Dal 7 fino al 10 giugno 2013, si terrà a Sant’Andrea, una frazione del comune di Faenza, immersa nella campagna faentina, presso la locale parrocchia, la sagra “Sant’Andrea è in festa“. In manifestazioni popolari e paesane come queste, vengono messe in risalto le doti culinarie delle “arzdore”, tipica figura romagnola, che prepareranno dei menù casalinghi. Le “arzdore”, sono il simbolo della Romagna, assieme alla piadina e ai bagnini. L’ arzdora, che è una figura […] Leggi »
Palio del Niballo, Faenza
Domenica 23 giugno 2013, si terrà a Faenza, alle ore 18.00, presso lo stadio Bruno Neri, la 57° esima edizione del Palio del Niballo. Il niballo “palio di Faenza”, è una dei più antichi tornei medievali d’ Italia, conosciuta anche come “giostra del Barbarossa”, e “Quintana del Niballo”. Il “palio del Niballo”, affonda le sue radici nell’anno 1164, in occasione del passaggio dell’imperatore Federico Barbarossa a Faenza, dove fu ospite di Enrico e Guido […] Leggi »
Pezzolo, Russi, festa de Mutor
A Pezzolo, una frazione del comune di Russi di 1400 anime, che si trova in provincia di Ravenna, si terrà dal 7 giugno fino al 11 giugno 2013, la “festa de mutor”. La Romagna, è non è un luogo comune, è notoriamente terra con la vocazione dei motori, di conseguenza “e mutor”, assume una valenza importante nel modo di essere dei romagnoli stessi. In virtù di questo fatto, ogni occasione è buona […] Leggi »
Castelbolognese, (Ra) 382°esima Sagra della Pentecoste
Dal 16 maggio al 20 maggio 2013, si terrà a Castelbolognese, un paese in provincia di Ravenna situato sulla direttrice della via Emilia, la nostra vecchia e cara via Emilia, nelle vie principali del centro storico e in piazza Bernardi, il cuore della città, la 328° esima edizione della “sagra di pentecoste”. Si tratta di una delle manifestazioni più popolari che si tengono nella nostra cara, amata, adorata Romagna. Questa meravigliosa […] Leggi »
Festa della primavera, Pian di Sopra, Marradi (Fi)
Il giorno 2 di giugno 2013, festa della Repubblica, si terrà a Pian di Sopra, una località situata nel comune di Marradi, che si trova in provincia di Firenze, ma che fa parte a tutti gli effetti di quella porzione dell’appennino tosco-romagnolo che viene denominato Romagna-Toscana, “la festa della primavera“, che quest’anno è arrivata alla sua 31° esima edizione. L’evento è promosso e organizzato dall’associazione Arcea 2000 di Faenza. La festa che si svolgerà […] Leggi »
Corsa delle bighe, Faenza
Il mese di giugno, esattamente dal giorno 1 fino al giorno 23 2013, nella città di Faenza, è dedicato al Palio del Niballo, con tutta una serie di manifestazioni collaterali per ciascun rione. Si tratta in sostanza di un mese dedicato alla vita rionale nei 5 quartieri della città che danno vita al Palio del Niballo. Quindi ogni rione è impegnato per i week end, nelle manifestazioni istituzionali che derivano dal palio, mentre nel […] Leggi »
Convegno terre del Lamone
Questa di cui stiamo per parlare, non è una sagra vera e propria, nel senso stretto del termine, bensì un convegno che ha come titolo “Terre del Lamone” che si terrà i giorni 8 e 9 giugno 2013 a Villanova di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. A fare da corollario al convegno, ci sarà anche una piccola fiera del prodotto tipico della zona del basso ravennate. Si tratta di un’iniziativa estremamente importante, perchè attiene alla salvaguardia di un […] Leggi »
Sagra del tortellino Lavezzola, Ravenna
A Lavezzola, una località che si trova in provincia di Ravenna, da venerdì 17 fino a domenica 19 maggio si terrà la “sagra della porchetta e del tortellino”. L’incasso dell’evento sarà devoluto allo Ior, Istituto oncologico romagnolo. Si esibiranno sul palco centrale i seguenti gruppi: Venerdì 17 alle ore 21.30 i D’Animos band, Sabato 18 ore 21.30, i Miami&the Groovers, domenica 19 ore 21.30, The Cockers. Il programma dettagliato della […] Leggi »
Festa d’la Fameja Prada, Faenza
Dal 30 maggio fino a 04 di giugno 2013, si terra a Prada, una frazione agricola del comune di Faenza, presso la parrocchia di Santa Maria, la “festa d’la fameja”. L’ evento, che si svolge a cavallo dei mesi di maggio e di giugno, che è dedicato alla famiglia, è organizzato dal circolo parrocchiale Anspi, dall’Unione Sportiva 1945 e dalla scuola per l’infanzia. Insomma, saranno 5 giorni a misura di “famiglia”, un momento […] Leggi »
La 100 km del Passatore
La Romagna Toscana, quella porzione di territorio che si trova cavallo fra la Romagna e la regione Toscana, nell’appennino tosco-romagnolo, celebra se stessa con una gara podistica che l’attraverserà dalla parte toscana fino a quella romagnola, partendo da Firenze, per arrivare a Faenza. Sabato 25 maggio 2013, alle ore 15, partirà da Firenze, in via dei Calzaiuoli, a pochi passi da piazza della Signoria, nel cuore di Firenze, la 41° esima edizione della “100 […] Leggi »