Mercoledì 1° di maggio 2013, la festa dei lavoratori, si terrà a Forlì, come del resto tutti gli anni in questa data, la festa di San Pellegrino, coopatrono della città. La festa di San Pellegrino, è anche conosciuta a Forlì come la sagra di cedri, il frutto, che grazie alle sue proprietà farmacologiche, è diventato il simbolo del Santo, che era venerato per le sue virtù terapeutiche. Durante la giornata si potranno acquistare i […] Leggi »
Sagra del Prugnolo 2013, Appennino forlivese
Le domeniche 5 maggio 2013 e 12 maggio 2013, si terrà, in un percorso che si snoderà lungo le vie dei paesi Civitella di Romagna e Cusercoli, situati nell’appennino forlivese, in provincia di Forlì-Cesena, la sagra del prugnolo edizione 2013. Ci sarà l’esposizione e la vendita del fungo prugnolo, premiazioni per raccoglitori e per il fungo più grosso. Saranno in funzione stand gastronomici con specialità quali lasagne, polenta, tagliolini, uova e scaloppine […] Leggi »
Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino, Brisighella (Ra)
Nella giornata di domenica 14 aprile 2013, in piazza Marconi, a Brisighella, un magnifico borgo vicino a Faenza, che si trova nelle prime colline del territorio ravennate, in provincia di Ravenna, si svolgerà la “sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino“. Il borgo di Brisighella, attraverso la locale Pro Loco, è molto attivo per quanto riguarda l’organizzazione delle sagre e degli eventi che in qualche maniera valorizzano i prodotti enogastronomici e le eccellenze del territorio che […] Leggi »
48°esima Fiera Avicola di Forlì
Presso i padiglioni della Fiera di Forlì, dal 10 al 12 aprile 2013, si terrà la 48°esima fiera avicola, un “rendez vous”, molto importante per gli addetti ai lavori del settore. La data è quella che è stata pubblicata nel sito ufficiale della manifestazione, anche se la data stessa è suscettibile di variazioni. Parteciperanno alla manifestazione gli allevatori italiani e esteri, che avranno l’occasione di incontrarsi nei padiglioni della Fiera, per […] Leggi »
Sagra della primavera di Pieve Corleto (Ra)
Da mercoledi 24 aprile fino a domenica 28 aprile 2013, si terrà a Pieve Corleto, un piccolo centro della campagna faentina in provincia di Ravenna, la “sagra della primavera”. La sagra stessa si svolgerà anche in caso di pioggia. Il programma della sagra è il seguente:mercoledì 24 aprile ore 19.00, apertura stand gastronomico, ore 20.30, serata musicale con il trio italiano. Giovedi 25 aprile ore 12.00, apertura stand gastronomico, ore 14.00, […] Leggi »
Mercatino dell’ antiquariato, Lugo (Ra)
A Lugo di Romagna, un paese che è diventato il “fulcro” del comprensorio dei paesi situati nella bassa ravennate, che si trova in provincia di Ravenna, si terrà la seconda domenica di ogni mese, per quanto riguarda il mese di aprile, domenica 14 aprile 2013, il “mercatino dell’antiquariato”. L’evento ha avuto inizio domenica 10 marzo 2013, proseguirà domenica 14 aprile 2013, il 12/05/2013 e si concluderà il 09/06/2013. La “location” dove si […] Leggi »
Sagra della campagna a Pieve Cesato (Ra)
Il 30 aprile e i giorni 1-2-3-4-5 maggio 2013 si terrà, a Pieve Cesato, nelle campagne di Faenza, presso il campo sportivo parrocchiale, la “sagra della campagna”. Il forese della città di Faenza è ricco di iniziative per quello che riguarda l’ organizzazione delle sagre paesane, esso interagisce, diciamo così, con le manifestazioni che si svolgono in tutto il territorio comunale di Faenza, compresa la città, che non è avulsa dal resto del comune. La […] Leggi »
Festa della primavera San Piero in Bagno
Il 25 aprile e il 1° maggio 2013, si terrà a San Piero in Bagno, un importante centro termale situato nell’ alta valle del fiume Savio, sulla direttrice della E 45, la “Fiera della primavera”. Si tratterà di un importante occasione per poter far conoscere le produzioni tipiche dell’artigianato locale, la gastronomia tipica dell’appennino tosco-romagnolo, come i prodotti biologici, i salumi e i formaggi tipici, il tutto completato da spettacoli, intrattenimenti musicali e quant’altro. La […] Leggi »
Florea a San Marino
Il 27 e il 28 aprile 2013, si terrà nel parco del convento di Valdragone, nella Repubblica di San Marino, l’evento denominato “Florea”. Si tratta sostanzialmente di una mostra-mercato di piante e di essenze rare, che ormai si è posizionata tra le più importanti manifestazioni che esistono sul mondo della natura e sul rapporto intercorrente fra l’uomo e l’ ambiente. Ma “Florea” non sarà soltanto una esposizione di fiori e di piante, […] Leggi »
Sagra del castrato Bagnara di Romagna (Ra)
Dal 30 di aprile fino al 4 maggio 2013, si terrà a Bagnara di Romagna, un paese facente parte della zona della bassa ravennate, in provincia di Ravenna, ai confini con la provincia di Bologna, la “sagra del castrato”. Si tratta di un appuntamento enogastronomico che si ripropone ogni anno completandosi ogni anno che passa grazie al contributo di nuove iniziative, che rendono la sagra sempre più appetibile e interessante per i visitatori. […] Leggi »