calendario estivo nella piccola e pittoresca località di Poggio Berni, frazione del comune di Poggio Torriana. L’anima della ricorrenza resta fedele alle sue radici religiose come evidenzia la programmazione riportata nella locandina. Messa solenne alle 20.30 dal 18 al 21 settembre, seguita da una processione con fiaccolata venerdì 19, che si […] Leggi »

Gradara Porta Inferi

Attenzione! Il terrore aleggia sulla riviera, in particolare sul borgo medievale di Gradara, che si è specializzato nell’organizzazione di grandi e piccoli eventi: storici, culturali, artistici, gastronomici e… ultimi ma non meno interessanti, horror. Il comune di Gradara e Gradara Innova, in collaborazione con Zombie Walk Italia Thaurwatt Atanvar e Taverna del Luppolo di Gradara, presenta nelle giornate di sabato 20 settembre e domenica 21 settembre 2014 l’evento, Zombie Walk […] Leggi »

Giardini d’Autore, Riccione

Sabato 20 settembre e domenica 21 settembre Riccione diventerà una specie di città giardino, per la gioia di tutti gli appassionati di piante e giardino. Due giorni di Giardini d’Autore, i profumi e i colori dell’autunno saranno protagonisti assoluti nelle collezioni botaniche esposte dai migliori vivaisti italiani. La location sarà la splendida Villa Lodi Fè, che per l’occasione, ospiterà le ultime novità in fatto di botanica, floricoltura e florovivaismo. L’happening riccionese […] Leggi »

Mercato Europeo, Cervia

Un mercato ambulante di livello internazionale, nel centro storico di Cervia, la città salinara per eccellenza. Per un intero fine settimana, dal venerdì alla domenica, lo shopping assume una dimensione internazionale e offre lo spunto per approfondire culture e abitudini dei vari paesi europei. Dal 19 fino al 21 settembre 2014, si terrà a Cervia l’11esima edizione del “Mercato Europeo, prodotti e sapori dell’Europa”. Oltre 100 commercianti ambulanti provenienti da […] Leggi »

Sfujareia, Imola

La ”Sfujareia” che si tiene a Imola, non è altro che la rievocazione di antichi mestieri e delle tradizioni più genuine della nostra terra. Sabato 20 settembre 2014, in piazza Matteotti, nel centro di Imola, che pur essendo Romagna si trova in provincia di Bologna, si terrà la Sfujareia, una festa che richiama a sé l’antica tradizione contadina dello spannocchiare e sfogliare le pannocchie di mais sull’aia, con un sottofondo […] Leggi »

Vintage, la moda che vive due volte, Forlì

Una fiera interamente dedicata al vintage, succede a Forlì, dove il 19-20-21 settembre 2104 si svolgerà la 16^ edizione di “Vintage, la moda che vive due volte”. Un fine settimana dedicato al vintage, tra abbigliamento, accessori, gusto, bellezza, grandi firme della moda, stili di vita e musica. Si tratta di un’esperienza che immedesima il visitatore in un revival che travalica i confini temporali, dove passato è presente si intrecciano indissolubilmente. Visitando la fiera […] Leggi »

Sagra Provinciale dell’Uva, Riolo Terme

A Riolo Terme, nota località termale che fa parte del comprensorio Terre di Faenza, in provincia di Ravenna, si terrà un importante avvenimento culturale ed enologico, che interessa tutta la città, celebrando un protagonista assoluto del territorio riolese: il vino. A Riolo Terme, si svolgerà dal 18 al 21 settembre 2014, la Sagra Provinciale dell’Uva. Sono in programma, in diversi punti del paese, tutta una serie di avvenimenti culturali ed enologici […] Leggi »

Sagra della Patata e Sagra Paesana, Sant’Alberto

Sant’Alberto è una frazione del comune di Ravenna che da sulle valli di Comacchio, la porta meridionale del parco del Delta del Po. Dal 18 settembre fino al 21 settembre 2014, a Sant’Alberto si terrà la Sagra della Patata, ortaggio povero che cresce in loco, presentato ai visitatori in piatti gustosi e saporiti secondo i dettami della tradizione romagnola. Lo stand gastronomico verrà allestito nella location del campo sportivo del paese, […] Leggi »

Sagra dei Sapori d’Autunno, Sarna

Sarna è una località rurale del comune di Faenza, un’antica pieve situata nelle fertile campagna a monte del territorio faentino, a cavallo 1412fra le colline e l’immensa pianura. In questo contesto, che conserva integra la sua idendità rurale, dal 18 al 22 settembre 2014 si terrà la Festa dei Sapori d’Autunno. Alle origini la sagra non era altro che un momento di incontro per gli ex parrocchiani, che si ritrovavano […] Leggi »